logo AnimeClick.it

-

"Koushin Koinu ni Koibumi wo", altrimenti conosciuto come "A Love Letter for the Marching Puppy", è un manga yuri pubblicato dal 2018 al 2020. La storia, suddivisa in 26 capitoli per un totale di 5 volumi, si svolge prevalentemente all'interno di un'accademia militare femminile per cui, anche se in modo ridotto, oltre al tema dell'amore, è fortemente trattato anche quello della guerra e nello specifico il dover affrontare le perdite dei propri cari dovute proprio ad essa.

Il cast ha un'impronta unicamente femminile, infatti i personaggi sono tutte donne di età, passato, carattere notevolmente differenti eppure legate da un filo comune che caratterizza la narrazione stessa, ossia la guerra (oltre all'orientamento sessuale XD). È quindi parecchio interessante vedere la caratterizzazione dei diversi personaggi presentati, seppur lo "spazio" disponibile per gli stessi all'interno della storia sia parecchio ridotto.
La narrazione risulta essere in buona parte lineare e scorrevole, anche se alle volte sembrerebbe che alcune situazioni vengano tirate per le lunghe. Ciò, però, non ne spezza la fluidità di lettura anche grazie a dei bei disegni puliti ed espressivi.

Lo stile di disegno infatti rispecchia la delicatezza della narrazione, inoltre il character design di ogni personaggio esprime molto bene anche aspetti caratteriali, non indispensabili, ma utili alla narrazione. Effettivamente ciò aiuta parecchio in quest'ultima, dato che essa si svolge in soli 5 volumi e gli avvenimenti esposti sono vari così come i personaggi coinvolti.
Infine, una menzione va fatta ai colori utilizzati, anch'essi delicati e, ove presenti, aiutano ad amalgamare la scena di interesse.

In conclusione, si tratta di una bella opera, piacevole da leggere, ma, d'altra parte, ben lontana dalla perfezione. Certamente sono presenti forzature classiche del genere yuri, nonostante ciò esse non pesano, poiché narrazione e disegni permettono di sorvolare su di esse. Il fatto che i volumi siano solo 5 si percepisce proseguendone la lettura, anche se ciò non ne limita la scorrevolezza: sicuramente uno o due volumi in più avrebbero reso l'opera ancora più godibile.
Se il genere piace, si tratta di un'opera da leggere qualora se ne avesse la possibilità, mantenendo però le aspettative moderate.

Voto: 8,5/10