Direttamente dalla conferenza Dynit in corso all'attuale edizione del Romics, arriva diverse novità di interesse per molti appassionati.

My Hero Academia the Movie 3: World Heroes' Mission, terzo film cinematografico dedicato al manga shounen di Kohei Horikoshi, arriverà anche nei cinema italiani dal 18 al 21 novembre da parte di Dynit in collaborazione con NexoDigital.

 
My Hero Academia the Movie 3: World Heroes' Mission
 
Un'organizzazione misteriosa dedicata alla distruzione di tutti coloro che posseggono un Quirk si è coordinata per degli attacchi bomba in tutto il mondo. Gli eroi professionisti e quelli in tirocinio scandagliano il mondo per trovare le bombe. Deku, Bakugo e Todoroki incontrano Rody, un ragazzino che vive in una casa mobile situata ad Oseon, e infine collaboreranno insieme.


Il film, realizzato da studio BONES, ha debuttato nelle sale giapponesi lo scorso 6 agosto incassando un totale di 3.051.648.600 yen (23,56 milioni di euro) con 2,24 milioni di biglietti venduti. Horikoshi è il supervisore del progetto oltre ovviamente essere accreditato per il character design originale. Kenji Nagasaki cura la regia del film,con sceneggiatura di Yousuke Kuroda, character design di Yoshihiko Umakoshi e composizione di Yuki Hayashi.  
 

Al contempo Carlo Cavazzoni ha annunciato anche l'arrivo della serie Kemono Jihen doppiata su Netflix a dicembre.
 
Il manga racconta la storia di un ragazzo soprannominato Dorota-bou, il quale viene evitato da tutti quelli che lo circondano, e di Inugami, un detective specializzato nel campo dell'occulto. Tutto inizia quando Inugami arriva nella città del ragazzo per investigare su un caso particolare: molti capi di bestiame vengono trovati morti e con il corpo marcito in un sola notte.

Durante l'incontro Cavazzoni ha confermato il grandissimo successo della Evangelion Ultimate, la cui prevendite è andata oltre le più rosee previsioni (superando le 8.000 copie) e confermando che la ending flying to the moon manca per cause non loro. Per l'occasione Dynit ha fatto doppiare anche le poche parti rimaste in giapponese tra una puntata e l'altra, richiamando la doppiatrice Stella Musy. L'uscita della Ultimate potrebbe slittare a dicembre perché dal Giappone stanno allungandosi i tempi di approvazione, è lo stesso Anno a voler dare tutti gli ok.

Finita la prevendita della versione "pregiata", arriveranno news anche sulla edizione standard dei blu ray di Evangelion.

Sempre durante l'incontro è stato dichiarato che ci sono grosse difficoltà nell'acquisizione dell'ultima parte di Attacco dei Giganti e che per alcune serie passate (come Gurren Lagann) i diritti non vengono più venduti o rinnovati a causa di alcuni grossi movimenti a livello internazionale di cui presto dovremmo avere notizia. Non c'è interesse per ora nei diritti delle vecchie serie e film di Macross mentre si è interessati all'acquisizione dell'ultimo film del Rebuild di Evangelion, pur confermando che l'home video arriverà molto più in là, avendo Amazon un periodo di assoluta esclusiva in streaming.

Il momento degli annunci