Fiore di pietra 5
Fiore di pietra 5
Maggio 1945. La Germania si arrende, e con essa la Jugoslavia è finalmente liberata. Krilo può, finalmente, tornare a casa. Eppure, il passato continua a tormentarlo, tra incubi e ricordi che gli ricordano quanto il male sia nascosto in ogni angolo e quanto la pace sia un bene fragile, da proteggere con ogni forza. Dopo tanti anni, Krilo ritorna alle grotte di Postumia, e davanti a quelle colonne di pietra, che sembrano fiori scolpiti nel tempo, ricorda improvvisamente le parole del professor Humberwalding sul potere della fantasia. Che fine ha fatto Fi? Riuscirà Krilo a ritrovarla e riabbracciarla? In appendice al volume, un lungo racconto a fumetti dal titolo Teikō no uta (Canzone di resistenza, 1970), tratto dal film Krvava bajka (1969) del regista Branimir Tori Janković.
Prezzo: 16,90 €
Totale voti: 3 0 0
2247
Chiusura piena di filosofemi e sviluppi in cui la trama sfuma in un vortice simbolico. Il realismo del contesto bellico però non manca. Le scene del lager sembrano quasi aver ispirato alcune di Schindler's List. Interessante la riduzione del film in coda.
26/08/2025
stelladicarta
Unica pecca l'incontro tra Krilo e Fi. Troppo veloce, non ho sentito pathos e mi dispiace perché il resto della storia è davvero lodevole. Bella anche la storia autoconclusiva a fine volume, con un disegno molto vintage.
09/09/2025