Kiseiju - La zona grigia
Avendo amato molto il manga di Hitoshi Iwaaki, non potevo lasciarmi scappare questa mini serie sul mondo di "Kiseiju", disponibile su Netflix e doppiata in italiano.
La trama è abbastanza solida e ben dosata, tuttavia l'ho trovata un pò banale su alcuni punti. I protagonisti sono pochi e ben strutturati, tuttavia mi aspettavo un maggior approfondimento psicologico e più sfaccettato sulla protagonista Jeon-Soo: l'ho trovata un pò piatta come il parassita che la invade.
Le scene d'azione non mancano anche se non sono il fulcro della trama.
Gli effetti speciali sono ottimi e di alta qualità, anche gli attori sono abbastanza credibili.
Il fatto che sia doppiata la rende più accessibile, e anche il doppiaggio è ottimo.
In definitiva una buona serie, da non perdere per chi ha amato il manga originale.
Tuttavia reputo che il manga e l'anime (doppiato) siano nettamente superiori, con dialoghi e riflessioni interessanti, specialmente nella parte finale, perciò, per chi ha visto per prima questa serie tv e l'ha apprezzata, consiglio vivamente di recuperare anche il manga o l'anime che sono bellissimi!
La trama è abbastanza solida e ben dosata, tuttavia l'ho trovata un pò banale su alcuni punti. I protagonisti sono pochi e ben strutturati, tuttavia mi aspettavo un maggior approfondimento psicologico e più sfaccettato sulla protagonista Jeon-Soo: l'ho trovata un pò piatta come il parassita che la invade.
Le scene d'azione non mancano anche se non sono il fulcro della trama.
Gli effetti speciali sono ottimi e di alta qualità, anche gli attori sono abbastanza credibili.
Il fatto che sia doppiata la rende più accessibile, e anche il doppiaggio è ottimo.
In definitiva una buona serie, da non perdere per chi ha amato il manga originale.
Tuttavia reputo che il manga e l'anime (doppiato) siano nettamente superiori, con dialoghi e riflessioni interessanti, specialmente nella parte finale, perciò, per chi ha visto per prima questa serie tv e l'ha apprezzata, consiglio vivamente di recuperare anche il manga o l'anime che sono bellissimi!
"Kiseiju - La zona grigia" è una serie di soli 6 episodi che riprende, ancora una volta, il bellissimo manga di Hitoshi Iwaaki. Questa volta si tratta di una storia originale che scorre parallela alle vicende che già conosciamo nel manga e vede come protagonista una nuova mutante, costretta a vedere il suo mondo stravolto, ma in grado di mantenere la sua umanità.
Nel mentre viene a contatto con gli altri parassiti: anche nel suo caso a metà tra il mondo umano e i parassiti, come riuscirà a plasmare il suo destino?
Devo dire che mi ha positivamente impressionato: la sceneggiatura è davvero solida, tutto è coerente e non ci sono forzature. Si procede la narrazione verso un finale chiaro e ben strutturato, con qualche colpo di scena nella strada. Molto interessante la protagonista, ancora di più alcuni comprimari. Interessante la prospettiva dei parassiti e come alcuni di essi in qualche modo crescano e si evolvano. Non ci sono grandissimi scontri, ma quelli che ci sono sono realizzati in modo adeguato. non mancano comunque le sequenze di azione, sebbene non sia questo il perno della serie: ha per fortuna una bella storia da raccontare.
Dal punto di vista della recitazione e degli affetti, siamo anche qui a livelli molto buoni, tranquillamente a livello, a volte meglio, di molte produzioni occidentali. In più è pure doppiata, cosa che personalmente apprezzo.
Altamente consigliato a tutti, soprattutto se amate quel gioiello che è l'opera originale.
Nel mentre viene a contatto con gli altri parassiti: anche nel suo caso a metà tra il mondo umano e i parassiti, come riuscirà a plasmare il suo destino?
Devo dire che mi ha positivamente impressionato: la sceneggiatura è davvero solida, tutto è coerente e non ci sono forzature. Si procede la narrazione verso un finale chiaro e ben strutturato, con qualche colpo di scena nella strada. Molto interessante la protagonista, ancora di più alcuni comprimari. Interessante la prospettiva dei parassiti e come alcuni di essi in qualche modo crescano e si evolvano. Non ci sono grandissimi scontri, ma quelli che ci sono sono realizzati in modo adeguato. non mancano comunque le sequenze di azione, sebbene non sia questo il perno della serie: ha per fortuna una bella storia da raccontare.
Dal punto di vista della recitazione e degli affetti, siamo anche qui a livelli molto buoni, tranquillamente a livello, a volte meglio, di molte produzioni occidentali. In più è pure doppiata, cosa che personalmente apprezzo.
Altamente consigliato a tutti, soprattutto se amate quel gioiello che è l'opera originale.