Essendo per sua stessa ammissione un fan del platonismo la cosa è perfettamente coerente.ci sono tematiche a cui Oshii ha dato forma [...] in particolare il rifiuto della distinzione tra realtà e finzione, che lui ha declinato in modi diversi lungo quasi tutta la sua carriera. [...] l’ha fatto con Tenshi no tamago, con Ghost in the Shell, con Avalon. A Oshii la realtà, sotto sotto, piace poco, e per questo a volte cerca di dimostrare che è solo un sogno, mentre altre volte mostra che va abbandonata in favore di un sogno.
Credo che lui la intenda comunque come una distinzione se il sogno (l'idea) va preferito alla realtà. Se non una subordinazione visto che addirittura si potrebbe anche "abbandonare in favore di un sogno".In realtà si direbbe più Aristotelico, che Platonico, visto che per quest'ultimo il mondo delle Idee e la realtà sono separati, mentre per lo stagirita sono indistinguibili.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.