 
   
  
   
 
             ....la trasposizione del manga è resa bene ed è spesso divertente (si....nn sarà propriamente innovativo, ma è un buon prodotto).
 ....la trasposizione del manga è resa bene ed è spesso divertente (si....nn sarà propriamente innovativo, ma è un buon prodotto). 
 
             
  
  
 
             
  
  Spero che lo pubblichino al più presto in Italia, così potrò averlo in forma cartacea! ^^
  Spero che lo pubblichino al più presto in Italia, così potrò averlo in forma cartacea! ^^ Quoto comunque Kabutomaru quando dice che il potenziale della storia è tutto completamente nella seconda parte, dopo comunque l'ottimo setting che c'era nella prima con le porzioni di atletica.
  Quoto comunque Kabutomaru quando dice che il potenziale della storia è tutto completamente nella seconda parte, dopo comunque l'ottimo setting che c'era nella prima con le porzioni di atletica. 
 
             
 
             
 
             !
 ! .
 .
             
   . Infatti lei entra a far parte forzatamente della sua famiglia con un assurdo e stravagante stratagemma propio dell'ironica idiozia dell'anime e lui, volente o dolente, se la deve smazzare.
 . Infatti lei entra a far parte forzatamente della sua famiglia con un assurdo e stravagante stratagemma propio dell'ironica idiozia dell'anime e lui, volente o dolente, se la deve smazzare. un nome alquanto gustoso. Il post che lo criticava me lo sono perso
  un nome alquanto gustoso. Il post che lo criticava me lo sono perso  e dire che ne girano di folli e nessuno dice nulla.
  e dire che ne girano di folli e nessuno dice nulla. 
 
             e neanche m'ispira....
  e neanche m'ispira....  
 
             
 
             
 
             
  
 Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
L'anime di Suzuka si ferma a raccontare solo i primi 9 volumi dell'opera di Seo Kouji, per me la prima parte di Suzuka è il 30% del potenziale manga, inoltra l'anime è fatto molto male molte scene tagliate e messe a random, eliminate un pò di cose anche e quindi il 6 viene di conseguenza, il capolavoro è nella seconda parte che rappresenta il 70% del potenziale manga.
Date retta a me il manga è un capolavoro e resterà una pietra miliare del genere , l'anime è passabile......anche se l'utente la fa troppo pesante con i paragoni con gli altri manga, la prima parte si ispira solo a Maison Ikkoku per poi discossarsi completamente.
poi la grafica bbr..........., la Suzuka del manga è bona, quella dell'anime è un cesso assurdo come l'hanno ridotta, gli sfondi appena accennati......, addirittura si sentiva mentre guardavo la serie in Jappo rumori di sottofondo tipo stereo ma che cass........ insomma l'anime non da una buona impressione del manga e fortunatamente mi sono letto prima il manga e poi mi sono guardato l'obrobrio dell'anime........Senza contare che hanno un pochetto stravolto il personaggio di Suzuka facendola diventare troppo fredda, così mi cambi notevolmente il senso delle cose.
una cosa perchè nel manga esce commedia nella tipologia manga, mentre l'anime esce drammatico?