Bentornati ad un nuovo appuntamento di news in pillole: solo qui potete scoprire le ultime follie e novità che arrivano direttamente dal Sol Levante e che potranno allietarvi l'attesa del Natale. Ormai manca meno di un mese!
 
Arriva l'aeroplano targato Demon Slayer

Anche se dalla prima stagione è passato più di un anno e mezzo, Demon Slayer ha continuato ininterrottamente a far parlare di sè; figuriamoci ora che la seconda stagione è finalmente iniziata! Ed è notizia di questo mese che la compagnia aerea giapponese ANA ha annunciato una collaborazione che ha dato vita al Demon Slayer Jet One, un aereo di linea ANA decorato con le illustrazioni dei personaggi della serie.
 

Da un lato abbiamo raffigurati Tanjiro, sua sorella Nezuko, Zenitsu e Inosuke, mentre dall'altra parte della fusoliera Tanjiro mostra uno dei suoi mistici colpi di spada. Ma non solo: sui voli nazionali si potranno vedere tutti i 26 episodi della prima stagione, così come una selezione di brani musicali dalla colonna sonora originale dell'anime e un concerto dal vivo.
 
Truccarsi con Snoopy&co ora è possibile

Snoopy è un personaggio molto amato anche in Giappone e ora la ditta Hikidashi ha collaborato proprio con i Peanuts per creare una serie limitata di pennelli per il trucco; nel dettaglio sono stati prodotti un pennello per il viso, uno per stendere il blush e uno per gli ombretti.
 

Ognuno è realizzato a mano secondo il tradizionale metodo di fabbricazione dei pennelli Kumano usando setole di capra ed ha una custodia in legno. Quello per il viso è dedicato a Snoopy, quello per il fard rappresenta Belle, la sorella di Snoopy e quello per gli occhi vede raffigurato Woodstock. I costi sono rispettivamente di 6.600, 4.070 e 2.640 yen.
 
Calze velate ma calde? Si può fare!

Un accessorio indispensabile per molte donne giapponesi sono i collant, meglio se velati. Usati sia sul lavoro che nel tempo libero, non sono però esattamente la cosa più calda da indossare in inverno. Ad ovviare a tutto ciò però ci ha pensato il marchio di lifestyle giapponese 3 Coins realizzando una calza a doppio strato che sembra velata ma in realtà ha al suo interno un morbido tessuto garzato.
 

Battezzati Fake Black Stocking Tights e Fake Black Stocking Leggings se non hanno il piede, costano 1.100 yen nelle versioni standard e 1.650 yen per la variante extra spessa ancora più calda. Esiste anche una versione premaman a spessore normale.
 
Il ramen istantaneo diventa un umidificatore

Pensandoci bene, la somiglianza è talmente evidente che sembra strano non sia stato inventato prima: è arrivato l'umidificatore Cup Noodle che ha dimensioni simili a un vero Cup Noodle con i suoi 12,1 centimetri di altezza, 9,6 centimetri di diametro e il vapore che fuoriesce da sotto il coperchio, proprio come farebbe uno vero fumante!
 

Basta riempire la tazza con un massimo di 250 millilitri di acqua, collegarla a una porta USB con il cavo incluso nella confezione e accendere la macchina per umidificare immediatamente l'area. Disponibile in due varietà, Original e Seafood, lo si può trovare incluso come gadget gratuito di uno speciale libro per il 50° anniversario di Cup Noodle pubblicato dalla casa editrice giapponese Takarajimasha.
 
Il gatto a Shinjuku torna assieme a Roomba

Era stata la novità dell'estate a Tokyo: un nuovissimo display 4K che mostrava un gigantesco gatto tridimensionale era stato installato nel Cross Shinjuku. Supportato da un impressionante sistema audio, qualità dell'immagine 4K e immagini 3D create utilizzando schermi LED curvi, il display dà l'impressione di un gatto vivo che si aggira sul tetto sopra le migliaia di persone che passano di lì ogni giorno! Ora il nostro micetto è tornato con un amico al seguito: un Roomba.
 


Questa collaborazione 3-D tra gatto e Roomba verrà mostrata sul cartellone di Cross Shinjuku Vision dal 2 novembre al 31 dicembre, in coincidenza con le vacanze, ma anche con la stagione della muta, in cui avere uno strumento per pulire i peli del gatto potrebbe risultare molto gradito.
 
Sneakers per celebrare un ramen storico

Fra i tanti produttori di ramen, Tenkaippin è famoso per il suo caratteristico brodo kotteri (ricco e denso), al sapore di pollo. Per celebrare i 50 anni di attività, Tenkaippin ha collaborato con Le Coq Sportif, la ditta francese specializzata in abbigliamento sportivo che vanta un gallo come logo.
 

La collaborazione coincide inoltre con il 30° anniversario dell'iconica serie di sneaker LCS R di Le Coq Sportif e questo è il modello scelto per creare un paio di sneakers in edizione limitata ispirate agli ingredienti del ramen di Tenkaippin. Le due catene sono impresse sulle scarpe con i loro loghi, le tonalità marrone e beige richiamano il colore del brodo, mentre l'occhiello, il fermalacci e i lacci delle scarpe ricordano oltre al brodo anche il porro verde e le tagliatelle gialle.
 
Scarpe ispirate alla protagonista di Violet Evergarden

Sbarcato recentemente su Netflix, il film di Violet Evergaden ha commosso molti spettatori. Per chi volesse avere un po' del look della protagonista, il marchio di moda femminile mayla classic ha creato due modelli di scarpe, disponibili in due colori e battezzati: Akora e Segen.
 

Il primo nome deriva dal termine tedesco Autonome Korrespondenz-Assistentinnen, che significa Auto Memory Doll. Il secondo termine invece deriva dalla parola tedesca che significa "benedizione" e infatti sono bianche e emanano un'immagine pura e aggraziata. Entrambe costano 27.170 yen al paio. All'interno della confezione sono incluse anche una serie di cartoline limitate.
 
Cifre da capogiro per queste torte di Natale

Una delle tradizioni del Natale nipponico è la Christmas Cake, un trionfo di panna, burro e fragole. Le pasticcerie fanno a gara per creare dolci iper kawaii ma esistono anche versioni ultra lusso come quelle che si possono ammirare in questo tweet:
 

Il Tiramisu Penguin del Mandarin Oriental Tokyo costa 16.200 yen, il Noel Steiff del The Prince Gallery Tokyo vale 22.000 yen, il Merry-go-round del The Ritz-Carlton Tokyo arriva a 25.000 yen e il Grand Gingerbread House del Grand Hyatt Tokyo sfonda quota 35.000 yen.

Fonti consultate:
SoraNews24
Grapee