Il monologo della speziale chiude con un episodio stupendo, una stagione che ho apprezzato veramente molto e rivedrò volentieri doppiata , contento per Kowloon, Witch Watch e Aharen.
Devo recuperare il rock è il diletto di una lady visti i tanti commenti positivi che ha avuto.
Il monologo della speziale chiude con un episodio stupendo, una stagione che ho apprezzato veramente molto e rivedrò volentieri doppiata , contento per Kowloon, Witch Watch e Aharen.
Devo recuperare il rock è il diletto di una lady visti i tanti commenti positivi che ha avuto.
Veramente alla speziale manca ancora un episodio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
In Apocalypse Hotel, dopo anni e anni di attesa, finalmente un'umana arriva all'hotel. Nonostante la felicità iniziale, Yachiyo inizia a rattristarsi e comportarsi in modo strano anche perché la donna non può togliere il casco per timore di contrarre il virus. Grazie al robot che si occupa di analizzare le condizioni del pianeta, Iori si toglie il casco, ma il tentativo non va come sperato. i nuovi umani non sono più abituati all'atmosfera della terra, quindi, in accordo con Yachiyo torneranno sulla terra solamente come ospiti dell'hotel. Ammetto di essere molto combattuto, dal finale mi aspettavo qualcosa in più, non mi ha deluso ma non mi ha preso come altri episodi visti finora.
In Aharen 2, gran parte dell'episodio viene raccontato da Reina
Ishikawa.
In mono, Satsuki cerca idee per realizzare il suo film, finché Sakurako non le propone di realizzare un horror e contattare il membro fantasma del club per avere consigli utili oltre che per fare da attrice. Entra in scena Tajima, una gal appassionata di horror e cominciano le riprese del film, finché non sparisce misteriosamente.
In Zatsu Tabi, nonostante la piccola disavventura con l'autobus sbagliato, alla fine Chika e Fuyune si riuniranno con Riri (che le ha raggiunte apposta per fare una sorpresa a Fuyune) e finalmente faranno pace. Chika prenderà spunto dalla vicenda per scrivere un one-shot ce verrà pubblicato su rivista ottenendo un buon successo. Questa serie mi è piaciuta, è riuscita a mettermi voglia di visitare i luoghi visitati da Chika e le sue amiche, mi piacerebbe se avesse un seguito.
In NinKoro, l'assenza di Konoha si fa sentire, ma Satoko continua ad inviarle messaggi e vive la sua quotidianità assieme a Marin e Minato. Finalmente, dopo tanta attesa, Minato decide di sistemarle l'occhio approfittandone per fare vari esperimenti. Un giorno Satoko e Marin vengono attaccate dalla stessa kunoichi dello scorso episodio,
In Food for the Soul, le ragazze trascorrono del tempo assieme in attesa di festeggiare Capodanno. Tra pennichelle sotto al kotatsu e altri buoni manicaretti, arriva il momento di accogliere le matricole nel club. Esattamente come mono, ho apprezzato questa serie, l'ho trovata molto allegra e rilassante e ne vorrei un seguito.
Aggiungo:
In I Left My A-Rank Party, raggiungere il varco abissale di rivela più impegnativo del previsto
In Private Tutor, Allen non riesce a passare l'esame per diventare mago di corte e di punto in bianco, grazie al suo professore, si ritrova a dover fare da insegnante alla figlia minore di un duca che appartiene ad una delle quattro famiglie più potenti del regno. Tina, pur essendo in possesso di potere magico non riesce a lanciare gli incantesimi, starà ad Allen trovare una soluzione e nel frattempo dovrà fare da insegnante anche alla cameriera personale della ragazza che al contrario di lei, pur spendo lanciare le magie sembra possedere poco potere magico. Buona prima impressione, lo proseguirò.
In Shirohiyo, dopo averne discusso con Igor, Ageha decide di aprire un'azienda. A quanto pare ad aver notato il fermaglio di Maria ed averlo comunicato all'imperatrice è un atro nobile che con molta probabilità proviene dal Giappone proprio come Ageha. Nel frattempo, la principessa Hyakka fa altri doni ad Ageha e lascia il giardino fino alla prossima primavera. Anche per questa serie spero in un seguito, mi ha divertito molto.