Sul sito web ufficiale di The 100 Girlfriends Who Really, Really, Really, Really, REALLY Love You, adattamento anime tratto dal manga di Rikito Nakamura e Yukiko Nozawa, è stato annunciato nelle ore scorse che l'anime beneficerà di una terza stagione il prossimo anno. Lo slogan del teaser qui sotto recita "Ti amo all'infinito"
Trama della prima stagione: Durante le scuole medie Aijō è stato rifiutato 100 volte, ritrovandosi sempre con il cuore spezzato. Un giorno, mentre si trova al tempio a pregare, gli appare il dio dell'amore dicendogli che incontrerà 100 ragazze del destino. Se la relazione tra loro e Aijō dovesse fallire le ragazze avrebbero un incidente mortale. Ora è una questione di amore o morte, e sta ad Aijō decidere.
Trama della prima stagione: Durante le scuole medie Aijō è stato rifiutato 100 volte, ritrovandosi sempre con il cuore spezzato. Un giorno, mentre si trova al tempio a pregare, gli appare il dio dell'amore dicendogli che incontrerà 100 ragazze del destino. Se la relazione tra loro e Aijō dovesse fallire le ragazze avrebbero un incidente mortale. Ora è una questione di amore o morte, e sta ad Aijō decidere.

La prima stagione è partita in Giappone nell'ottobre 2023 mentre la seconda a partire dal 12 gennaio di quest'anno, con Crunchyroll che ha trasmesso in streaming entrambe a livello mondiale. Il manga viene pubblicato in Italia da J-POP Manga con il titolo Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto.
Fonte: AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Seguo solo l'anime, ma davvero pensano di arrivare a 100?
Verso la fine della serie, contando un centinaio di personaggi e 20 minuti circa per episodio, ognuna avrebbe si e no una decina di secondi a testa di tempo sullo schermo. Sono allo stesso tempo spaventato e curioso di vedere come verrebbe gestito un puro problema logistico come questo. Per forza di cose, qualche personaggio dovrebbe essere messo un po' da parte, ma non mi pare proprio lo spirito della serie e voglio illudermi che riusciranno a trovare un espediente per far funzionare tutto quanto. Una delle cose che meno mi piace (che mi pare fosse molto più comune nei vecchi anime) è il personaggio "monouso" che viene introdotto e poi messo nel dimenticatoio. La premessa stessa di questa storia sembra inesorabilmente portare in quella direzione, ma episodi come quello del baseball dove il focus pareva Iku mentre all'improvviso diventa Shizuka, una della vecchia guardia della Rentarou Family, mi danno fiducia sull'idea che l'autore non voglia "dimenticare" nessuna.
Ma a parte il mio blateramento... contentissimo dell'annuncio.
Nel manga si creano rapporti poi tra le varie ragazze che hanno sinergie particolari tipo Baio Rin con Iku... e ci sono anche capitoli dedicati magari a sole 2-3 ragazze
Nadeshiko Yamato (Naddy)
Chiyo Iin
Per chi chiedeva, vero che non siamo nemmeno a metà delle ragazze, ma per ora gli autori riescono a gestire tutto benissimo.
E ho già le doppiatrici per entrambe:
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.