È stato reso disponibile un video promozionale di Tamon-kun Ima Docchi!?, adattamento animato del manga di Yuki Shiwasu, pubblicato in Italia da Magic Press con il titolo Le due facce di Tamon. La serie debutterà a gennaio.
Nel video è possibile ascoltare un estratto del brano "Supernova", a cura del gruppo idol presente nel manga, i F/ace.

Faranno parte del cast:
Chika Nagaoka (Uta no☆Princesama♪ Maji Love ST☆RISH Tours) dirige l'anime per J.C. Staff, con Chiaki Nagai a curare series composition e sceneggiatura. Yōko Itō (Delico's Nursery) è al character design e alla direzione generale delle animazioni, affiancata in quest'ultimo ruolo da Mitsuru Chiba e Airi Tsuyuki. Si affiancano loro:
Con l'occasione, proponiamo anche il già diffuso video musicale di "F/ace Off", brano di debutto del gruppo idol già citato in notizia:
Shiwasu ha iniziato a serializzare il proprio manga nel mese di ottobre del 2021, sulla rivista Hana to Yume di Hakusensha. La serie conta al momento undici volumi all'attivo, ed è edita in Italia da Magic Press.
Fonte consultata:
Animenewsnetwork
Nel video è possibile ascoltare un estratto del brano "Supernova", a cura del gruppo idol presente nel manga, i F/ace.
Kinoshita Utage è una studentessa grandissima fan del nascente gruppo idol F/ACE, in particolare, stravede per il membro più sexy e selvaggio della band, Fukuhara Tamon. Quando Utage sostituisce una collega malata nel suo lavoro part-time di pulizia di appartamenti, si ritrova proprio a casa di Tamon! Sembra un sogno divenuto realtà, ma... il Tamon della vita reale è molto diverso dalla sua controparte idol!

Faranno parte del cast:
- Saori Hayami nel ruolo di Utage Kinoshita;
- Kakeru Hatano nel ruolo di Tamon Fukuhara;
- Shōya Chiba nel ruolo di О̄ri Sakaguchi;
- Tasuku Hatanaka nel ruolo di Keito Tachibana;
- Kōhei Amasaki nel ruolo di Natsuki Ishibashi;
- Ryuuho Nagaoka nel ruolo di Rintarо̄ Kai;
- Masaaki Mizunaka nel ruolo di Wataru Fujita;
- Takako Honda nel ruolo di Izumi Shiraishi;
- Saya Fukuzumi nel ruolo di Yuina;
- Yurika Hirayama nel ruolo di Riko.
Chika Nagaoka (Uta no☆Princesama♪ Maji Love ST☆RISH Tours) dirige l'anime per J.C. Staff, con Chiaki Nagai a curare series composition e sceneggiatura. Yōko Itō (Delico's Nursery) è al character design e alla direzione generale delle animazioni, affiancata in quest'ultimo ruolo da Mitsuru Chiba e Airi Tsuyuki. Si affiancano loro:
- Scenografie: Moe Fujii
- Musiche: Takashi Ōmama, Natsumi Tabuchi
- Direzione artistica: Li Yu
- Direzione delle animazioni in CG: Ayaka Monma
- Direzione della fotografia: Fūka Aoyagi
- Color design: Miho Kimura
- Montaggio: Michi Takigawa
- Direzione del suono: Fumihiko Ōtera
- Produzione della colonna sonora: Rie Tanaka
Con l'occasione, proponiamo anche il già diffuso video musicale di "F/ace Off", brano di debutto del gruppo idol già citato in notizia:
Shiwasu ha iniziato a serializzare il proprio manga nel mese di ottobre del 2021, sulla rivista Hana to Yume di Hakusensha. La serie conta al momento undici volumi all'attivo, ed è edita in Italia da Magic Press.
Fonte consultata:
Animenewsnetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Modifica:
Ho appena guardato il videoclip… WOOOW!!!
EDIT:
Un altro ruolo di Saori Hayami, sta doppiando tantissima roba ultimamente (come Fuji, in With You and the Rain).
Mi da l’idea che come anime potrebbe rendere anche meglio.
La protagonista Utage è fortissima nel suo culto di Tamon, mi fa morire ogni volta che inventa un nuovo motto.
E Tamon? Coi suoi funghetti? È tanto tenero 💜
Il videoclip spacca, mi ha stupita
Sono sicura che l'anime sarà divertente quanto il manga, dopotutto "Tamon è una divinità!"
Idem, anche se a differenza di @kotaro io in questo caso passo.
Il mondo degli idol è di norma qualcosa che mi interessa molto, ma il manga purtroppo non mi diverte come speravo (sarà che con l'autrice ho un rapporto complicato, ho droppato anche Takane e Hana), dei personaggi non ce n'è uno che mi prenda, e sapere di Saori Hayami sulla protagonista non aiuta XD
Ciononostante, al di là del mio gusto personale, ben venga che ne facciano un anime, sicuramente è un tipo di storia che può rendere bene e il comparto musicale si intuisce che sarà ben fatto; se ciò potrà aiutare poi a far conoscere ulteriormente il manga già pubblicato in Italia, meglio ancora ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.