In Francia, così come in Italia, la passione per gli anime giapponesi è radicata da decenni. Serie come Olive et Tom – conosciuta da noi come Holly e Benji – non sono state solo un fenomeno televisivo, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per intere generazioni di giovani cresciuti tra gli anni ’80 e ’90. Questo legame profondo con l’immaginario giapponese continua ancora oggi e trova espressione anche nel mondo dello sport.
Lo dimostra perfettamente il nuovo progetto del Valenciennes FC (VAFC), squadra oggi militante nella terza serie francese, che per la stagione 2025/26 ha deciso di rendere omaggio al Giappone e alla storica serie animata con una maglia da trasferta ricca di riferimenti alla cultura manga. Una scelta che unisce calcio, identità locale e nostalgia condivisa, celebrando non solo un anniversario industriale, ma anche l’influenza duratura della cultura giapponese in Europa.
Ecco il comunicato ufficiale dalle pagine social del team:
Una maglia da collezione per celebrare un anniversario speciale!
In occasione del 25º anniversario dell’inizio della produzione della prima Yaris sul territorio francese – uscita dallo stabilimento di Onnaing il 31 gennaio 2001 – il VAFC presenta la maglia da trasferta 2025/26, fortemente ispirata al Giappone. Una celebrazione doppiamente simbolica, dato che Toyota è lo sponsor principale della maglia del club.
Realizzata da Hummel, sponsor tecnico del club, questa maglia unica fonde cultura manga, nostalgia calcistica e orgoglio locale.
La presentazione è stata ideata sotto forma di un video animato in stile manga, visibile online, realizzato da cinque studenti della scuola Rubika, con sede a Valenciennes. Un bellissimo ponte tra la formazione creativa locale e l’omaggio alla cultura giapponese.
Un omaggio a Holly e Benji
A prima vista, i fan di calcio e cultura pop riconosceranno subito il riferimento: la maglia bianca con bande rosse sulle spalle richiama chiaramente quella della Newteam, la squadra di Oliver Hutton nel leggendario cartone animato Holly e Benji (Captain Tsubasa). Trasmesse in Francia dalla fine degli anni '80, queste avventure hanno ispirato un’intera generazione di futuri calciatori.
La maglia del portiere, invece, riprende lo stile iconico di Benji Price: arancione acceso, colletto bianco, sobrietà e carattere.
Una “V” sul cuore
Al posto dello stemma tradizionale del VAFC, appare una V rossa minimalista, chiaro omaggio alla “N” della Newteam. V come Valenciennes, un simbolo forte posto proprio sul cuore. Sulla maglia del portiere, la “V” è invece gialla e verde, i colori della “N” della Newteam.
Infine, in basso a destra è stato inserito un badge esclusivo con la scritta “Allez VA” in giapponese. Un tocco finale elegante che suggella l’unione tra due culture.
Realizzata da Hummel e indossata con orgoglio dal VAFC, questa maglia 2025/26 è molto più di una divisa da trasferta: è un ponte tra storia industriale, cultura pop e identità sportiva. Un omaggio vibrante, simboleggiato dalla presenza di Toyota sul petto, che incarna allo stesso tempo radicamento locale e apertura internazionale del club.
Fonte: Pagina ufficiale Valenciennes
No, anche io sono stato gabbato, le immagini IA non sono loro, ma di un giornale portoghese.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.