Recensione
Tokyo Ghoul:Re
            
                
			    
                2.0/10
            
        
    
                
                                    Recensione di superluke29
                                
                -
                
                
            
        
                                                    Allora, partiamo con una premessa: questa serie dà troppe aspettative.
Parte molto bene, con le solite domande esistenziali, morali, molto severe sulla vita e la morte, e fin qui va bene. Assistiamo allo svolgersi della vita dei protagonisti, ispettori ibridi della CCG, e di uno in particolare che pare essere l'incarnazione di Kaneki, e va bene. Ci sono scene in cui qualcuno muore e sono proprio tragiche, va bene. Ritornano alcuni ghoul delle vecchie stagioni, e ok, alcuni di loro sono cattivi, ma va beh. Poi arriviamo alla seconda metà... una vagonata di letame. Un'opera filosofica stuprata da combattimenti senza senso: ispettori super 'fighi' che vengono macellati come animali a caso, eventi che si susseguono frenetici senza senso e senza spiegazioni, gente a caso che appare e muore o gente che doveva essere morta ma in realtà è viva, colpi di scena che, invece di far stupire lo spettatore, lo fanno arrabbiare, perché non hanno senso e non hanno alcun collegamento. Senza contare che da un momento all'altro i protagonisti vengono accantonati per far spazio ad altra gente...
Davvero, quest'opera è sbagliata, bella sulla carta ma rovinata dai combattimenti in cui vince chi urla di più e fa più buchi in pancia al nemico.
        Parte molto bene, con le solite domande esistenziali, morali, molto severe sulla vita e la morte, e fin qui va bene. Assistiamo allo svolgersi della vita dei protagonisti, ispettori ibridi della CCG, e di uno in particolare che pare essere l'incarnazione di Kaneki, e va bene. Ci sono scene in cui qualcuno muore e sono proprio tragiche, va bene. Ritornano alcuni ghoul delle vecchie stagioni, e ok, alcuni di loro sono cattivi, ma va beh. Poi arriviamo alla seconda metà... una vagonata di letame. Un'opera filosofica stuprata da combattimenti senza senso: ispettori super 'fighi' che vengono macellati come animali a caso, eventi che si susseguono frenetici senza senso e senza spiegazioni, gente a caso che appare e muore o gente che doveva essere morta ma in realtà è viva, colpi di scena che, invece di far stupire lo spettatore, lo fanno arrabbiare, perché non hanno senso e non hanno alcun collegamento. Senza contare che da un momento all'altro i protagonisti vengono accantonati per far spazio ad altra gente...
Davvero, quest'opera è sbagliata, bella sulla carta ma rovinata dai combattimenti in cui vince chi urla di più e fa più buchi in pancia al nemico.
News
             
     
        
 
                     
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        