logo AnimeClick.it
foto non disponibile
Nome:
Yoshiko Nishitani
Nome in Kanji:
西谷祥子
Tipo:
PERSONA
Sesso:
F
Data di nascita:
09/ 08/ 1943
Nazionalità:
Giappone
Biografia:
Nata a Kōchi, città giapponese dell'omonima prefettura. Cresce in una famiglia di cinque persone, ultimogenita di tre figli. Uno dei due fratelli maggiori è un bravo artista come il padre. Vive la sua infanzia circondata da opere di prestigio e riviste per ragazzi, letture dei due fratelli maggiori.
Stupita alle elementari dal coraggio espresso dalla protagonista di Anna dai capelli rossi (Anna di Green Gables), legge i manga di una libreria a noleggio, appassionandosi in particolare alle opere di Shōtarō Ishinomori e quelle di Hideko Mizuno.
Dotata di energie quasi inesauribili, alle medie invia una sua breve opera a Osamu Tezuka e, successivamente, diventa la prima leader del celebre gruppo "Two Drops of Ink", un'organizzazione composta da donne, fan di Shotaro Ishinomori, accumunate dal desiderio di diventare autrici di manga shojo.
Il suo lavoro viene notato e richiesto. Debutta nel 1961 all'età di 18 anni, la sua opera, inizialmente apparsa sulla sua rivista, viene pubblicata in un'edizione speciale della rivista Shojo Club della casa editrice Kodansha, ottenendo una serializzazione. Dopo aver conseguito il diploma, non sentendosi sicura del suo lavoro di autrice di manga, prende la licenza da parrucchiera lavorando per un anno nel salone di sua madre prima di trasferirsi a Tokyo.
Nel 1965 cambia editore passando a lavorare per la Weekly Margaret della Shueisha dove diventa assistente di Hideko Mizuno lavorando su "Shiroi Troika". Negli anni '60 l'autrice rivoluziona le storie d'amore utilizzando come protagoniste adolescenti giapponesi dei tempi moderni. Nel 1965 con "Mary Lou" racconta per la prima volta in un manga di una storia d'amore ambientata in una scuola.
Tra il 1966 e il 1974 la produzione di Nishitani diventa enorme. Riesce a produrre più di 300 pagine al mese, giungendo, nei periodi più impegnativi, a privarsi del sonno ed evitare qualunque perdita di tempo, compresa l'abitudine di farsi regolarmente il bagno.
Dal 1971 in poi, vivendo un epoca di grandi cambiamenti, l'autrice sente di non riuscire più a comprendere i desideri delle sue lettrici, finendo per ritirarsi dal mondo dei manga. Dopo aver conseguito la laurea si sposa, diventando una casalinga.

Lavori:
1965 - Mary♥Lou  (Storia)  Giappone
1965 - Mary♥Lou  (Disegni)  Giappone
1966 - Lemon to Sakuranbo  (Storia)  Giappone
1966 - Lemon to Sakuranbo  (Disegni)  Giappone
1967 - Gakuseitachi no michi  (Storia)  Giappone
1967 - Gakuseitachi no michi  (Disegni)  Giappone
1967 - Gang to Ojō-san  (Storia)  Giappone
1967 - Gang to Ojō-san  (Disegni)  Giappone
1967 - Jessica no sekai  (Storia)  Giappone
1967 - Jessica no sekai  (Disegni)  Giappone
1967 - Warera Rettōsei  (Storia)  Giappone
1967 - Warera Rettōsei  (Disegni)  Giappone
1968 - Jill to Mr. Lion  (Storia)  Giappone
1968 - Jill to Mr. Lion  (Disegni)  Giappone