Recensione
Kojiro del clan Fuma
9.0/10
Kojiro dei Fuma, opera di Masami Kurumada famoso autore di Saint Seiya, è un shōnen d'azione vecchia scuola che mostra le sue chiare radici negli anni '80 e 90' del secolo scorso, un manga di una vecchia scuola ricco di energia.
In Italia è arrivato questo vecchio manga che ho trovato molto piacevole e che in origine era di 10 volumi(di cui in Italia è possibile comprare l'edizione definitiva in 3 grossi volumi da Hikari, praticamente ogni volume è equivalente a circa 3 volumi di un manga normale, inoltre il primo volume che ho preso è colorato con colori ad aquerello molto elegante).
Il manga è un concentrato di dialoghi ricchi di pathos, con guerrieri (in questo caso, shinobi) che sprigionano poteri soprannaturali e mistici con le loro spade di legno. I personaggi, seppur giovani, sprigionano con le loro azioni molta determinazione e si evince un forte senso del destino nella storia.
A differenza di opere più lunghe e complesse, Kojiro ha un ritmo incalzante. L'intreccio tra segreti, vari personaggi, duelli veloci e la "guerra segreta" tra I clan ha un ritmo sostenuto e si segue molto bene.
In Italia è arrivato questo vecchio manga che ho trovato molto piacevole e che in origine era di 10 volumi(di cui in Italia è possibile comprare l'edizione definitiva in 3 grossi volumi da Hikari, praticamente ogni volume è equivalente a circa 3 volumi di un manga normale, inoltre il primo volume che ho preso è colorato con colori ad aquerello molto elegante).
Il manga è un concentrato di dialoghi ricchi di pathos, con guerrieri (in questo caso, shinobi) che sprigionano poteri soprannaturali e mistici con le loro spade di legno. I personaggi, seppur giovani, sprigionano con le loro azioni molta determinazione e si evince un forte senso del destino nella storia.
A differenza di opere più lunghe e complesse, Kojiro ha un ritmo incalzante. L'intreccio tra segreti, vari personaggi, duelli veloci e la "guerra segreta" tra I clan ha un ritmo sostenuto e si segue molto bene.
News