logo AnimeClick.it

-

Punta al Top! 2 Diebuster è una serie di 6 OAV prodotta dalla Gainax (penso che anche ai meno esperti tale casa produttrice non risulti ignota per i sui trascorsi, ovviamente più che positivi).
Essa è il seguito di una precedente Punta al Top! Gunbuster, famosa serie degli anni '90 che ha tanto riscosso successo.
La trama narra di una giovane ragazza, che fuggita da Marte, si rifugia sulla Terra all'inseguimento del proprio sogno, ovvero diventare un pilota spaziale.
Sin dalle prime battute la giovane Nono mostra intraprendenza, voglia di fare ed un qualcosa fuori dal comune.
Entrata in contatto con la Fraternity, un'agenzia intergalattica, la nostra protagonista inizia a scoprire un mondo fatto di combattimenti e robot spaziali.
Infatti, l'universo presentato in Punta al Top! 2 Diebuster è un luogo dove l'umanità è riuscita nell'impresa di colonizzare l'intero universo, ma che deve difendersi continuamente da sciami di alieni sempre pronti ad attaccare.
Oltre ai combattimenti, interessanti sono anche i risvolti psicologici che alcune vicende hanno su Nono, e le amicizie che instaurerà durante il corso della storia.
Le vicende scorrono via veloci, senza lasciare troppo tempo alla riflessione e alla contemplazione.
L'anime termina con buoni colpi di scena, senza lasciare l'amaro in bocca e rivelando tutto quello di cui si doveva venire a conoscenza.
Le tematiche trattate, se pur molteplici, non sono mai affrontate con dovuta cura, e quindi nemmeno meritevoli di citazione.
Moltissimi riferimenti sono presenti rispetto all'anime precedente, a partire dal pilota tanto osannato da Nono, tale Nonoriri (l'assonanza fra i nomi sarà casuale ?).
Interessantissimo l'anime, deficita in durata e mordente, deludendo un pochino chi vi aveva riposto molte aspettative.
Tecnicamente la realizzazione è ben effettuata.
La grafica è di alto livello, ottimi gli effetti e gli scenari, nonché la cura dei dettagli.
Il comparto audio, è altrettanto buono, anche se un appunto è d'obbligo ai remix della colonna sonora dell'anime antecedente a questo, che possono anche non piacere.
In definitiva l'anime è di buonissimo livello, forse deludente su alcuni aspetti, ma pur sempre di buon livello...peccato per la penuria di puntate.