logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
annadaifan

Volumi letti: 1/1 --- Voto 7,5
"First Kiss" è un volume unico che raccoglie le prime storie realizzate da Coco Uzuki, una giovane e promettente mangaka che ha debuttato nel 2020 sulla rivista Dessert.

La mangaka è arrivata da noi per la prima volta nel 2025 grazie all’editore J-POP che ha pubblicato sia questo volume che la serie "Fall in Love, You False Angels" (ancora in corso in Giappone).

In "First Kiss" ci vengono raccontate quattro tenere storie sul primo bacio: si passa dalla tipica coppia kohai-senpai del club di calligrafia ai compagni di scuola che condividono lo stesso nome, dalla timida ma “vogliosa” coppia formata da un ragazzo ed una ragazza entrambi con gli occhiali fino ad arrivare agli amici d’infanzia che scoprono di amarsi.

Ho trovato ogni storia ben scritta, la mangaka riesce in poche pagine a farci affezionare ai protagonisti e i comportamenti di questi adolescenti sono tanto vicino alla realtà.
Un grande punto a favore va ai disegni della Uzuki così puliti ed espressivi, per essere tavole realizzate nei primi anni di attività sono certamente apprezzabili.
Volume assolutamente da provare se volete leggere qualcosa di romantico, vivace e spontaneo.


 0
_juy

Volumi letti: 1/1 --- Voto 8
Il volume contiene quattro storie shoujo.

Sono storie finalmente un po' più mature rispetto alle serie più vendute attualmente, dove ragazzi e ragazze afferrano il toro per le corna, e parlano realmente dei loro sentimenti, delle loro passioni e dei loro anche corpi. Ho apprezzato molto i disegni, morbidi e accattivanti, e anche qualche splash-page dove forse si poteva osare un po' di più, ingrandendo i volti e ottenendo degli effetti più intensi con i primi piani.

Le trame sono sostanzialmente semplici però ho trovato molto gradevole il fatto che si parli di altro, oltrepassando l'imbarazzo del "oddio, se le parlo mi odierà".

Edizione classica j-pop standard e fatta bene.

Il voto per me è molto alto perché la trattazione della tematica e soprattutto i pensieri delle protagoniste sono veri, sanno di umano, non di macchiette né stereotipi.
Però l'ho abbassato perché invece gli uomini, sì, sono macchiette, secondo me...