Bacheca utente
Purtroppo, il film mi ha deluso molto. Non solo hanno tagliato un sacco di cose dal manga, pur di farci stare tutto in ottanta minuti di pellicola, ma il tono e la caratterizzazione che hanno dato ai personaggi non mi sono piaciuti per niente. Nel manga i personaggi sono simpatici, espressivi, coinvolgenti. Nel film sembrano sempre tutti depressi e mono-espressivi. L'hanno buttata sul dark e il deprimente. Inoltre, non ho apprezzato per niente l1 [
continua
a leggere]
0 commenti
Devo dire che, rispetto alla prima stagione, questa mi ha deluso molto. Si nota che è stata fatta al risparmio, disegni e animazioni sono notevolmente peggiorati. Del resto non me l'aspettavo nemmeno che facessero una seconda stagione.
Per quanto sia stato bello rivedere Red e Rit, questa stagione è stata molto sottotono dal punto di vista romantico, concentrandosi sugli aspetti più d'azione che su quelli slice of life, il che fa molto senso se1 [ continua a leggere]
Per quanto sia stato bello rivedere Red e Rit, questa stagione è stata molto sottotono dal punto di vista romantico, concentrandosi sugli aspetti più d'azione che su quelli slice of life, il che fa molto senso se1 [ continua a leggere]
Il castello invisibile
8.0/10
Attenzione: la recensione contiene spoiler
"Il castello invisibile" è un anime scolastico senza la scuola. Il film è diviso in tre parti, che rappresentano i tre termini dell'anno scolastico giapponese, e ogni mese funge da capitolo. La prima metà vede una progressione della trama piuttosto ridotta, con sette adolescenti reticenti che si abituano a un nuovo ambiente e cercano di conoscersi a vicenda. La struttura dovrebbe essere familiare ai le1 [ continua a leggere]
"Il castello invisibile" è un anime scolastico senza la scuola. Il film è diviso in tre parti, che rappresentano i tre termini dell'anno scolastico giapponese, e ogni mese funge da capitolo. La prima metà vede una progressione della trama piuttosto ridotta, con sette adolescenti reticenti che si abituano a un nuovo ambiente e cercano di conoscersi a vicenda. La struttura dovrebbe essere familiare ai le1 [ continua a leggere]