logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
annadaifan

Volumi letti: 2/2 --- Voto 8,5
"Designer" è un’opera realizzata dalla prolifica mangaka Yukari Ichijo dal 1973 al 1974 ed è arrivata nel nostro paese grazie all’editore Dynit che ha raccolto in un volume unico di grande formato i due volumi pubblicati in Giappone.

La protagonista della storia è la popolarissima modella Ami che viene ammirata per la sua bellezza ma, tenuta a distanza per il suo atteggiamento gelido e distaccato.
Ami pensa unicamente al suo lavoro tenendo segrete le sue origini, in realtà si scopre che è stata data in adozione appena nata ma, perdendo i suoi genitori adottivi dopo appena un anno, è cresciuta in un orfanotrofio da cui è scappata dopo alcuni anni vivendo di stenti e completamente da sola. Crescendo si è sempre affidata solo alla sua forza di volontà, quando scopre chi è la sua vera madre per lo shock ha un incidente stradale che pone fine alla sua carriera di modella.
Sarà poi avvicinata da un giovane imprenditore a capo di un impero finanziario che vuole farla diventare una designer; Ami accetterà questo nuovo ruolo solo per vendicarsi di sua madre, ma quali saranno le motivazioni per cui questo giovane si è avvicinato a lei? Come Ami otterrà la sua vendetta? Riuscirà la ragazza a provare amore per qualcuno?

In questa storia ci saranno anche altri personaggi che arricchiranno la storia come il fotografo innamorato di Ami, l’unica “amica” modella, il suo vero padre ecc. Ogni ruolo è ben definito e si amalgama alla perfezione alla storia.
Essendo un’opera drammatica ci saranno parecchie rivelazioni tragiche, a volte esagerate, può starmi bene quella sulla madre e anche quella finale però avrei evitato quella sul padre.
Per quanto riguarda il tratto della mangaka, i disegni sono splendidi e il mondo della moda appare scintillante e vistoso come deve essere. I personaggi hanno tutti una fisionomia ben distinguibile e non c’è il rischio di confonderli come spesso accade quando ce ne sono tanti. Le tavole di grandi dimensioni fanno apprezzare ancora di più i dettagli degli sguardi e degli splendidi abiti.

La storia è intensa e scorre velocemente grazie all’ottima sceneggiatura; vi ritroverete a leggere le 360 pagine senza rendervi conto del passare del tempo visto che la mangaka riesce a tenere incollato il lettore con un ritmo ben dosato.
Sarebbe meraviglioso leggere altre opere di Yukari Ichijo, soprattutto quelle con un maggior numero di volumi perché la mangaka ha un gran talento e sarebbe interessante vedere come se la cava con storie più lunghe.
Per chi ama i manga vintage è un prodotto imperdibile e lo consiglierei anche a chi non si è mai avvicinato ai manga del passato perché in questa storia si ritrovano tutti gli aspetti più peculiari delle opere degli anni ’70 con una protagonista forte che è cresciuta solo con le sue forze ma che si ritroverà a dover affrontare anche tutte le sue debolezze.


 0
Sonoko

Volumi letti: 1/2 --- Voto 10
«Designer» è uno shoujo manga pubblicato in Italia solo di recente, ma risale al 1974 ed è di un'autrice finora inedita da noi, Yukari Ichijo.

Protagonista è una giovane e bellissima top model. Nessuno sa nulla di lei, se non il suo nome, Ami, poiché è stata abbandonata alla nascita in un orfanotrofio e anche i suoi genitori adottivi sono morti. Un giorno scopre improvvisamente l'identità della madre e, guidando la sua auto in preda allo shock, subisce un grave incidente che blocca la sua carriera. Ma Ami è molto forte e combattiva e grazie all'aiuto di Toki, un misterioso ragazzo che aveva dimostrato interesse per lei già da un po', si ripropone al mondo come stilista, anche con l'intento di scontrarsi contro colei che l'aveva abbandonata e batterla nel suo stesso campo, in quell'attività in nome della quale l'aveva privata del suo affetto. Oltre a Toki altri la sosterranno, ma nubi oscure si prospettano all'orizzonte...

«Designer» è stato per me una piacevolissima sorpresa. Non solo ha disegni, a mio avviso, meravigliosi, quelli tipici per lo shoujo dell'epoca, che richiamano alquanto quelli di Riyoko Ikeda nel suo periodo migliore e forse sono anche più belli, ma la storia è appassionante, dal ritmo sostenuto, piena di colpi di scena, e tiene incollati fino allo sconvolgente inaspettato finale.
Forse per i lettori più giovani saranno difficili da comprendere alcuni comportamenti, che però vanno inquadrati nella mentalità dell'epoca. Ma i personaggi sono ben caratterizzati ed il comportamento di quasi tutti è spiegato man mano che la storia procede. Con qualcuno, inizialmente ritenuto odioso, si riesce persino ad empatizzare, almeno in parte. Con qualcun altro no, ma è comunque essenziale per la storia. L'elegante e malinconica figura di Ami, com'è plausibile, domina su tutti, ed è molto bella l'evoluzione della nostra protagonista al susseguirsi degli eventi, resa molto bene dall'autrice anche solo dalle espressioni del suo viso.
Le tragedie si sprecano, ma nonostante l'autrice si sia lasciata forse un po' prendere la mano questo non mi ha infastidita, in quanto la successione delle vicende è alquanto scorrevole.

L'edizione è buona, in grande formato che consente di apprezzare meglio le bellissime tavole di un'autrice di cui spero di poter presto leggere altre sue opere (alcune delle quali, ho letto, hanno anche ottenuto riconoscimenti prestigiosi).
Ringrazio la Dynit per avercela portata... Il prezzo del volume è un po' alto, ma non può mancare nella libreria di ogni appassionato/a di manga, soprattutto se si tratta di una nostalgica come me nei confronti degli shoujo anni '70-'80!