The Secret of Kells : The Secret of Kells
The Secret of Kells 01
                Titolo italiano:  The Secret of Kells
                                    Titolo Originale: The Secret of Kells
                    
                                                            
Data in patria: 30/01/0209
Durata: 75 minuti
Totale voti: 13 0 0
ALUCARD80
rustico, atavico, ancestrale, magico, cupo, mistico, il primo film della trilogia folkloristica che apre le porte ai misteri del nord dell'irlanda parlando del Libro di Kells. forse non incisivo come i seguenti. La nenia di Pangur Ban rimane in testa
20/02/2025
Mirokusama
Si vedono gli embrioni che evolveranno nei lavori successivi di Moore ma anche quest'opera prima ha i suoi pregi tra folklore, miti e soluzioni grafiche particolarissime, se si conoscono i nomi coinvolti nella storia si apprezza ancora meglio.
20/02/2025
Felpato12
Film che nasce dalla commistione tra realtà, fantasia e folklore, in cui si canta, tra le altre cose, l'importanza dei libri al tempo della guerra. Un abbozzo dell'autentico capolavoro di Tomm Moore, "Wolfwalkers". Tante le cose, ma solamente abbozzate.
20/02/2025
Miriam22
Primo film della "trilogia" di Tomm Moore, meno impattante rispetto ai successivi. Lo stile grafico è quello, la narrazione suggestiva anche, forse il ritmo è un po' più lento, e le musiche non sensazionali. Insomma, fa da "apripista" a quegli altri due.
20/02/2025
esseci
Piccolo gioiello ormai datato che mixa lo stile rappresentativo "medievale" (con disegni dallo stile un po' art nouveau e simbolista) al simbolismo cristiano e alle tradizioni celtiche,per celebrare l'arte come trait d'union tra cristianesimo e paganesimo
20/02/2025
Scarlett7
Questo film è una bozza di Wolfwalkers, a conti fatti è un bel film, mi è piaciuta anche l'ambientazione, solo che il regista sembra aver avuto in mente troppe cose e purtroppo non è riuscito a chiuderne mezza!
22/06/2022
mefisto94
Rinchiudersi dentro le mura o cercare di esternare la bellezza dell'arte ? Rinchiudersi in se stessi o esternare se stessi agli altri ? Grafica (volutamente) minimale.
30/12/2015
 
     
         
             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                                             
                                             megna1
                                            megna1
                                                         
                                             Utente5795
                                            Utente5795
                                                        
Shiho Miyano
Visivamente bellissimo. Minimale ed espressivissimo, il gatto (immortale) Pangur Ban con i suoi occhi eterocromi l'ho amato subito. La storia è proprio un fiaba, con tanto di canzoncina, ecco deve piacere il genere. Una chicca gli inchiostri ferrogallici.
20/02/2025