Quali sono le migliori rivalità anime di tutti i tempi?



«Light, tu e io siamo molto simili... Dimmi, da quando sei nato hai detto almeno una volta la verità?»




Molti titoli anime/manga sono costruiti sulle rivalità tra personaggi carismatici, scontri epici tra personalità più o meno buone contro altre più o meno cattive e non è detto che il tifo dello spettatore vada per forza al buono di turno!.

Chi sono i migliori rivali di anime? 
L'utenza di animeclick nel nostro sondaggione non si è tirata indietro e ha detto la sua facendo vincere 
una delle contrapposizioni che hanno fatto la storia, rimanendo per parecchio tempo nella memoria collettiva del fandom. Stiamo parlando dello  scontro tra il “male” , rappresentato da Light Yagami, voglioso di costruire un mondo migliore eliminando attraverso il death note tutti coloro che ritiene malvagi, e il “bene”, rappresentato dall'eccentrico L., un detective le cui reali generalità permangono nel mistero, che decide di collaborare con la polizia giapponese allo scopo di catturare il misterioso Kira. La rivalità tra questi due personaggi è una dei migliori confronti tra personalità opposte mai viste in un fumetto giapponese; caratterizzati in maniera sublime, il loro scontro è costruito come una lunga partita a scacchi dove ogni mossa di Light-Kira viene contrastata da L e viceversa" (tratto da il cartello.blogspot.it -death-note morire per un quaderno)
 



Lo sapevate che (notizie più o meno curiose trovate in rete):
  • Per tutto il primo volume del fumetto, Elle non appare mai in viso, ma solo nella penombra del suo spoglio appartamento o tramite un bianco computer PowerBook G4 Macintosh: trasmette a Watari una schermata bianca con una grande "L" nera in carattere Old London (il nome del font su Microsoft Word è Old English Text MT).
  • In Giappone, visto il successo suscitato dalla figura di Elle, è stato pubblicato una novel, Death Note - Another Note: il serial Killer di Los Angeles, che parla dell'indagine più importante del detective prima del caso Kira. In questo libro Elle, aiutato da Aiber, Wedy e Naomi Misora catturerà BB (Beyond Birthday), il serial killer delle bambole di paglia che colpisce a Los Angeles. Questo libro è scritto da Mello, che lo affida a chiunque lo trovi con la preghiera di non distuggerlo, ma di pubblicarlo per rendere immortale il ricordo di Elle. Scritta addirittura da NisiOisiN con disegni di Takeshi Obata nel 2006 è arrivata anche da noi per Planet Manga.
  • Non si sa quasi nulla della sceneggiatrice di Death Note Tsugumi Ohba, eccetto che colleziona tazzine da tè (un chiaro riferimento a Elle), che è nata a Tokyo (città dove si svolgono le vicende del manga), e che giorno e notte scrive le sceneggiature delle sue opere seduta tenendo le ginocchia piegate verso lo stomaco, esattamente come Elle. Si presume che le occhiaie di quest'ultimo siano un chiaro riferimento all'estenuante lavoro della Ohba.
  • L'illustratore di Death NoteTakeshi Obata, ha dichiarato che il concetto alla base di Light era quello di "uno studente modello, un genio brillante e penetrante".
  • Molti aspetti della personalità di L sono un chiaro riferimento al noto personaggio letterario investigatore Sherlock Holmes, ideato da Arthur Conan Doyle, come la posizione che assume per riflettere.

Fonti consultate:

deathnoteanime.blogfree.net