logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
Asmodeuss

Volumi letti: 1/1 --- Voto 8
L'adattamento dei racconti di H.P. Lovecraft da parte di Gou Tanabe nel volume che include "Celephais", "I Gatti di Ulthar" e "Gli Altri Dèi" è un'immersione magistrale nell'orrore onirico e cosmico. Il tratto distintivo di Tanabe, gotico e ricco di dettagli, si rivela particolarmente efficace nel trasporre le atmosfere inquietanti e le visioni perturbanti che caratterizzano queste tre opere.
In "Celephais", Tanabe cattura con sensibilità il desiderio di evasione e la malinconia del protagonista, Randolph Carter, nel suo viaggio onirico verso la città dei sogni. Le illustrazioni della fantastica Celephais sono evocative e contribuiscono a creare un contrasto stridente con la realtà opprimente da cui Carter cerca rifugio. La delicatezza del tratto si sposa perfettamente con la natura eterea di questo racconto.
Cambiando registro, "I Gatti di Ulthar" immerge il lettore in un'atmosfera di mistero e terrore sottile. Il divieto di uccidere i gatti nella maledetta Ulthar è reso con una tensione crescente, culminando in rivelazioni sinistre. Le espressioni feline, ora innocenti ora cariche di un presagio inquietante, sono disegnate con grande maestria, amplificando il senso di un orrore incombente e inspiegabile.
Infine, con "Gli Altri Dèi", Tanabe si confronta con la maestosità incomprensibile e terrificante delle entità cosmiche lovecraftiane. La folle ambizione del protagonista e la sua discesa in un regno proibito sono visualizzate con un tratto potente e visionario. La resa grafica delle divinità aliene e dei paesaggi ultraterreni è impressionante e trasmette efficacemente il senso di piccolezza e insignificanza dell'uomo di fronte all'immensità del cosmo.
Nel complesso, questo volume dimostra ancora una volta l'abilità di Gou Tanabe nell'interpretare e tradurre in immagini l'essenza dell'opera di Lovecraft. La sua attenzione ai dettagli, la capacità di creare atmosfere suggestive e la fedeltà allo spirito dei racconti originali rendono questa raccolta un'aggiunta preziosa per ogni appassionato del genere e per chiunque voglia esplorare le oscure profondità dell'immaginazione lovecraftiana.