Anime Preview: nuove stagioni per Dandadan, Clevatess e Reborn as a Vending Machine

Per nessuna delle serie in questione sono state comunicate le date di debutto

di Albrechtseele

In concomitanza con l'uscita del dodicesimo e ultimo episodio di stagione, è stata annunciata la terza stagione di DanDaDan, adattamento animato del manga di Yukinobu Tatsu, e per l'occasione è stata condivisa una visual promozionale:
 
Dandadan
 
Ken Takakura è un ragazzo vittima di atti di bullismo. Un giorno, il giovane inizia a dialogare per caso con la sua compagna di classe Momo Ayase. Lui è un fanatico dell'occulto, mentre lei crede soltanto nei fantasmi. I due, per una scommessa, decidono di recarsi separatamente in zone associate sia all'occulto che al soprannaturale. Visitando i rispettivi luoghi, entrambi si devono ricredere... Inizia così la loro avventura.


Ricordiamo che le prime due stagioni dell'anime sono disponibili su ANiME GENERATION, Netflix e Crunchyroll, con le ultime due piattaforme che presentano ciascuna una propria versione doppiata in italiano. Il manga è serializzato su Shonen Jump+ di Shueisha ed è edito in Italia da J-POP Manga.
 

Annuncio di conferma con seconda stagione, invece, per Clevatess (Clevatess -Majū no Ō to Akago to Shikabane no Yūsha-), adattamento animato per la TV del manga di Yuji Iwahara. La serie sarà disponibile su Crunchyroll, ed è stata presentata una illustrazione celebrativa realizzata dal character designer Sōichirō Sako:
 
Clevatess
 
Alicia, una ragazza che aspira a diventare una coraggiosa eroina fin dalla sua infanzia, viene scelta dal re del suo regno come uno dei tredici eroi per una rischiosa missione. Brandendo spade magiche, dovranno soggiogare Clevatess, il signore delle bestie magiche, che possiede un intelletto superiore e un potere distruttivo immenso. Tuttavia la presenza degli eroi inizia a infastidire Clevatess, che decide di sbarazzarsi dell'umanità una volta per tutte, se non ci fosse un "piccolo problema" che lo tiene a freno: il ritrovamento di un neonato umano. Deciso ad accudirlo, ora questo piccolo umano è diventato l'unica speranza di salvezza per questo mondo.


La prima stagione, in dodici episodi, è disponibile su Crunchyroll. Iwahara, già autore di King of Thorn, ha iniziato a serializzare il suo manga sull'app LINE Manga nell'agosto del 2020, e LINE Digital Frontier ha pubblicato il primo volume del manga lo stesso giorno del lancio. Kadokawa sta pubblicando una nuova edizione dei volumi.
 

Annunciata, infine, anche la terza stagione di Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon (Jidōhanbaiki ni Umarekawatta Ore wa Meikyū ni Samayō), adattamento animato della serie di light novel di Hirukuma.
 
Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon
 
Un uomo assiste a un incidente: un camion sbanda e il distributore automatico che stava trasportando viene sbalzato via. L'uomo, sulla traiettoria di caduta, ovviamente schiva il macchinario... e invece no, tenta invano di salvare il distributore, morendo ovviamente nel tentativo. Si risveglierà in un altro mondo, con le sembianze di un distributore automatico, sua grande passione.


Hirukuma ha serializzato l'opera originale sul sito Shōsetsuka ni Narō tra il 2016 e il 2017, e Kadokawa ne ha pubblicato tre volumi; l'editore ha poi ripubblicato una versione rivista dei suddetti volumi, con nuove illustrazioni a cura di Yūki Hagure. Inoltre, in corrispondenza con l'uscita della seconda stagione della serie animata, è stato pubblicato un quarto volume, solo in formato digitale.

Un adattamento manga, a cura di Kunieda, è edito in Italia da parte di Magic Press.


Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III 

Versione originale della notizia