logo AnimeClick.it

-

Mobile Battleship Nadesico anche chiamato Martian Successor Nadesico o semplicemente Nadesico è un anime fantascientifico di 26 puntate.
La trama narra le vicende dell'equipaggio della Nadescico, una corazzata provvista di ogni agio e comfort nonché di armi di ultima generazione come il cannone a trasferimento ed un potentissimo field.
A bordo della Nadesico c'è inoltre una squadra di Estevalis (robot enormi atti al combattimento in svariate situazioni) pilotati da Akito e altre baldanzose giovani; lungo il corso della storia a loro si uniranno altri piloti con altri robot, ma lo zoccolo duro resterà principalmente questo.
I personaggi principali della vicenda sono, il già citato Akito Tenkawa, pilota dallo strano passato e dallo strano modo di vedere la guerra, e il comandante della corazzata : Yurika Misumaru, che già nei primissimi episodi ricorda dell'amicizia che la lega ad Akito e l'amore che nutre verso di lui.
La storia si dipana molto velocemente fra amori, ideali e lotte per il dominio delle colonie terrestri.
In ognuno di questi ambiti, sulle ali di Gekiganger III, ci sono continue rivelazioni e sorprese che impreziosiscono la trama non proprio originalissima.
Le tematiche trattate sono spesso banali e ripetitive, vedesi la giustizia e l'amore.
Nonostante ciò i rapporti fra persone sono visti in modo particolare, più freddi più crudi, insomma più realistici; gli stessi amori che i protagonisti si trovano a fronteggiare sono sempre trattati con libertà singolare, senza mai nascondere i loro sentimenti.
La stessa trama è composta da eventi non sempre lieti, come la morte di qualche personaggio di spicco, queste morti però risultano essere propedeutiche alla formazione psicologica dei protagonisti che compiono così continue evoluzioni psichiche.
Se non altro Nadesico ha il merito di sovvertire un po’ l'ordine canonico delle cose.
Altro tema interessante spesso sviscerato nel cursus della vicenda è la competitività fra uomini e paesi, chi per un motivo chi per l'altro si è sempre spinti o a migliorarsi o a impadronirsi di ciò di cui si abbisogna per i propri scopi, insomma "il fine giustifica i mezzi".
Tecnicamente l'anime risulta essere molto valido, infatti graficamente è ad un buonissimo livello (tenendo conto l'anno di produzione), infatti gli scenari, le ambientazioni, gli effetti speciali e i personaggi sono tutti ben curati (anche se forse troppo "statici").
La compagine audio è di ottimo livello, il doppiaggio è ben eseguito e la colonna sonora molto suggestiva (molto belle le sigle di testa e di coda); un piccolo appunto : nello spazio non c'è nulla, quindi nemmeno l'aria, in virtù di ciò il suono non si può propagare, indi gli effetti e le deflagrazioni delle battaglie sono paradossali.
In definitiva Nadesico è un buonissimo anime, che avrebbe potuto essere ottimo se non fosse per la banalità degli argomenti trattati.
Discreto in ogni sua parte, se visto con scetticismo e poca fiducia risulta essere meglio di quanto si pensi, se al contrario vi si ripongono troppe speranze esso finirà per deludere.