Aniplex ha pubblicato un nuovo video promozionale di Rascal Does Not Dream of Santa Claus, adattamento dell’arco universitario della novel. Il video presenta la sigla "Suiheisen wa Boku no Furukizu", cantata da alcuni personaggi della serie, e il debutto è previsto per il prossimo 5 luglio. La sigla di apertura, "Snowdrop", sarà eseguita dai Conton Candy.

Tra i nuovi membri del cast troveremo:

Per quanto riguarda lo staff, saranno di ritorno, tra gli altri, Sōichi Masui, alla regia per CloverWorks, con Masahiro Yokotani alla series composition, e Satomi Tamura al character design.
Rascal Does not Dream of... nasce nel 2014 come una serie di light novel scritte da Hajime Kamoshida e illustrate da Keiji Mizoguchi. Nel 2018 è andata in onda la serie, seguita poi da un lungometraggio animato nel 2019 e di due altri film, Rascal Does Not Dream of a Sister Venturing Out e Rascal Does Not Dream of a Knapsack Kid nel 2023. In Italia l'adattamento manga dei primi due archi narrativi (Bunny Girl Senpai, Petit Devil Kohai) è stato pubblicato da J-POP Manga.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Adattamento dell'arco narrativo universitario, iniziato nel 2020 con la Light Novel "Rascal Does Not Dream of a Lost Singer".

Tra i nuovi membri del cast troveremo:
- Konomi Kohara nel ruolo di Sara Himeji
- Manaka Iwami nel ruolo di Miori Mitō

Per quanto riguarda lo staff, saranno di ritorno, tra gli altri, Sōichi Masui, alla regia per CloverWorks, con Masahiro Yokotani alla series composition, e Satomi Tamura al character design.
Rascal Does not Dream of... nasce nel 2014 come una serie di light novel scritte da Hajime Kamoshida e illustrate da Keiji Mizoguchi. Nel 2018 è andata in onda la serie, seguita poi da un lungometraggio animato nel 2019 e di due altri film, Rascal Does Not Dream of a Sister Venturing Out e Rascal Does Not Dream of a Knapsack Kid nel 2023. In Italia l'adattamento manga dei primi due archi narrativi (Bunny Girl Senpai, Petit Devil Kohai) è stato pubblicato da J-POP Manga.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
I manga tratti dalle light novels sono sempre un casino purtroppo e J-Pop non dà molta speranza. Non hanno fatto per niente un buon lavoro con Sword Art Online e appunto Rascal Does Not Dream.
Per il doppiaggio la penso come te. C'era la possibilità di rimediare quando sono stati distribuiti i film. Purtroppo se non l'hanno colta, vuol dire che le possibilità sono alquanto scarse. Può darsi che in futuro venga recuperata come successo di recente con le serie su Amazon. Si vedrà.
Non capirò mai i criteri con cui vengono scelti i doppiaggi... sicuramente avrebbe avuto più senso doppiare una serie come questa che l'isekai sulla macchinetta distributrice o la vita contadina.
Su jpop e SAO non è come dici… della serie “standard” hanno portato tutti i manga conclusi, mancano Unital Ring e il rifacimento di Aincrad (anche perché la prima serie era orribile…) che sono ancora in corso, probabilmente aspettano la conclusione per fare i cofanetti come le altre.
Di progressive ci sarebbero 2 serie concluse, ma sembra tutto in alto mare anche in Giappone, non esce niente di nuovo da 3 anni ormai.
Di bunny girl ci sono effettivamente delle serie concluse, ma il problema è che sono la 3ª, 5ª e 6ª… manca la 4ª, a breve esce il primo volume (non so se sarà completo così o ne servirà un’altro)… magari non portano più niente, ma magari invece aspettano questa serie di mezze, anche in inglese si sono fermati per lo stesso motivo.
Sull’anime, come fanno a fare il doppiaggio, se nemmeno c’è sottotitolata la serie… portassero tutto almeno così, sarei già contento…
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.