logo AnimeClick.it

-

Dopo aver terminato la lettura della serie "I am a hero" ho recuperato i tre spin-off successivi a essa. Il volume "Ibaraki" è sempre edito da J-Pop al costo di 7,50€, con sovra-copertina a colori dalla grafica decisamente accattivante.

La trama parla di un ragazzo e del suo fido compagno "Iggy" (dai disegni sembra sia un pastore tedesco), i protagonisti dovranno affrontare l'epidemia anche nella loro città, Ibaraki, trovandosi di fronte a scelte non sempre facili. Una storia molto breve e scorrevole, che in parte ci riporterà nel mondo di Hero, ma ci farà anche vedere cosa succedeva nel mondo mentre gli zqn conquistavano l'intero paese.

I personaggi di questa storia non risultano particolarmente dettagliati e carismatici, parliamo di una storia racchiusa in un singolo volume, quindi non si può pretendere molto. Bella però l'amicizia che lega il protagonista al suo cane, diciamo che l'autore spinge molto sul malinconico.

Le tematiche trattate nell'opera come il bullismo, vengono affrontate troppo superficialmente, forse usate giusto come "tema" per narrare le vicende della storia, manca la complessità che si trovava nell'altra serie. Anche se è un singolo volume, i temi potevano essere trattati in miglior modo.

I disegni si discostano molto da quel che eravamo abituati a vedere nella serie principale, mancano tutti quei dettagli e scenari che rendevano unica la serie. Non sono però tavole da buttare, restano accettabili nel complesso.

Un volume consigliato ai fan, in quanto avendo già le "basi" della serie principale potranno cogliere più facilmente i riferimenti e le dinamiche, indubbiamente non è un manga da leggere a sé senza aver letto "I am a hero", quindi sconsigliato a chi non conosce le vicende di Hideo.

In conclusione, un volume che non rende giustizia alla storia precedente, dove gli zqn qui fanno e pensano cose mai viste nei 22 volumi precedenti. L'idea di partenza è buona, quella degli spin-off, ma gestita sicuramente male in questo volume. Si poteva far di meglio mantenendo lo stile originale di "I am a hero". Voto finale 5,5/10