Il THQ Nordic Digital Showcase 2025 è stato un evento più interessante del previsto, con diversi annunci e nuove informazioni dei brand più attesi. Inutile dire come il trailer d'annuncio di Darksiders 4 abbia destato più clamore, ma sono tanti i titoli che meritano grande attenzione. Ecco, dunque, quanto mostrato all'evento di ieri sera.
SpongeBob SquarePants: Titans of the Tide
Sviluppato da Purple Lamp Studios, SpongeBob SquarePants: Titans of the Tide è il terzo capitolo del franchise, sviluppato questa volta in Unreal Engine 5. Si tratta di un platforming game come i suoi predecessori e arriverà il 18 novembre su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Switch 2. Purtroppo, non avrà doppiaggio in italiano.
Wreckreation
Dagli sviluppatori veterani di Three Fields Entertainment, noti soprattutto serie Burnout, Wreckreaction è ambientato in un sandbox di 400 km² chiamato MixWorld in cui i giocatori possono progettare piste, posizionare oggetti acrobatici, personalizzare veicoli, creare modalità di gioco e persino controllare il tempo e il traffico. Non ha ancora una data d'uscita.
Tides of Tomorrow
Tides of Tomorrow ci porta nel mondo sommerso di Elynd, dove l'inquinamento da plastica minaccia tutta la vita. Sarà possibile esplorare vaste piattaforme galleggianti, raccogliere risorse e scoprirei i segreti del pianeta mentre si cerca una soluzione per guarirlo. Le scelte intraprese lungo il gioco influenzeranno anche le scelte degli altri personaggi. In questo mondo condiviso, ogni azione conta e ogni alleato potrebbe diventare una minaccia. Tides of Tomorrow arriverà il 24 febbraio 2026.
Wreckfest 2
Wreckfest 2 è il nuovo racing di Bugbear Entertainment. In accesso anticipato da marzo di quest'anno, il THQ Nordic Showcase è stato occasione per mostrare i nuovi contenuti che verranno rilasciati nelle prossime settimane. Non ha ancora una data d'uscita ufficiale.
Sacred 2 Remaster
Sacred 2 Remaster riporta in vita l'iconico gioco di ruolo d'azione con una grafica e combattimenti migliorati. Avrà anche tutte le espansioni originali, un'interfaccia utente rinnovata, il supporto completo del controller. L'uscita è prevista per la fine di quest'anno.
The Eternal Life of Goldman
The Eternal Life of Goldman è un platform 2D animato a mano che fonde fiabe oscure, miti e misteri in un'avventura carica di emozioni. Ambientato in un vasto arcipelago, i giocatori dovranno intraprendere una strana missione: trovare e uccidere una divinità che nessuno ha mai visto. Un progetto che punta a rinnovare il genere. Non ha ancora una data d'uscita.
Titan Quest II
Titan Quest II è ora disponibile in accesso anticipato. Ispirato all'Antica Grecia, Nemesis, la dea del castigo, ha distorto il destino scatenando mostri leggendari. Anche questo capitolo presenta un profondo sistema di classi basato sulla maestria con combattimenti dinamici e un mondo coinvolgente costruito dagli sviluppatori di SpellForce 3.The Guild - Europa 1410
The Guild - Europa 1410 riporta franchise alle sue radici. Mette i giocatori su un percorso che va dalle origini modeste al potere politico per eccellenza, in una città medievale. Ogni decisione influisce sul gioco, tra commercio onesto o affari loschi, di alleanze strategiche o di ricatti spietati. Questo life-sim dovrebbe arrivare nel 2026 su PC.
Gothic 1 Remake
Gothic 1 Remake è un progetto davvero interessante, anche perché sono stati ricostruiti elementi che 24 anni fa non vennero realizzati al meglio da Piranha Bytes. Ha un'enorme serie di miglioramenti, dal comparto grafico ai combattimenti fino a una serie di missioni ampliate, pur rimanendo fedele al mondo crudo presente nel titolo originale. Questo remake dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2026.
REANIMAL
Dai creatori originali di Little Nightmares e Little Nightmares 2, REANIMAL è un'inquietante avventura horror cooperativa che segue un fratello e una sorella in un viaggio disperato per salvare i loro amici scomparsi. Mescolando atmosfere inquietanti con una narrazione emotiva, REANIMAL esplora i traumi infantili attraverso un mondo ricco e stilizzato brulicante di terrore. Sarà possibile giocare da soli o in cooperativa. L'uscita è prevista per il 2026.
Fatekeeper
Si tratta di un action RPG in prima persona che fonde combattimenti corpo a corpo e incantesimi in un mondo realizzato a mano. Un titolo da tenere d'occhio, visto che si ispira ad alcuni dei classici del genere come Dark Messiah. Non è prevista ancora una data d'uscita.
Darksiders 4
Solo un teaser, ma capace comunque di illuminare gli occhi dei fan. I Cavalieri dell'Apocalisse, Guerra, Morte, Furia e Conflitto sono pronti alla battaglia finale e potrebbero essere tutti protagonisti in egual misura, forse addirittura controllabili. La particolarità dei Darksiders è che ogni capitolo presenta caratteristiche diverse in grado di sposarsi con le caratteristiche dei protagonisti. Qui potrebbe davvero esserci l'intenzione di dedicare capitoli dedicati in attesa dello scontro finale. Purtroppo, nessun annuncio di periodo d'uscita.
E questo è quanto! Noi vi lasciamo qui sotto anche il livestream per intero e vi chiediamo: quali sono i titoli che vi hanno colpito di più?
Fonte Consultata: Comunicato Stampa
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Vorrei provare anche il nuovo Darksiders, ma prima evo recuperare gli altri capitoli.
Se siete vecchi giocatori lo ricorderete perchè era nel periodo di The Elder Scroll III: Morrowind che poi esplose con Oblivion nel 4° capitolo e nel 5° con il decantato Skyrim. Gothic era veramente un bel GDR vecchia scuola dove la mappa non era di quelle enormi (in questo caso limitata in estensione da una cupola/barriera magica). Aveva i suoi 3 Villaggi interni nel quale affiliarsi e i suoi misteri da risolvere. La Saga di Gothic ha avuto molto più sfortuna rispetto "TES" perchè nei seguiti non è mai stata veramente incisiva. Ricordo che il secondo capitolo era uscito subito dopo senza aggiungere nulla di così memorabile (era una continuazione all'esterno della cupola). Terzo e Quarto hanno avuto grosse complicazione e forti critiche anche per via dei numerosi bug. Il Quarto ha fatto fallire JowooD il distributore se non ricordo male. Piranha Bytes che era lo sviluppatore (fino al 3° capitolo) ha proseguito creando la saga di Risen che era qualcosa di molto simile ambientato su un'isola. Questo Remake di Gothic ha rischiato di non vedere la luce sempre a seguito di ridimensionamento dello studio e problemi di soldi per Piranha Bytes (mi pare di capire che oggi sono stati acquisiti). Alkimia interactive il nuovo sviluppatore di THQ Nordic ha fatto un vero miracolo e speriamo che possa tornare come saga. Dal mio punto di vista non ha senso fare il remake degli altri 3 capitoli ma devono investire risorse e scrivere un capitolo nuovo. Questo remake serve solo per ridare la giusta gloria al 1° capitolo e reimpostare le basi per un futuro sviluppo di qualcosa di nuovo che riguardi Gothic. Il problema è che dovranno farlo nell'ottica di competere con The Elder Scroll VI e The Witcher IV, altrimenti sono soldi buttati.
Molto interessante è anche il Titan Quest II. Oggi non ho idea se possa essere qualcosa di altamente interessante e competitivo perchè abbiamo titoli come Diablo IV ma anche il Resurrected che ci riporta l'esperienza dell'indimenticabile II capitolo. E poi c'è anche da confrontarsi con Path of Exile che se non ricordo male che è gratuito. Strizza l'occhio ai vecchi nostalgici e all'ambientazione dell'antica Grecia che gli ha sempre donato un fascino particolare. Un titolo su cui potrei farci veramente un pensierino solo per quest'ultimo aspetto.
A sorprendere il sottoscritto è Fatekeeper . Dovrò veramente tenerci un'occhio come riportato.
Si vede molto l'ispirazione a Dark Messiah of Might and Magic di Arkane Studios. Ho sempre sperato in un seguito quindi non posso lasciarmi scappare questo titolo. Non sembra però molto fluido nei movimenti.
Sembra legnoso dal trailer anche se l'importante resta l'interazione con l'ambiente circostante e quindi le
varie possibilità di combattimento. Speriamo copino l'arco che sparava liane...
Speriamo inoltre che Arkane Studios si svegli dal pattume che sta proponendo e recuperi i vecchi titoli.
Sono ancora in attesa di qualcuno che riporti un capitolo nuovo nel sottosuolo di Arx Fatalis.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.