E' composto da venti pagine inedite l' "Episodio Zero" disegnato da Tomoko 'Nodame Cantabile' Ninomiya per il film live action Gunjōiro no, Toori Michi: ad accomunare l'una e l'altro, ovviamente, è ancora una volta la musica.
Nei panni del protagonista è stato scelto Renn Kiriyama (L-DK, Ju-on, Hana-Kimi remake), attore proveniente dai sentai Kamen Rider assieme al bravissimo collega Masaki Suda.
A fianco di Kiriyama sono stati selezionati gli attori Takeshi Masu, Yoshiko Miyazaki (Mirai Nikki, 100kai naku koto), Kiki Sugino, Seia Yasuda (GTO 2012), Mitsunori Isaki, Keita Ninomiya e Jun Inoue.
Il manga della Ninomiya è stato reso disponibile come e-book gratuito per Kindle e Kobo fino alla fine del mese di marzo, e in seguito rilasciato come pamphlet nei cinema che proiettano la pellicola.
Qui ve ne proponiamo una tavola, assieme alla curiosità che ha spinto la mangaka a realizzare il capitolo. Pare infatti che la Ninomiya sia una fan dell'attore protagonista Kiriyama...
Fonti consultate:
Anime News Network
Shoujo Café
Asian Wiki

Yoshiyuki Mayama se n'è andato da Ota per inseguire il sogno di diventare un musicista nella capitale, a Tokyo. Dieci anni dopo egli ritorna nella cittadina natale e riallaccia i rapporti con la famiglia e gli amici, cercando nello stesso tempo di completare uno spartito lì abbandonato da tempo. Lì ritroverà anche i paesaggi che hanno segnato la sua infanzia.
L'uscita del film è avvenuta lo scorso 28 marzo 2015, poiché Gunjōiro no, Toori Michi intende commemorare il decimo anniversario della fusione tra la vecchia città di Ota e le vicine cittadine di Nitta, Ojima e Yabusukahon, avvenuta proprio il 28 marzo 2005.
L'uscita del film è avvenuta lo scorso 28 marzo 2015, poiché Gunjōiro no, Toori Michi intende commemorare il decimo anniversario della fusione tra la vecchia città di Ota e le vicine cittadine di Nitta, Ojima e Yabusukahon, avvenuta proprio il 28 marzo 2005.
Nei panni del protagonista è stato scelto Renn Kiriyama (L-DK, Ju-on, Hana-Kimi remake), attore proveniente dai sentai Kamen Rider assieme al bravissimo collega Masaki Suda.A fianco di Kiriyama sono stati selezionati gli attori Takeshi Masu, Yoshiko Miyazaki (Mirai Nikki, 100kai naku koto), Kiki Sugino, Seia Yasuda (GTO 2012), Mitsunori Isaki, Keita Ninomiya e Jun Inoue.
La one-shot scritta dall'autrice di Nodame Cantabile è un prequel e si focalizza sul tempo da musicista trascorso da Yoshiyuki nella capitale, a Tokyo, e su ciò che convince infine il ragazzo a ritornare a casa.
La sceneggiatura è stata ritagliata direttamente da una porzione di quella originale del film.
La sceneggiatura è stata ritagliata direttamente da una porzione di quella originale del film.
Il manga della Ninomiya è stato reso disponibile come e-book gratuito per Kindle e Kobo fino alla fine del mese di marzo, e in seguito rilasciato come pamphlet nei cinema che proiettano la pellicola.
Qui ve ne proponiamo una tavola, assieme alla curiosità che ha spinto la mangaka a realizzare il capitolo. Pare infatti che la Ninomiya sia una fan dell'attore protagonista Kiriyama...
Gunjōiro no, Toori Michi ~ Full Trailer
Fonti consultate:
Anime News Network
Shoujo Café
Asian Wiki

Qui però mi ha fatto tutt'altra impressione... forse perché i film sulla musica e sui ricordi mi piacciono a prescindere.
Certo che "Nodame" continua a sapere il fatto suo sulla musica
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.