Noburo Ofuji

- Nome:
- Noburo Ofuji
- Nome in Kanji:
- (大藤信郎
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- M
- Data di nascita:
- 01/ 06/ 1900
- Data morte:
- 28/07/1961
- Biografia:
- Nato a Tokyo, è stato un regista, disegnatore e animatore giapponese, tra i pionieri dell'animazione del suo paese. Negli anni ‘20 del secolo scorso, Ofuji realizza opere originali e d’avanguardia per l'epoca. La sua tecnica particolare, che può essere considerata paper animation, caratterizzerà gran parte della sua produzione. I personaggi sono silhouette ritagliate in fogli di chiyogami (una carta semitrasparente) che sovrapponeva su un fondale retroilluminato realizzato con lo stesso materiale, filmando il tutto in bianco e nero. Il suo corto Mikansen (La nave delle arance) del 1927 vanta un'animazione molto dettagliata e raffinata per l'epoca. Grande successo riscuote nello stesso anno il corto Kujira (La balena), che viene acquistato e distribuito anche in URSS e di cui realizza un remake a colori nel 1952. Si tratta di una fiaba per adulti che narra del naufragio di una nave dal quale si salvano solo una ragazza e tre uomini. Instancabile e prolifico autore, si dedica ininterrottamente alla propria passione per l'animazione fino alla morte. Tra i suoi soggetti più famosi: Shaka no shogai, un progetto di lungometraggio sulla vita del Gautama Buddha, che però riesce a completare solo per 52 dei 70 minuti previsti. L'opera sarà poi ripresa dallo Studio Sankichi e proiettata postuma nel novembre del 1961. In Giappone il Premio Ofuji è il più prestigioso riconoscimento per le opere di animazione.
- Lavori:
- 1930 -
Mura Matsuri
(Animazioni)
- 1931 -
Kuro Nyago
(Disegni chiave)
- 1943 -
Malay oki kaisen
(Regia)
- 1943 -
Malay oki kaisen
(Animazioni)
- 1948 -
The Bear Dodger
(Regia)