Io l'ho acquistata con entusiasmo ma sin d'ora ne sono rimasto parzialmente deluso, i disegni mi piacciono ma nelle fasi più concitate si fa una gran fatica a capire qualcosa, i dialoghi sono generalmente abbastanza poveri.
L'edizione non mi piace, il prezzo si (a un prezzo maggiore non lo avrei acquistato) tuttavia la copertina è qualcosa di osceno si spiegazza in modi assurdi, va dove vuole lei e ho dei dubbi che la rilegatura si riveli affidabile nel tempo.
per ora dunque non riesco a condividere la valutazione di Bob, più avanti si vedrà.
In compenso Alita (personaggio) è proprio adorabile
Ottima recensione, complimenti all'autore per averla stilata con tanta maestria. Avrei solo una domanda: se questa edizione contiene il finale originale e non quello che si riallacciava a Last Order, varrebbe la pena leggere il suddetto seguito oppure lo si può abbandonare senza remore e dedicarsi ai volumi brevi citati nel testo?
Mi spiace non abbiano approfittato dell'occasione per ridare alla protagonista il suo nome originale (e magari utilizzare anche il vero titolo dell'opera, lasciando "Alita" in piccolo per non creare confusione). In ogni caso, questo è uno dei miei fumetti preferiti e, dato che possiedo solo la prima edizione della Panini, ho deciso di ricomprarlo. La stampa e l'adattamento sono comunque superiori alla vecchia edizione, che sembra quasi fotocopiata e si basa sulla versione americana (che, come era solito in quegli anni, si prende diverse libertà, aggiungendo didascalie, modificando balloon e così via).
Insomma, non sarà l'edizione definitiva, ma lo consiglio comunque a chiunque non lo abbia mai letto, merita in ogni caso.
Nemmeno io trovo fuori luogo il gore, in questo caso aiuta a creare l'atmosfera voluta dall'autore.
Sto seguendo questa nuova edizione, di conseguenza ancora non ho un quadro preciso della serie, tuttavia mi sta piacendo, la trovo una lettura godibile. Per ora una vera e propria trama ancora non è partita (anche se, stando a leggere varie recensioni mi sembra di capire che non ci sia) ma il secondo numero mi ha lasciato molto soddisfatto. I disegni, così come le ambientazioni sono la parte migliore, veramente molto belli. L'edizione in effetti è un po' così, anche a me la copertina, una volta letto va per conto suo ma pazienza, non sono un fan delle edizioni costosissime che devi sborsare un rene per leggerti un manga, ben vengano queste economiche che ti permettono di leggere serie senza l'angoscia di una spesa folle dietro.
Continuo a non capire il perché di un' edizione tanto scialba da parte di panini, soprattutto se confrontata con la deluxe di Last Order che è davvero qualcosa di esagerato a livello qualitativo. Peccato perché ci tenevo parecchio ad aggiungerla alla mia libreria ma sfogliandola in fumetteria mi è passata la voglia... Valuterò l' acquisto in blocco a serie conclusa.
Continuo a non capire il perché di un' edizione tanto scialba da parte di panini, soprattutto se confrontata con la deluxe di Last Order che è davvero qualcosa di esagerato a livello qualitativo.
Perché per last order è stata una scelta obbligata, non certo uno slancio di bontà: le tipografie italiane sono tecnologicamente nel medioevo, e quello era l'unico modo per stampare le tavole in alta definizione fatte al computer senza tirar fuori qualcosa di osceno.
So che mantiene quel finale, mi chiedevo se meritasse recuperare il seguito citato nell'articolo nonostante questa edizione non si allacci più a lui oppure tanta vale lasciarlo lì dov'è
whitestrider
- 8 anni fa
15
"Elementi gore eccessivamente rimarcati"
E vabbè, la prossima volta leggetevi Doredò Doremì se non vi piace il gore...
Se sono (ri)entrato nel mondo manga lo devo a Kishiro e ad Alita, quindi fatico a guardare in modo imparziale questa serie.
Riguardo alla questione del gore, personalmente le scene crude mi sono sembrate abbastanza funzionali, sia al tipo di scontri (l'acciaio vince sulla carne, c'è poco da fare) che alla psicologia dei personaggi (Nova è un folle al pari del dottor morte o Shiro Ishii). Ma alla fine qui credo conti molto la sensibilità personale.
detto questo, qualcuno sa niente di Mars Chronicles?
Parlo da persona che odia lo splatter e tutti quegli scontri con budella di fuori ma come per Zone 00 e X1999, quelle scene sono funzionali alla storia ed al tipo di atmosfera del manga. Se ben disegnati e ben fatti, come Alita e quelli citati prima, possono essere scene che non ti disturbano ma rendono tutto molto più oscura l'atmosfera. Io amo questo manga, amo i disegni anni 90, quindi lo consiglio assolutamente!! =D
whitestrider
- 8 anni fa
50
Parlo da persona che odia lo splatter e tutti quegli scontri con budella di fuori ma come per Zone 00 e X1999, quelle scene sono funzionali alla storia ed al tipo di atmosfera del manga.
Infatti, le scene di violenza e gore sono funzionali alla storia, Alita parla di un futuro cupo e distopico, in cui la violenza regna sovrana e la vita umana ha perso sempre più il suo valore (almeno nella Città Discarica, perché a Salem invece le cose vanno molto diversamente)!
Continuo a non capire il perché di un' edizione tanto scialba da parte di panini, soprattutto se confrontata con la deluxe di Last Order che è davvero qualcosa di esagerato a livello qualitativo.Peccato perché ci tenevo parecchio ad aggiungerla alla mia libreria ma sfogliandola in fumetteria mi è passata la voglia...Valuterò l' acquisto in blocco a serie conclusa.
Bella recensione Bob! Questo è un cult da avere. Circa il trattamento economico riservato al titolo, che stride duramente con la super edizione di Alita Last Order (almeno finora, e incrocio tutte le dita, dei piedi comprese, affinché si concluda com'è partita, a differenza di altre, tipo Heaven's Prison di Utatane, ad esempio).
Appena annunciata la riedizione speravo che si trattasse dell'ultima deluxe di Shueisha, pubblicata in Giappone in contemporanea al passaggio di Kishiro in Kodansha. Ma a quanto pare, i diritti per quella non sono disponibili.
La stessa Panini ha risposto così a un mio commento sulla sua pagina FB al tempo dell'annuncio. L'unica edizione pubblicabile è questa, la versione digitale di Kodansha.
Fortunatamente, pur essendo una edizione economica, al momento è pienamente soddisfacente sotto tutti i punti di vista, stampa compresa. E speriamo anche questa resti tale fino alla conclusione. Sempre in attesa di una deluxe futura, se mai ci sarà...
Avevo letto alcuni episodi su Zero della Granata (bellissimi episodi, bellissima rivista), mi ero ripromesso di prenderla quando era uscita in edicola... prima o poi la prendo!
whitestrider
- 8 anni fa
21
Avevo letto alcuni episodi su Zero della Granata (bellissimi episodi, bellissima rivista), mi ero ripromesso di prenderla quando era uscita in edicola... prima o poi la prendo!
Gunnm è uno dei miei manga preferiti in assoluto e un gran bel fumetto in generale. Per questo non sono intenzionata ad acquistare questa nuova edizione, come non comprerò un eventuale "Rocky Joe" e il blu-ray di "Oceania".
Gunnm è uno dei miei manga preferiti in assoluto e un gran bel fumetto in generale. Per questo non sono intenzionata ad acquistare questa nuova edizione, come non comprerò un eventuale "Rocky Joe" e il blu-ray di "Oceania".
Gunnm è uno dei miei manga preferiti in assoluto e un gran bel fumetto in generale.Per questo non sono intenzionata ad acquistare questa nuova edizione, come non comprerò un eventuale "Rocky Joe" e il blu-ray di "Oceania".
Posso capire la preferenza dei nomi originali, ma allora per quasi tutti i prodotti che portano qui non andrebbero supportati perché cercano di adattarli per la nostra lingua? Cribbio io gioco a Pokémon da anni e se da un momento all'altro mettessero i nomi di ogni esemplare, mossa e abilità veritieri esploderei dato che ormai mi sono abituato a quelli che hanno scelto per ogni generazione.
Un manga che ho sempre incrociato ma mai letto. Da un lato mi incuriosisce, ma quell'unico difetto non mi va tanto a genio, conoscendomi Non sapevo che lo stessero ristampando, darò un'occhiata.
whitestrider
- 8 anni fa
31
Un manga che ho sempre incrociato ma mai letto. Da un lato mi incuriosisce, ma quell'unico difetto non mi va tanto a genio, conoscendomi Non sapevo che lo stessero ristampando, darò un'occhiata.
Un manga che ho sempre incrociato ma mai letto. Da un lato mi incuriosisce, ma quell'unico difetto non mi va tanto a genio, conoscendomi Non sapevo che lo stessero ristampando, darò un'occhiata.
Zitto e leggilo ^^. I miei consigli ti hanno mai deluso? Mai, quindi ricordato solo di ringraziarmi come sempre a fine lettura XD.
Un manga che ho sempre incrociato ma mai letto. Da un lato mi incuriosisce, ma quell'unico difetto non mi va tanto a genio, conoscendomi Non sapevo che lo stessero ristampando, darò un'occhiata.
Gran recensione di un grandissimo manga, sono contento che a Bob sia piaciuto così tanto Io ce l'ho nell'edizione sottiletta (comprata giusto un mesetto prima che annunciassero la ristampa ^^'), e sebbene sia ancora immerso - a ritmi pachidermici - nella lettura, si avverte dai primi capitoli la caratura dell'opera. Un cult del cyberpunk che qualunque appassionato deve avere a tutti i costi.
Non penso sia un manga adatto a Kotaro, è troppo violento ^^ Io non ho acquistato questa nuova edizione perché ho la "collection" (quella grossa, formato A4) e avrei preso una nuova edizione SOLO se avesse avuto lo stesso formato della bellissima Deluxe di Last Order. Ma Planet Manga mi delude per l'ennesima volta. Pazienza
Continuo a non capire il perché di un' edizione tanto scialba da parte di panini, soprattutto se confrontata con la deluxe di Last Order che è davvero qualcosa di esagerato a livello qualitativo.
Perché per last order è stata una scelta obbligata, non certo uno slancio di bontà: le tipografie italiane sono tecnologicamente nel medioevo, e quello era l'unico modo per stampare le tavole in alta definizione fatte al computer senza tirar fuori qualcosa di osceno.
A quanto pare sono l'unico sulla faccia della terra che trova orribile la qualità di carta usata per la Deluxe di Last Order. Mi sfornano un'edizione col formato che preferisco in assoluto; con delle sovracopertine belle, davvero belle; e poi se ne escono con quell'orrenda cartaccia patinata/plastificata super rigida e per niente piacevole da sfogliare. Ancora non capisco per quale malsano motivo han deciso di usare una carta del genere. Mi piange il cuore ogni volta che ne prendo un volume, e neanche a voler gettare benzina sul fuoco, il mese scorso leggendolo (ovviamente con la mia solita accortezza) la rilegatura del volume 5 ha ceduto di brutto e quindi 12,9€ buttati al vento. Questo perché la carta è pessima, infatti una cosa del genere con le deluxe di Blame/Biomega, Monster ecc... non potrebbe mai succedere.
Quasi quasi mi hai convinto a ricomprarla in futuro... la sottiletta ho paura che cada a pezzi.
L'edizione non mi piace, il prezzo si (a un prezzo maggiore non lo avrei acquistato) tuttavia la copertina è qualcosa di osceno si spiegazza in modi assurdi, va dove vuole lei e ho dei dubbi che la rilegatura si riveli affidabile nel tempo.
per ora dunque non riesco a condividere la valutazione di Bob, più avanti si vedrà.
In compenso Alita (personaggio) è proprio adorabile
Non ci si fascia la testa prima di rompersela...
Comunque dai primi 2 volumi usciti sembra un ottimo manga, lo continuerò. I disegni nei combattimenti non sono i più chiari del mondo però.
(Dove si parla di alita sbuco sempre fuori)
E beh,si, per il gore un po' sono d'accordo!
Avrei solo una domanda: se questa edizione contiene il finale originale e non quello che si riallacciava a Last Order, varrebbe la pena leggere il suddetto seguito oppure lo si può abbandonare senza remore e dedicarsi ai volumi brevi citati nel testo?
In ogni caso, questo è uno dei miei fumetti preferiti e, dato che possiedo solo la prima edizione della Panini, ho deciso di ricomprarlo. La stampa e l'adattamento sono comunque superiori alla vecchia edizione, che sembra quasi fotocopiata e si basa sulla versione americana (che, come era solito in quegli anni, si prende diverse libertà, aggiungendo didascalie, modificando balloon e così via).
Insomma, non sarà l'edizione definitiva, ma lo consiglio comunque a chiunque non lo abbia mai letto, merita in ogni caso.
Nemmeno io trovo fuori luogo il gore, in questo caso aiuta a creare l'atmosfera voluta dall'autore.
L'edizione in effetti è un po' così, anche a me la copertina, una volta letto va per conto suo ma pazienza, non sono un fan delle edizioni costosissime che devi sborsare un rene per leggerti un manga, ben vengano queste economiche che ti permettono di leggere serie senza l'angoscia di una spesa folle dietro.
@ Matte88
Si, questa edizione mantiene il finale originale.
Peccato perché ci tenevo parecchio ad aggiungerla alla mia libreria ma sfogliandola in fumetteria mi è passata la voglia...
Valuterò l' acquisto in blocco a serie conclusa.
Alita è stato il mio primo manga da collezione ed è tutt ora tra le mie opere preferite in assoluto.
Perché per last order è stata una scelta obbligata, non certo uno slancio di bontà: le tipografie italiane sono tecnologicamente nel medioevo, e quello era l'unico modo per stampare le tavole in alta definizione fatte al computer senza tirar fuori qualcosa di osceno.
So che mantiene quel finale, mi chiedevo se meritasse recuperare il seguito citato nell'articolo nonostante questa edizione non si allacci più a lui oppure tanta vale lasciarlo lì dov'è
E vabbè, la prossima volta leggetevi Doredò Doremì se non vi piace il gore...
Riguardo alla questione del gore, personalmente le scene crude mi sono sembrate abbastanza funzionali, sia al tipo di scontri (l'acciaio vince sulla carne, c'è poco da fare) che alla psicologia dei personaggi (Nova è un folle al pari del dottor morte o Shiro Ishii).
Ma alla fine qui credo conti molto la sensibilità personale.
detto questo, qualcuno sa niente di Mars Chronicles?
Infatti, le scene di violenza e gore sono funzionali alla storia, Alita parla di un futuro cupo e distopico, in cui la violenza regna sovrana e la vita umana ha perso sempre più il suo valore (almeno nella Città Discarica, perché a Salem invece le cose vanno molto diversamente)!
Bella recensione Bob! Questo è un cult da avere.
Circa il trattamento economico riservato al titolo, che stride duramente con la super edizione di Alita Last Order (almeno finora, e incrocio tutte le dita, dei piedi comprese, affinché si concluda com'è partita, a differenza di altre, tipo Heaven's Prison di Utatane, ad esempio).
Appena annunciata la riedizione speravo che si trattasse dell'ultima deluxe di Shueisha, pubblicata in Giappone in contemporanea al passaggio di Kishiro in Kodansha. Ma a quanto pare, i diritti per quella non sono disponibili.
La stessa Panini ha risposto così a un mio commento sulla sua pagina FB al tempo dell'annuncio. L'unica edizione pubblicabile è questa, la versione digitale di Kodansha.
Fortunatamente, pur essendo una edizione economica, al momento è pienamente soddisfacente sotto tutti i punti di vista, stampa compresa. E speriamo anche questa resti tale fino alla conclusione. Sempre in attesa di una deluxe futura, se mai ci sarà...
Meglio prima...
Per questo non sono intenzionata ad acquistare questa nuova edizione, come non comprerò un eventuale "Rocky Joe" e il blu-ray di "Oceania".
cioé, è uno dei tuoi preferiti e non lo supporti?
(ashita no joe>rocky joe
moana>oceania)
Cribbio io gioco a Pokémon da anni e se da un momento all'altro mettessero i nomi di ogni esemplare, mossa e abilità veritieri esploderei dato che ormai mi sono abituato a quelli che hanno scelto per ogni generazione.
Non sapevo che lo stessero ristampando, darò un'occhiata.
Prendilo, leggilo, non te ne pentirai!!
Zitto e leggilo ^^. I miei consigli ti hanno mai deluso? Mai, quindi ricordato solo di ringraziarmi come sempre a fine lettura XD.
vai tranquillo
Io ce l'ho nell'edizione sottiletta (comprata giusto un mesetto prima che annunciassero la ristampa ^^'), e sebbene sia ancora immerso - a ritmi pachidermici - nella lettura, si avverte dai primi capitoli la caratura dell'opera. Un cult del cyberpunk che qualunque appassionato deve avere a tutti i costi.
Io non ho acquistato questa nuova edizione perché ho la "collection" (quella grossa, formato A4) e avrei preso una nuova edizione SOLO se avesse avuto lo stesso formato della bellissima Deluxe di Last Order. Ma Planet Manga mi delude per l'ennesima volta. Pazienza
A quanto pare sono l'unico sulla faccia della terra che trova orribile la qualità di carta usata per la Deluxe di Last Order.
Mi sfornano un'edizione col formato che preferisco in assoluto; con delle sovracopertine belle, davvero belle; e poi se ne escono con quell'orrenda cartaccia patinata/plastificata super rigida e per niente piacevole da sfogliare.
Ancora non capisco per quale malsano motivo han deciso di usare una carta del genere.
Mi piange il cuore ogni volta che ne prendo un volume, e neanche a voler gettare benzina sul fuoco, il mese scorso leggendolo (ovviamente con la mia solita accortezza) la rilegatura del volume 5 ha ceduto di brutto e quindi 12,9€ buttati al vento.
Questo perché la carta è pessima, infatti una cosa del genere con le deluxe di Blame/Biomega, Monster ecc... non potrebbe mai succedere.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.