Di Cyberpunk 2077 si è detto tanto, eppure una cosa possiamo aggiungerla: CD Projekt RED ha cercato in tutti i modi di salvare il titolo, mostrando - purtroppo - solo ultimamente tutte le potenzialità che aveva da offrire.

Dopo il grosso update arrivato col DLC Phantom Liberty, il percorso che ha portato Cyberpunk 2077 alla versione 2.3 è sembrato abbastanza sgombro da ostacoli, essendo adesso un prodotto abbastanza rifinito in tutte le sue parti. Adesso può essere ulteriormente arricchito di nuove feature tecnologiche e contenutistiche, a cominciare da nuove auto e quest a esse dedicate.
L'aggiornamento è stato mostrato direttamente dal team tramite i canali social, con un video di circa un'ora. A presentarlo l'Associate Game Director Paweł Sasko, dando focus sui nuovi contenuti come l'autoguida, che permetterà di impostare una rotta e lasciare fare direttamente al mezzo su cui siamo. Questa opzione è arricchita anche da una modalità free roaming, che permetterà al giocatore di esplorare tutte le vie di Night City in totale comodità. A questo si aggiungono anche i Taxi Delamain, che potranno essere richiamati e avere le stesse funzioni.
Viene aggiornata anche la modalità fotografica e viene introdotta la prima moto customizzabile, anche lei accompagnata da una quest dedicata. Sul fronte tecnico troviamo supporto al DLSS 4, FSR 4 e 3.1 Frame Generation e nuove opzioni per l'HDR. Su console arriva anche il supporto per il VRR.
L'update 2.3 è disponibile da oggi 17 luglio su PC e console. Su Switch 2 arriverà solo successivamente.

Dopo il grosso update arrivato col DLC Phantom Liberty, il percorso che ha portato Cyberpunk 2077 alla versione 2.3 è sembrato abbastanza sgombro da ostacoli, essendo adesso un prodotto abbastanza rifinito in tutte le sue parti. Adesso può essere ulteriormente arricchito di nuove feature tecnologiche e contenutistiche, a cominciare da nuove auto e quest a esse dedicate.
L'aggiornamento è stato mostrato direttamente dal team tramite i canali social, con un video di circa un'ora. A presentarlo l'Associate Game Director Paweł Sasko, dando focus sui nuovi contenuti come l'autoguida, che permetterà di impostare una rotta e lasciare fare direttamente al mezzo su cui siamo. Questa opzione è arricchita anche da una modalità free roaming, che permetterà al giocatore di esplorare tutte le vie di Night City in totale comodità. A questo si aggiungono anche i Taxi Delamain, che potranno essere richiamati e avere le stesse funzioni.
Viene aggiornata anche la modalità fotografica e viene introdotta la prima moto customizzabile, anche lei accompagnata da una quest dedicata. Sul fronte tecnico troviamo supporto al DLSS 4, FSR 4 e 3.1 Frame Generation e nuove opzioni per l'HDR. Su console arriva anche il supporto per il VRR.
L'update 2.3 è disponibile da oggi 17 luglio su PC e console. Su Switch 2 arriverà solo successivamente.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
questo è la ragione per cui non l'ho ancora acquistato.
sono item inutili, ma dall'azienda che ha fatto del DRM-free la sua missione mi aspetto molto meglio che un drm di oggetti legati a gog galaxy, alla connessione ad internet e al singolo salvataggio.
Non solo è sbagliatissimo il fatto che ci siano oggetti legati al launcher teoricamente opzionale, è ancora più sbagliato il fatto che ogni volta che si va ad iniziare una nuova partita sia necessario collegarsi al loro server per il download di questi oggetti bonus.
Nota bene: sfortunatamente l'avevo già acquistato ma la cosa vale anche per The Witcher 3 (dopo l'update next gen... io infatti ho mantenuto la vecchia versione che è totalmente drm-free e ho lottato con il supporto per lasciare la libertà di farne il download nel proprio account gog in modo che chi non vuole il drm possa giocare l'ultima versione davvero drm-free).
Gog negli anni ha dimostrato di tenere al drm-free a fasi alterne, difatti io faccio ormai molta attenzione a quel che acquisto. Se un gioco non è 100% drm-free su gog non lo acquisto, anche se è di CD Projekt red
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.