A Galaxy Next Door
La storia l'ho trovata carina, e mi è piaciuto il modo in cui è stata strutturata. Certo, il pretesto narrativo che fa avvicinare i due protagonisti l'ho trovato un tantino buffo, parliamo pur sempre di una coda luminosa che spunta dal sedere... della principessa del popolo delle comete, niente di meno! Insomma, roba piuttosto strana!
Detto ciò, mi è piaciuto molto come si sviluppano le relazioni tra i personaggi: sono tutti simpaticissimi, e la protagonista è un mix perfetto di dolcezza e buffonaggine, oltre ad essere davvero bellissima.
Dal punto di vista tecnico, l’anime è ben realizzato: i disegni sono belli, le animazioni buone, il doppiaggio ottimo e le musiche niente male. Ho apprezzato anche le sigle, davvero piacevoli.
Il finale di stagione è buono, e mi dispiace che non sia mai arrivata una seconda stagione. L’adattamento copre solo i primi tre volumi su sei del manga, ma per fortuna c’è chi ha tradotto l'intero manga, così posso continuare a seguire questa simpatica opera.
Detto ciò, mi è piaciuto molto come si sviluppano le relazioni tra i personaggi: sono tutti simpaticissimi, e la protagonista è un mix perfetto di dolcezza e buffonaggine, oltre ad essere davvero bellissima.
Dal punto di vista tecnico, l’anime è ben realizzato: i disegni sono belli, le animazioni buone, il doppiaggio ottimo e le musiche niente male. Ho apprezzato anche le sigle, davvero piacevoli.
Il finale di stagione è buono, e mi dispiace che non sia mai arrivata una seconda stagione. L’adattamento copre solo i primi tre volumi su sei del manga, ma per fortuna c’è chi ha tradotto l'intero manga, così posso continuare a seguire questa simpatica opera.