Ci sono rimasto male anche io nel non vederlo in classifica. Un episodio pilota carinissimoLa ninja è la liceale killer che convivere non è in lista.
Per Shoshimin fa male vederlo così in basso ma purtroppo lo accetto. I ritmi lenti della narrazione non lo rendono una serie adatta a tutti e posso capirlo (ma datagli almeno un'occasione).
Witch Watch, che gode di una trasposizione ottima...
Witch Watch, che gode di una trasposizione ottima...
Chiedo a chi sta seguendo: ma il secondo episodio di Witch Watch su CR non è proprio arrivato sottotitolato in italiano?
Visto adesso e ci sono i sottotitoli in Italiano.
Witch Watch, che gode di una trasposizione ottima...
Chiedo a chi sta seguendo: ma il secondo episodio di Witch Watch su CR non è proprio arrivato sottotitolato in italiano?
a quanto pare l'utente businessman vede nel futuro avendo dato +1 a tutte le puntate di the beginning after the end.. quindi 22 pollici verdi, 66 punti inesistenti, senza i quali passerebbe da 132 punti, 6 posto a... fuori dalla classifica.
Chiedo agli admin di eliminare quei pollici e di ricalcolare la classifica.
E se possibile di rendere invotabili anime non usciti.
a quanto pare l'utente businessman vede nel futuro avendo dato +1 a tutte le puntate di the beginning after the end.. quindi 22 pollici verdi, 66 punti inesistenti, senza i quali passerebbe da 132 punti, 6 posto a... fuori dalla classifica.
Chiedo agli admin di eliminare quei pollici e di ricalcolare la classifica.
E se possibile di rendere invotabili anime non usciti.
Grazie per la segnalazione! Ho provveduto a rimuovere tutti i pollici dal terzo episodio in poi. Stiamo valutando, a livello tecnico, come poter impedire la valutazione di un episodio con data successiva a quella odierna. Per la classifica purtroppo non credo si possa fare nulla; considerate la serie fuori classifica.
Sono situazioni molto rare e ribadisco anche qui che non si possono dare "pollici preventivi" per nessun motivo.
Stiamo valutando, a livello tecnico, come poter impedire la valutazione di un episodio con data successiva a quella odierna. Per la classifica purtroppo non credo si possa fare nulla; considerate la serie fuori classifica.
Sono situazioni molto rare e ribadisco anche qui che non si possono dare "pollici preventivi" per nessun motivo.
Stiamo valutando, a livello tecnico, come poter impedire la valutazione di un episodio con data successiva a quella odierna. Per la classifica purtroppo non credo si possa fare nulla; considerate la serie fuori classifica.
Sono situazioni molto rare e ribadisco anche qui che non si possono dare "pollici preventivi" per nessun motivo.
date la possibilità di votarli, solo dopo la messa in onda. per esempio all'epoca di Blue Box, alcuni buontemponi commentavano e spoileravano gli episodi prima della messa in onda di Neteflix, dato che c'era una settimana di ritardo. immagino che sia lavoro in più, però non credo che ci sia una soluzione a questi voti fantasma. cmq non capisco cosa hanno in mente, quelli che fanno ste cose.
Rispondo un po' a tutti: ci sarà una modifica nella possibilità di spolliciare e commentare gli episodi. Non sarà più possibile farlo negli episodi la cui data odierna è antecedente alla data della trasmissione giapponese o, in generale, la data originale. Per chi chiedeva di farlo con la data italiana, come nel caso di Blue Box, non è possibile poichè ognuno è libero di vedere l'episodio nella lingua che preferisce. C'è chi sa il giapponese, chi abita proprio in Giappone, chi vive all'estero e usa altre piattaforme in lingua inglese ad esempio. Nei casi particolari come Blue Box dove la serie viene trasmessa in Italia in ritardo, verrà aggiunto nel regolamento che in casi come questo gli spoiler sono proibiti. L'idea di marcare il commento come spoiler verrà presa in considerazione.
Nei casi, soprattutto in serie vecchie, dove non sono presenti le date degli episodi si potrà commentare tranquillamente. Quando invece una serie viene trasmessa prima in Italia che in Giappone la data di riferimento ovviamente sarà quella italiana.
La tempestica dell'aggiornamento non è definita. È un lavoro tecnico non indifferente e qui siamo tutti volontari![]()
Voi intanto segnalatemi i casi di pollici "preveggenti". Grazie a tutti!
Rispondo un po' a tutti: ci sarà una modifica nella possibilità di spolliciare e commentare gli episodi. Non sarà più possibile farlo negli episodi la cui data odierna è antecedente alla data della trasmissione giapponese o, in generale, la data originale. Per chi chiedeva di farlo con la data italiana, come nel caso di Blue Box, non è possibile poichè ognuno è libero di vedere l'episodio nella lingua che preferisce. C'è chi sa il giapponese, chi abita proprio in Giappone, chi vive all'estero e usa altre piattaforme in lingua inglese ad esempio. Nei casi particolari come Blue Box dove la serie viene trasmessa in Italia in ritardo, verrà aggiunto nel regolamento che in casi come questo gli spoiler sono proibiti. L'idea di marcare il commento come spoiler verrà presa in considerazione.
Nei casi, soprattutto in serie vecchie, dove non sono presenti le date degli episodi si potrà commentare tranquillamente. Quando invece una serie viene trasmessa prima in Italia che in Giappone la data di riferimento ovviamente sarà quella italiana.
La tempestica dell'aggiornamento non è definita. È un lavoro tecnico non indifferente e qui siamo tutti volontari![]()
Voi intanto segnalatemi i casi di pollici "preveggenti". Grazie a tutti!
Grazie a te, immagino sia un lavoro un po’ lungo… quando vedo qualcosa di strano comunque vedrò di segnalarlo.
Per quanto riguarda gli spoiler, se si parla di commenti su quell’episodio, mi sembra una cosa normale… diverso il discorso di chi anticipa quello che avverrà nei successivi perché già visto nel manga o nella novel.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
La santa troppo perfetta non delude neanche stavolta. Dopo una calorosa accoglienza con una festa di benvenuto, Philia inizia la sua nuova vita a Parnacorta. Tutto ciò che per lei è una semplice routine quotidiana viene visto come qualcosa di straordinario dal maggiordomo e dalla domestica responsabili della sua protezione. Insomma, finalmente chi la circonda le dimostra un segno di umanità, a Girtonia invece veniva trattata come fosse un automa e le chiedevano anche di fare di più. Il risultato?
Aharen 2 non mi ha deluso. Il primo episodio mi ha fatto ricordare quanto mi piacesse la prima serie, è rimasto praticamente invariato, soprattutto nei vari momenti comici. Avevo quasi dimenticato la prof col radar per le situazioni struggenti, ma ha saputo farmi ridere di gusto. Idem per Matsuboshi, che si fa i film più disparati per poi rendersi conto che Reina compie azioni normalissime. Ho apprezzato anche il nuovo personaggio:
Apocalypse Hotel parte col botto. L'umanità è stata costretta ad abbandonare il pianeta a causa d un virus mortale. In mezzo a tutto questo caos, l'eccentrico proprietario di un lussuoso hotel: L'"Hotel Grngarou" a Ginza, affida la gestione di tutto a degli albergatori robot che originariamente assistevano gli albergatori umani nel lavoro. Arriviamo al 2157, e nonostante i robot continuino ad offrire un servizio impeccabile (con annessa qualche "dipartita" nel personale), nessuno su è ancora presentato.
Aggiungo:
Buona prima impressione per Zatsu Tabi. Da esordiente mangaka a turista per caso, Chika, dopo l'ennesima bozza rifiutata crea un sondaggio su Twitter e chiede si suoi followers dove potrebbe andare. Il sondaggio va meglio del previsto, e tra templi, bagni termali e buon cibo, Chika si ricarica, pronta per una nuova bozza.
Witch's Death continua a sorprendermi. Nella prima metà, Fine (l'amica di Meg) chiede a Faust di ripararle un vecchio orologio lasciatole da suo nonno ma lei non potrà far nulla e la indirizza da Geppetto, un orologiaio. Purtroppo neanche lui riuscirà fare nulla, così Meg ha l'idea di rendere omaggio allo spirito che risiede nell'orologio in modo che possa riposare in pace e in seguito rinascere come nuovo spirito. Nella seconda metà, Meg incontra l'anziana Flaire e scopre che è avvolta da un'aura oscura, segno che per ormai le resta poco da vivere. Dopo aver litigato con Faust per cercare informazioni su come salvare la signora, Meg deciderà di trascorrere del tempo con lei e le farà trascorrere una giornata con suo figlio e la sua famiglia che non vedeva da tempo. L'anziana se ne andrà serenamente e Meg capirà l'importanza del suo dono di vedere la morte e soprattutto l'importanza di poter cambiare il suo destino.
Tre episodi molto divertenti per Ballpark!. Nel primo conosciamo una ex-cronista che odia i tifosi del baseball, o meglio, odia i tifosi che parlano male di suo marito XD Giocatore professionista da anni, viene ritenuto troppo vecchio da alcuni tifosi facendo scatenare le ire della sua signora. Nel secondo le ragazze della birra parlano delle loro vicenda in giro per gli spalti, da chi ci prova a semplici clienti affezionati che poi le seguono su Instagram. Ruriko invece non è affatto portata per la tecnologia (nonostante sia una gal, e la cosa mi ha sorpreso), tanto che alla fine sbotta con tre clienti (etichettati come viscidoni) da spingerli ad aiutarla a creare un'account XD Nel terzo conosciamo una venditrice di bento ed altri cibi all'ingresso dello stadio, sognava si fare la ragazza della birra, ma dopo aver fatto domanda allo stadio si è ritrovata intrappolata in quel lavoro, la cosa migliore (peggiore dal suo punto di vista)? È una gran lavoratrice e riesce ad ottenere promozioni come se niente fosse XD
Non male il secondo episodio di Takamine.
Al solito, il resto lo recupererò appena potrò.