Anime Preview: nuove stagioni per Dark Gathering e Bungo Stray Dogs Wan, e altre novità

Annunci anche per You Don't Know Gunma Yet, e per Rich Girl Caretaker

di Albrechtseele

È stata annunciata la produzione della seconda stagione di Dark Gathering, adattamento del manga di Kenichi Kondō.
 
Dark Gathering
 
Keitarou ha una predisposizione ad attirare gli spiriti e, data la sua esperienza, gli viene affidato l'incarico di fare da insegnante. La persona che dovrà aiutare è una bambina di nome Yayoi. La piccola percepisce chiaramente gli spiriti e ne sta cercando uno in particolare.


Sono stati confermati i componenti principali del cast:  nel ruolo di Yayoi Hо̄zuki,  in quello di Keitarо̄ Gentо̄ga,  a dar voce a Eiko Hо̄zuki, e  a interpretare Ai Kamiyo. Hiroshi Ikehata (Witch Watch) dirigerà la serie per lo studio OLM.

La prima stagione dell'anime, in 25 episodi, è stata trasmessa tra estate e autunno del 2023, ed è disponibile su ANiME Generation, canale tematico di Yamato Video su Amazon Prime Video.

Kenichi Kondо̄ ha iniziato la serializzazione del manga su Jump SQ  di Shueisha nel mese di marzo del 2019, e la serie conta al momento diciotto volumi all'attivo.
 

Seconda stagione, prevista per il 2026, anche per Bungo Stray Dogs Wan!, adattamento animato del manga spin-off di Bungō Stray Dogs.
 
 
Una versione chibi dedicata ai protagonisti di Bungo stray dogs. In questa serie verranno momentaneamente accantonate le dispute tra le due fazioni per dar vita ad alcune simpatiche gag concentrate principalmente su alcuni aspetti dei caratteri dei personaggi principali della serie.
 
Bungo Stray Dogs Wan!


Torneranno a far parte del cast:
 
Toshihiro Kikuchi dirigerà la nuova stagione per BONES e Nomad, assistito da Yūdai HanaokaTōko Machida curerà la series composition, mentre Hiromi Daimi si occuperà del character design.

Ricordiamo che la prima stagione ha debuttato nel 2021, ed è disponibile su Crunchyroll.

Mentre il manga spin-off è inedito in lingua italiana, Bungō Stray Dogs è invece pubblicato nel nostro paese da Panini Comics - Planet Manga.
 

È stato poi annunciato Rich Girl Caretaker (Saijo no Osewa), adattamento animato della serie di light novel scritta da Yusaku Sakaishi e illustrata da Sakura Miwabe.
Un liceale di nome Itsuki Tomonari finisce coinvolto nel rapimento di Hinako Konohana, figlia di un ricco industriale giapponese. La ragazza all'apparenza perfetta si rivela essere pigra e priva di particolari talenti. Visto il suo status Hinako era "costretta" a interpretare il ruolo di ragazza intelligente e senza difetti. Questo porterà Itsuki a volersi prendere cura di lei e Hinako a provare sempre maggior affetto verso di lui.


Il primo volume dei romanzi è stato pubblicato da HJ Bunko nel mese di maggio del 2021, e ne esiste anche un adattamento manga, in corso dallo stesso anno.
 

IMAGICA Infos, infine, ha annunciato You don't know GUNMA yet. ~Reiwa Version~ (Omae wa Mada Gunma o Shiranai ~Reiwa-ban~), adattamento "light anime" del manga di Hiroto Ida, previsto per il 2026,
 
You Don't Know Gunma Yet
 
Nori Kamitsuki è un liceale appena trasferito in una scuola nella prefettura di Gunma: qui apprende i vari aspetti culturali legati alla zona da uno studente che ama la propria regione di provenienza, e rimane colpito da quanto siano ampie le differenze. A scuola, Nori si innamora di Kyo Shinooka, ma sfortunatamente la ragazza ama la propria regione al punto da voler uscire solo con ragazzi di Gunma. E se ancora non bastasse, Nori rimane coinvolto in una zuffa contro le Prefetture di Tochigi e Ibaraki, da sempre rivali di Gunma.


Ida ha fatto debuttare il suo manga nel 2013, per concluderlo nel 2019 con undici volumi in totale. La serie ha già ispirato dei corti animati, disponibili su Crunchyroll.


Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV 

Versione originale della notizia