La categoria del personaggio da "proteggere ad ogni costo" è abbastanza ridicola, per il resto sarei curioso di vedere chi erano i nominati per il miglior character design perché non sono convintissimo della vittoria di Demon Slayer
Beh, c'è poco di inaspettato mi vien da dire, alla fine sono tutti grandi nomi. Mi fa piacere vedere che il talento di Hiroyuki Sawano venga riconosciuto anche qua, come sempre premio meritatissimo il suo.
per il resto sarei curioso di vedere chi erano i nominati...
Giusto, aggiunto un link a riguardo all'inizio di questa notizia.
Per il chara design, comunque, erano in concorso:
● Cyberpunk: Edgerunners ● Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Quartiere dei Piaceri ● Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean ● My Dress-Up Darling ● Ranking of Kings (2° Cour) ● SPY x FAMILY
Pubblico votante con cui mi trovo ben poco d'accordo.. Soprattutto la miglior serie in prosecuzione fatico a comprenderla, ma dissento fortemente anche sulla opening (per me quella di Ranking è una canzone clamorosa) e sul doppiatore giapponese (Chisato tutta la vita).
Ma va bene così, su tutti i premi ci sarebbe da dire e ridire.
Ah, dimenticavo... c'era Mushoku Tensei in gara come miglior fantasy, e non ha vinto
Contento per Lycoris Spy e Kaguya, per il resto, trovo che non tutte le categorie siano azzeccate e per quanto mi sia piaciuto Cyberpunk non lo reputo il migliore dell'anno.
Riguardo i doppiatori Yuki Kaji è letteralmente un mostro di bravura ed è risaputo, Elisa Giorgio mi ha sorpreso tantissimo passando da Sajuna, Yor e Clementine, tantissimi complimenti
Questi riconoscimenti sono un po' la sagra del pop, quando vota il pubblico conta solo il numero di persone che ha potuto vedere la serie. Quindi certi prodotti anche di pregevole fattura, se non li può vedere nessuno, non possono vincere proprio nulla
per il resto sarei curioso di vedere chi erano i nominati...
Giusto, aggiunto un link a riguardo all'inizio di questa notizia.
Per il chara design, comunque, erano in concorso:
● Cyberpunk: Edgerunners ● Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Quartiere dei Piaceri ● Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean ● My Dress-Up Darling ● Ranking of Kings (2° Cour) ● SPY x FAMILY
Ah cavolo allora sono ancora meno d'accordo, pensavo in una vittoria di Cyberpunk oppure volendo anche Ousama Ranking nel quale il character design era molto originale ed uno dei suoi punti di forza
Beh, c'è poco di inaspettato mi vien da dire, alla fine sono tutti grandi nomi. Mi fa piacere vedere che il talento di Hiroyuki Sawano venga riconosciuto anche qua, come sempre premio meritatissimo il suo.
Già Sawano è davvero un fenomeno, mi sono riascoltato di recente un po' tutta la colonna sonora di Aot ed è praticamente impeccabile (come pure la serie)
Vedendo come i giganti, DS e Spy Family abbiano monopolizzato le categorie, le vittorie di Cyberpunk e Lycoris dei due premi più importanti hanno ancora più valore, e secondo me ci possono pure stare.
Sono perplesso, ricordo che si poteva votare per una pregevole varietà di anime che abbracciavano gusti diversi. Non apprezzo questo monopolio di 3/4 titoli
le animazioni di DS sono state osannate davvero da tantissimi, ci sta il premio il miglior chara design boh troppo soggettivo la miglior serie in prosecuzione sebbene OP sia davvero straordinario avrei premiato cmq AOT, l'ultimo arco è il massimo del massimo di tutta la storia e ad un livello talmente alto , compreso il famoso episodio (non spoilero ma avete capito) ha ricevuto voti incredibilimente alti, rasenti la perfezione, accompagnati da una colonna sonora mai vista che difatti è stata premiata. il miglior anime originale non saprei, però i disegni sono davvero accattivanti. vedo tantissimi premi per DS, serie davvero ottima. Jujutsu premiato il film, che mi appresto a vedere a giorni. la serie mi sta piacendo molto! miglior protagonista pure qui un boh, soggettivissimo, ok Eren è un chara costruito in maniera clamorosa, rara evoluzione tramite un time-paradox trasversale, che a confronto tante altre serie sembrano cosi semplici...però qui si va molto sul personale Anya vedo che è particolarmente amata ahahah xD che carina! Anime dell'anno davvero Cyberpunk? non lho ancora visto ma cavolo, sembra davvero molto bello e apprezzato
Ma che razza di nomination nell'anime dell'anno lol Lycoris, demon slayer, ranking, SxF, giganti e cyberpunk. Non ho visto SxF ma considerando gli altri avrei votato pure io Cyberpunk. Che a parte Lycoris sono tutti belli ma niente di speciale.
Ma certo Attack on Titan che vince in qualche categoria è un vero scandalo (specialmente nella colonna sonora poi!), se non fosse che nella realtà invece anche nel 2022 è stato il miglior anime dell'anno e da quando è entrato nella final season dovrebbe concorrere più per gli Emmy che per i soliti anime awards tra qui quelli particolarmente insulsi di Crunchyroll...
Essendo ì Crunchyroll awards non sono sorpreso dai risultati (almeno non siamo ai livelli di monopolizzazione dei premi come con MHA nel 2017-2018) Alla fine non sono neanche troppo male i premi considerando che non sono stati inclusi gli anime della stagione autunnale. Unica cosa non capisco la categoria “miglior canzone in un anime”, sarebbe la categoria “miglior Inserted song”? Allora perché c’è la opening di Aot dentro? (Che poi opinione molto soggettivo, ma per me è la op più brutta di Aot e tutte le altre nominate erano più belle sia a livello musicale sia a livello di animazioni)
Contento per licoreco come miglior anime originale
Crunchyroll facciamolo sto doppiaggio dai su
Secondo voi chi avrebbe dovuto vincere come anime dell'anno? A parte Bocchi.
Bocchi non avrebbe potuto vincerlo in ogni caso, sarà nella prossima edizione. Per rispondere alla domanda se dovessi partire dai presupposti di Crunchyroll (quindi no stagione autunnale) ti direi Jobless Reicarnation.
Se invece dovessi considerare gli anime usciti da Inverno 2022 ad autunno 2023 ti direi Mob Psycho 100 (che sicuramente vincerà ben poco nei prossimi Awards)
Essendo voti dal pubblico, tra l'altro c'era la possibilità di voti multipli, era abbastanza ovvio avrebbero vinto le opere più famose... comunque niente di scandaloso anche se su qualcuna avrei votato diversamente...
Sono contento per i premi ottenuti da Cyberpunk: Edgerunners, L'Attacco dei Giganti e Demon Slayer, sono serie che mi sono piaciute molto. Complimenti sentiti anche alla doppiatrice Elisa Giorgio, è molto brava.
Bocchi the Rock e Made in Abyss 2 senza nemmeno un premio mi lascia un po perplesso. Tra l'altro miglior doppiatore resta Misaki Kuno di Faputa
Bocchi è uscito in autunno e da un paio di anni Crunchyroll li mette nelle premiazioni dell'anno seguente... Peccato che poi le premiazioni siano a marzo e la cosa non ha molto senso
Anya si mangia Eren a colazione in quanto character development.
Comunque questa volta non ho partecipato alle votazioni... non avevo molta voglia a dirla tutta. SpyXFamily comunque merita tutto il successo che ha avuto e sono contento che abbia avuto dei riconoscimenti. Love is War è ok e ci sta che abbia vinto nella sua categoria. Lycolis forse un po' sopravvalutato... è pieno di serie così ogni stagione. Cyberpunk non l'ho visto, non posso giudicare.
L'attacco dei giganti posso solo premiare la opening... in effetti è The Rumbling è davvero carina (un po' ricorda il nu metal e da fan dei primi 2 album dei Linkin Park posso solo apprezzare), per il resto resta per me incomprensibile in particolare il successo dell'insopportabile Eren come protagonista.
Fate un mashup tra questa e quella di anitrendz e probabilmente troveremo un equilibrio, perché onestamente questa ha si dei vincitori discutibili in alcune categorie ma anitrendz ha dei vincitori proprio senza senso, esempio: lycoris best drama???
Senza contare che bocchi su anitrendz ha decisamente vinto troppa roba, tra cui miglior soundtrack ( vi sfido a ricordare una ost di bocchi così al volo, che non sia Op o ending, ecco ora fate lo stesso esperimento con made in abyss " gravityyyyyy Gravity gravityyyyyyy" ) cioè non Che bocchi non meritasse di vincere premi, ma semplicemente è lo stesso discorso che farei qua con demonnslayer o spyfamily, semplicemente ne hanno vinto troppi, sono stati overvotati.
Non sono un fan di demonnslayer ma per me quest'anno il best animations se lo meritava akebi e al secondo posto demon Slayer ( ho visto tutti i candidati sia in anitrendz che i candidati di crunchyroll), il lavoro fatto dagli negli episodi 8 9 e 10 è semplicemente impressionante. Mobpsycho? Una stagione che non ha brillato rispetto alle precedenti in animazione, sempre altissimi livelli per carità, ma per me a parità di animazioni mob perderà sempre, perché un conto è animare 3 linee, un altro è animare i capelli disegnati uno a uno o un tizio con 200 fronzoli attaccati su un vestito dettagliato.
Detto questo, ricordo che queste sono solo mie opinioni, quindi complimenti ai vincitori in ambo le premiazioni
Va beh come potevo immaginarmi, su alcune cose sono d'accordo su altre no, come in tutti i sondaggi. Cyberpunk mi è piaciuto, ma niente di che per cui anime dell'anno non lo avrei votato, lo stesso Lycoris, ma io sono una dei pochi a cui non è piaciuto per nulla. L'opening l'avrei votata anche io, mentre l'ending proprio no. Non sono neanche una gran fan di spyxfamily per cui non lo avrei votato neanche in altre categorie. Penso anche io come hanno detto altri che la categoria "da proteggere ad ogni costo" sia ridicola.
Ci sta tantissimo Cyberpunk come miglior anime, in 10 episodi si è giocato bene le carte. Demon Slayer si merita animazione e action, può starvi antipatico quanto volete ma almeno in questi due campi bisogna ammettere che eccelle. Strano invece che miglior fantasy non abbia vinto made in abyss o mushoku, che miglior doppiatore giappo non abbia vinto Fairouz Ai su Jolyne o che miglior opening non l'abbia vinta Ranking of Kings. Insomma quest'anno nomination senza infamia e senza lode secondo me
Cyberpunk come miglior anime ci può anche stare, anche se personalmente non mi è particolarmente piaciuto. Sono contento per le premiazioni di Damon Slayer, Spy x Family e L'Attacco dei Giganti, serie che seguo con molto piacere...
Ci sta tantissimo Cyberpunk come miglior anime, in 10 episodi si è giocato bene le carte. Demon Slayer si merita animazione e action, può starvi antipatico quanto volete ma almeno in questi due campi bisogna ammettere che eccelle. Strano invece che miglior fantasy non abbia vinto made in abyss o mushoku, che miglior doppiatore giappo non abbia vinto Fairouz Ai su Jolyne o che miglior opening non l'abbia vinta Ranking of Kings. Insomma quest'anno nomination senza infamia e senza lode secondo me
DS ha usato un fuoco.jpeg terrificante che da solo dovrebbe valere l'eliminazione dalla categoria animazioni
Ci sta tantissimo Cyberpunk come miglior anime, in 10 episodi si è giocato bene le carte. Demon Slayer si merita animazione e action, può starvi antipatico quanto volete ma almeno in questi due campi bisogna ammettere che eccelle. Strano invece che miglior fantasy non abbia vinto made in abyss o mushoku, che miglior doppiatore giappo non abbia vinto Fairouz Ai su Jolyne o che miglior opening non l'abbia vinta Ranking of Kings. Insomma quest'anno nomination senza infamia e senza lode secondo me
DS ha usato un fuoco.jpeg terrificante che da solo dovrebbe valere l'eliminazione dalla categoria animazioni
Sì e ci ha anche regalato una delle fight meglio animate di sempre, penso che compensi abbastanza
Ci sta tantissimo Cyberpunk come miglior anime, in 10 episodi si è giocato bene le carte. Demon Slayer si merita animazione e action, può starvi antipatico quanto volete ma almeno in questi due campi bisogna ammettere che eccelle. Strano invece che miglior fantasy non abbia vinto made in abyss o mushoku, che miglior doppiatore giappo non abbia vinto Fairouz Ai su Jolyne o che miglior opening non l'abbia vinta Ranking of Kings. Insomma quest'anno nomination senza infamia e senza lode secondo me
DS ha usato un fuoco.jpeg terrificante che da solo dovrebbe valere l'eliminazione dalla categoria animazioni
Sì e ci ha anche regalato una delle fight meglio animate di sempre, penso che compensi abbastanza
Parli di quella finale a ritmo? È esattamente dove hanno usato gli effetti stock.
Se questo è il massimo dell'animazione giapponese spero che l'industria crolli presto
Ci sta tantissimo Cyberpunk come miglior anime, in 10 episodi si è giocato bene le carte. Demon Slayer si merita animazione e action, può starvi antipatico quanto volete ma almeno in questi due campi bisogna ammettere che eccelle. Strano invece che miglior fantasy non abbia vinto made in abyss o mushoku, che miglior doppiatore giappo non abbia vinto Fairouz Ai su Jolyne o che miglior opening non l'abbia vinta Ranking of Kings. Insomma quest'anno nomination senza infamia e senza lode secondo me
DS ha usato un fuoco.jpeg terrificante che da solo dovrebbe valere l'eliminazione dalla categoria animazioni
Sì e ci ha anche regalato una delle fight meglio animate di sempre, penso che compensi abbastanza
Parli di quella finale a ritmo? È esattamente dove hanno usato gli effetti stock.
Se questo è il massimo dell'animazione giapponese spero che l'industria crolli presto
tutti quei premi ai giganti e demon slayer han poco senso ma tantè...
Altrochè Aot ne ha vinti anche troppo pochi, era senza dubbio l'anime dell'anno ma hanno preferito premiare una novità come Cyberpunk (che non è mica la fine del mondo, però è comunque un ragionamento sbagliato come chi nel 2019 voleva dare il pallone d'oro a Van Dijk solo perchè Messi ne aveva già vinti abbastanza...)
tutti quei premi ai giganti e demon slayer han poco senso ma tantè...
Altrochè Aot ne ha vinti anche troppo pochi, era senza dubbio l'anime dell'anno ma hanno preferito premiare una novità come Cyberpunk (che non è mica la fine del mondo, però è comunque un ragionamento sbagliato come chi nel 2019 voleva dare il pallone d'oro a Van Dijk solo perchè Messi ne aveva già vinti abbastanza...)
Poco d adire su animazioni, serie etc... ma parecchio sul comparto audio!
Miglior colonna sonora: ParipiKoumei Made in Abyss
and thw winner is... Atatck of Titan?
Miglior opening... idem
Miglior canzone pure... Onestamente in Koumei inserire l'opening, come canzone sarebbe da mettere sul rogo chi l'ha pensato, se non altro perchè sono due cose diverse, e in Koumei non mancano di certo le canzoni (beutiful dreamer, underworld....)
Poco d adire su animazioni, serie etc... ma parecchio sul comparto audio!
Miglior colonna sonora: ParipiKoumei Made in Abyss
and thw winner is... Atatck of Titan?
Miglior opening... idem
Miglior canzone pure... Onestamente in Koumei inserire l'opening, come canzone sarebbe da mettere sul rogo chi l'ha pensato, se non altro perchè sono due cose diverse, e in Koumei non mancano di certo le canzoni (beutiful dreamer, underworld....)
Mhà il mondo è bello perchè avariato.
Paripi Koumei aveva delle belle canzoni per carità, ma colonna sonora sono abbastanza sicuro sia un altra cosa...
Anche se in questo caso gli anime musicali sino penalizzati perché si concentrano più sui singoli dei vari cantanti/gruppi che Della musica che accompagna il resto della serie
Poco d adire su animazioni, serie etc... ma parecchio sul comparto audio!
Miglior colonna sonora: ParipiKoumei Made in Abyss
and thw winner is... Atatck of Titan?
Quindi secondo te la colonna sonora di Attack of Titan non merita? Perché secondo me è un gioiello, come tutte le cose che Hiroyuki Sawano sforna.
Che poi sarebbe davvero il colmo se quello che è probabilmente l'anime con la miglior colonna sonora di sempre non vincesse nemmeno i premi annuali su quest'ultima...
Poco d adire su animazioni, serie etc... ma parecchio sul comparto audio!
Miglior colonna sonora: ParipiKoumei Made in Abyss
and thw winner is... Atatck of Titan?
Quindi secondo te la colonna sonora di Attack of Titan non merita? Perché secondo me è un gioiello, come tutte le cose che Hiroyuki Sawano sforna.
Che poi sarebbe davvero il colmo se quello che è probabilmente l'anime con la miglior colonna sonora di sempre non vincesse nemmeno i premi annuali su quest'ultima...
Allora io sono d'accordo che la OST di AoT meriti un premio (anche più di uno), però quest'anno penso l'abbia un pò rubato a Made in Abyss, ma non perché va di moda dire che Kevin Penkin è bravo ma perché ascoltare la colonna sonora di questo anime è davvero un'esperienza. Chiaramente non devo decidere io i gusti degli altri, sto solo dicendo la mia
Anya non è di certo un personaggio secondario, quindi non ha senso come vincitrice in quella categoria
Contento per licoreco come miglior anime originale
Mi fa piacere vedere che il talento di Hiroyuki Sawano venga riconosciuto anche qua, come sempre premio meritatissimo il suo.
Per il chara design, comunque, erano in concorso:
● Cyberpunk: Edgerunners
● Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Quartiere dei Piaceri
● Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean
● My Dress-Up Darling
● Ranking of Kings (2° Cour)
● SPY x FAMILY
Ma va bene così, su tutti i premi ci sarebbe da dire e ridire.
Ah, dimenticavo... c'era Mushoku Tensei in gara come miglior fantasy, e non ha vinto
Riguardo i doppiatori Yuki Kaji è letteralmente un mostro di bravura ed è risaputo, Elisa Giorgio mi ha sorpreso tantissimo passando da Sajuna, Yor e Clementine, tantissimi complimenti
Ah cavolo allora sono ancora meno d'accordo, pensavo in una vittoria di Cyberpunk oppure volendo anche Ousama Ranking nel quale il character design era molto originale ed uno dei suoi punti di forza
Già Sawano è davvero un fenomeno, mi sono riascoltato di recente un po' tutta la colonna sonora di Aot ed è praticamente impeccabile (come pure la serie)
A parte Bocchi.
per me una fra Call of the nitgh, SxF, Made in abyss2 o mob100 3
Bravo anche a Spy X Family.
il miglior chara design boh troppo soggettivo
la miglior serie in prosecuzione sebbene OP sia davvero straordinario avrei premiato cmq AOT, l'ultimo arco è il massimo del massimo di tutta la storia e ad un livello talmente alto , compreso il famoso episodio (non spoilero ma avete capito) ha ricevuto voti incredibilimente alti, rasenti la perfezione, accompagnati da una colonna sonora mai vista che difatti è stata premiata.
il miglior anime originale non saprei, però i disegni sono davvero accattivanti.
vedo tantissimi premi per DS, serie davvero ottima.
Jujutsu premiato il film, che mi appresto a vedere a giorni. la serie mi sta piacendo molto!
miglior protagonista pure qui un boh, soggettivissimo, ok Eren è un chara costruito in maniera clamorosa, rara evoluzione tramite un time-paradox trasversale, che a confronto tante altre serie sembrano cosi semplici...però qui si va molto sul personale
Anya vedo che è particolarmente amata ahahah xD che carina!
Anime dell'anno davvero Cyberpunk? non lho ancora visto ma cavolo, sembra davvero molto bello e apprezzato
Lycoris, demon slayer, ranking, SxF, giganti e cyberpunk.
Non ho visto SxF ma considerando gli altri avrei votato pure io Cyberpunk.
Che a parte Lycoris sono tutti belli ma niente di speciale.
Ma certo Attack on Titan che vince in qualche categoria è un vero scandalo (specialmente nella colonna sonora poi!), se non fosse che nella realtà invece anche nel 2022 è stato il miglior anime dell'anno e da quando è entrato nella final season dovrebbe concorrere più per gli Emmy che per i soliti anime awards tra qui quelli particolarmente insulsi di Crunchyroll...
Alla fine non sono neanche troppo male i premi considerando che non sono stati inclusi gli anime della stagione autunnale.
Unica cosa non capisco la categoria “miglior canzone in un anime”, sarebbe la categoria “miglior Inserted song”? Allora perché c’è la opening di Aot dentro? (Che poi opinione molto soggettivo, ma per me è la op più brutta di Aot e tutte le altre nominate erano più belle sia a livello musicale sia a livello di animazioni)
Crunchyroll facciamolo sto doppiaggio dai su
Bocchi non avrebbe potuto vincerlo in ogni caso, sarà nella prossima edizione.
Per rispondere alla domanda se dovessi partire dai presupposti di Crunchyroll (quindi no stagione autunnale) ti direi Jobless Reicarnation.
Se invece dovessi considerare gli anime usciti da Inverno 2022 ad autunno 2023 ti direi Mob Psycho 100 (che sicuramente vincerà ben poco nei prossimi Awards)
Complimenti sentiti anche alla doppiatrice Elisa Giorgio, è molto brava.
Tra l'altro miglior doppiatore resta Misaki Kuno di Faputa
Bocchi è uscito in autunno e da un paio di anni Crunchyroll li mette nelle premiazioni dell'anno seguente... Peccato che poi le premiazioni siano a marzo e la cosa non ha molto senso
Comunque questa volta non ho partecipato alle votazioni... non avevo molta voglia a dirla tutta.
SpyXFamily comunque merita tutto il successo che ha avuto e sono contento che abbia avuto dei riconoscimenti.
Love is War è ok e ci sta che abbia vinto nella sua categoria.
Lycolis forse un po' sopravvalutato... è pieno di serie così ogni stagione.
Cyberpunk non l'ho visto, non posso giudicare.
L'attacco dei giganti posso solo premiare la opening... in effetti è The Rumbling è davvero carina (un po' ricorda il nu metal e da fan dei primi 2 album dei Linkin Park posso solo apprezzare), per il resto resta per me incomprensibile in particolare il successo dell'insopportabile Eren come protagonista.
Senza contare che bocchi su anitrendz ha decisamente vinto troppa roba, tra cui miglior soundtrack ( vi sfido a ricordare una ost di bocchi così al volo, che non sia Op o ending, ecco ora fate lo stesso esperimento con made in abyss " gravityyyyyy Gravity gravityyyyyyy" ) cioè non Che bocchi non meritasse di vincere premi, ma semplicemente è lo stesso discorso che farei qua con demonnslayer o spyfamily, semplicemente ne hanno vinto troppi, sono stati overvotati.
Non sono un fan di demonnslayer ma per me quest'anno il best animations se lo meritava akebi e al secondo posto demon Slayer ( ho visto tutti i candidati sia in anitrendz che i candidati di crunchyroll), il lavoro fatto dagli negli episodi 8 9 e 10 è semplicemente impressionante. Mobpsycho? Una stagione che non ha brillato rispetto alle precedenti in animazione, sempre altissimi livelli per carità, ma per me a parità di animazioni mob perderà sempre, perché un conto è animare 3 linee, un altro è animare i capelli disegnati uno a uno o un tizio con 200 fronzoli attaccati su un vestito dettagliato.
Detto questo, ricordo che queste sono solo mie opinioni, quindi complimenti ai vincitori in ambo le premiazioni
Considerando che in 6 anni a Better Call Saul non hanno dato un singolo Emmy, direi che sono più accettabili perfino questi premi.
Demon Slayer si merita animazione e action, può starvi antipatico quanto volete ma almeno in questi due campi bisogna ammettere che eccelle.
Strano invece che miglior fantasy non abbia vinto made in abyss o mushoku, che miglior doppiatore giappo non abbia vinto Fairouz Ai su Jolyne o che miglior opening non l'abbia vinta Ranking of Kings.
Insomma quest'anno nomination senza infamia e senza lode secondo me
Sono contento per le premiazioni di Damon Slayer, Spy x Family e L'Attacco dei Giganti, serie che seguo con molto piacere...
DS ha usato un fuoco.jpeg terrificante che da solo dovrebbe valere l'eliminazione dalla categoria animazioni
Sì e ci ha anche regalato una delle fight meglio animate di sempre, penso che compensi abbastanza
Parli di quella finale a ritmo? È esattamente dove hanno usato gli effetti stock.
Se questo è il massimo dell'animazione giapponese spero che l'industria crolli presto
fortunatamente non è il massimo
Altrochè Aot ne ha vinti anche troppo pochi, era senza dubbio l'anime dell'anno ma hanno preferito premiare una novità come Cyberpunk (che non è mica la fine del mondo, però è comunque un ragionamento sbagliato come chi nel 2019 voleva dare il pallone d'oro a Van Dijk solo perchè Messi ne aveva già vinti abbastanza...)
era l'anime dell'anno per te
Miglior colonna sonora:
ParipiKoumei
Made in Abyss
and thw winner is... Atatck of Titan?
Miglior opening... idem
Miglior canzone pure... Onestamente in Koumei inserire l'opening, come canzone sarebbe da mettere sul rogo chi l'ha pensato, se non altro perchè sono due cose diverse, e in Koumei non mancano di certo le canzoni (beutiful dreamer, underworld....)
Mhà il mondo è bello perchè avariato.
Crunchyroll per l'ennesima volta si supera.
Paripi Koumei aveva delle belle canzoni per carità, ma colonna sonora sono abbastanza sicuro sia un altra cosa...
Anche se in questo caso gli anime musicali sino penalizzati perché si concentrano più sui singoli dei vari cantanti/gruppi che Della musica che accompagna il resto della serie
Che poi sarebbe davvero il colmo se quello che è probabilmente l'anime con la miglior colonna sonora di sempre non vincesse nemmeno i premi annuali su quest'ultima...
Allora io sono d'accordo che la OST di AoT meriti un premio (anche più di uno), però quest'anno penso l'abbia un pò rubato a Made in Abyss, ma non perché va di moda dire che Kevin Penkin è bravo ma perché ascoltare la colonna sonora di questo anime è davvero un'esperienza. Chiaramente non devo decidere io i gusti degli altri, sto solo dicendo la mia
https://www.crunchyroll.com/it/watch/GVWU09943/the-2023-crunchyroll-anime-awards-live-from-tokyo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.