Spettacolare! Abituato a saltare le sigle per andare direttamente alle anteprime non mi ero accorto della particolarità... Veramente un approccia carino e che ha richiesto lavoro extra agli animatori e montatori, non cosa comune!
Questo spiega anche perché la serie è stata rimandata da primavera all'estate. Il lavoro dietro questa serie è stato davvero immenso. Tutte le ending animante e cantate da Sumire Uesaka sono fantastiche
Questo spiega anche perché la serie è stata rimandata da primavera all'estate. Il lavoro dietro questa serie è stato davvero immenso. Tutte le ending animante e cantate da Sumire Uesaka sono fantastiche
Col senno di poi, il rinvio è stato una salvezza (vero Whisper Me a Love Song?).
In ogni caso, sono indecisissimo tra Kawaiikute Gomen, CHERRY e Koi no Uta (che purtroppo non è ancora disponibile su Spotify, ma solo in Giappone).
Non l'ho ancora visto, ma veramente hanno fatto un ending per ogni episodio? Ahahah. Non ricordo dove ma già successe in passato con un'altra serie ahahah.
L'anime - almeno per me - si è un po' perso nella seconda metà, ma la caratteristiche delle ending-cover l'ho apprezzata tantissimo da subito. Quando partì la cover di Hare Hare Yukai nel quarto episodio ho urlato, pianto, cantato (quel poco che ricordavo) e accennato il balletto. A modo suo, è stato un momento molto emozionante!
Le altre canzoni non le conoscevo, a parte la prima (perché presente come cover in D4DJ) e la quinta che "mi ricordava qualcosa"... quel qualcosa immagino fosse averla sentita in The Angel Next Door Spoils Me Rotten (e forse anche in Takagi, ma per quello sono passati molti anni)
Comunque, mi pare che di recente diversi anime hanno molte ending nel corso della singola stagione, apprezzo molto quest'abbondanza!
Gran lavoro e giusto sottolinearlo. Mi ero accorto del cambiamento ma solo dopo qualche puntata. Avevo pensato avessero fatto tipo 2 ending, una per ogni mezzo cour. Me le riascolterò con calma.
Non l'ho ancora visto, ma veramente hanno fatto un ending per ogni episodio? Ahahah. Non ricordo dove ma già successe in passato con un'altra serie ahahah.
L’hanno fatto in precedenza anche con Chainsaw man, l’unica differenza sta che i cantanti/band ad ogni episodio venivano cambiati.
"... quel qualcosa immagino fosse averla sentita in The Angel Next Door Spoils Me Rotten (e forse anche in Takagi, ma per quello sono passati molti anni)
"Omoide ga ippai" e "Love story wa totsuzen ni" sono due dei miei cavalli di battaglia al karaoke e sono felice di sentire queste cover molto ben riuscite.
Abituato a saltare le sigle per andare direttamente alle anteprime non mi ero accorto della particolarità...
Veramente un approccia carino e che ha richiesto lavoro extra agli animatori e montatori, non cosa comune!
Col senno di poi, il rinvio è stato una salvezza (vero Whisper Me a Love Song?).
In ogni caso, sono indecisissimo tra Kawaiikute Gomen, CHERRY e Koi no Uta (che purtroppo non è ancora disponibile su Spotify, ma solo in Giappone).
E mica da pochi anni, eh
Contento dell'annuncio della seconda stagione
Le altre canzoni non le conoscevo, a parte la prima (perché presente come cover in D4DJ) e la quinta che "mi ricordava qualcosa"... quel qualcosa immagino fosse averla sentita in The Angel Next Door Spoils Me Rotten (e forse anche in Takagi, ma per quello sono passati molti anni)
Comunque, mi pare che di recente diversi anime hanno molte ending nel corso della singola stagione, apprezzo molto quest'abbondanza!
Me le riascolterò con calma.
L’hanno fatto in precedenza anche con Chainsaw man, l’unica differenza sta che i cantanti/band ad ogni episodio venivano cambiati.
Confermo, anche in Karakai Jōzu no Takagi-san
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.