Da mail inviate da diversi distributori alle fumetterie e comunicazioni dell'editore, apprendiamo che, "a seguito di alcune segnalazioni ricevute e delle necessarie verifiche", Panini Comics provvederà alla ristampa per procedere alle sostituzioni dei fallati del volume 1 di Knights of Sidonia Master Edition. Parte della tiratura, infatti, presenta un difetto di stampa nel capitolo 9, dove una pagina si ripete.
La sostituzione dei fallati, secondo le modalità comunicate alle fumetterie, sia nel caso di volume singolo sia se si tratta del primo volume del box, avverrà a partire da metà settembre.
A richiesta sulle modalità di sostituzione extra fumetteria, ci è stato risposto quanto segue:
"Se hai acquistato sullo store Panini.it, su Amazon o in libreria puoi farne richiesta al nostro Servizio Clienti.
Sarà necessario fornire il numero d’ordine (per gli acquisti effettuati su Panini.it e su Amazon) o la prova d’acquisto (per le copie acquistate in libreria)."
La sostituzione dei fallati, secondo le modalità comunicate alle fumetterie, sia nel caso di volume singolo sia se si tratta del primo volume del box, avverrà a partire da metà settembre.

Il sistema solare non esiste più, distrutto dalla bellicosa razza aliena dei Gauna. L'umanità è ridotta a vagabondare per l'universo a bordo della Cydonia, ultima Arca vitale in cerca di nuovi pianeti da abitare. Tanigaze Nagate viene arruolato suo malgrado nel team dei Knights of Cydonia, piloti di avveniristici caccia da combattimento spaziali, ultimo baluardo per la difesa del falciato genere umano...
A richiesta sulle modalità di sostituzione extra fumetteria, ci è stato risposto quanto segue:
"Se hai acquistato sullo store Panini.it, su Amazon o in libreria puoi farne richiesta al nostro Servizio Clienti.
Sarà necessario fornire il numero d’ordine (per gli acquisti effettuati su Panini.it e su Amazon) o la prova d’acquisto (per le copie acquistate in libreria)."
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Rendiamoci conto di come lavorano.
Non molto diverso dagli altri.
Star dovette rifare un volume di DB da 15€.
Jpop ha rattoppato Veil (12€) senza ritampare l'intera tiratura. Così hanno mandato in fumetteria volumi reincollati di m....
Sempre Star fece la stessa cosa per Aria, €20. Dopo diverse settimane almeno mandarono il volume corretto. Ma solo a chi scrisse all'editore, sia mai dare possibilità alle fumetterie, che si sarebbero dovute rifare molte più copie.
Ricordiamo anche Berserk.
Insomma, errori ovunque.
Io mi chiedo, invece di buttare soldi per ristampare volumi corretti dopo, agli editori non conviene pagare qualcuno che controlli i volumi prima di procedere alla stampa finale?
Classi di Panini, rarissimamente fa nuove traduzioni sulle riedizioni.
Meno sforzi/costi per massimizzare il guadagno.
Il bello che ti perculano (perculavano, dato che ormai i social servono solo per pubblicizzare le uscite, mica avere un minimo di dialogo con i clienti/lettori) quando segnali un errore con ''verrà corretto in future ristampe''.
Poi lo ritrovi nella riedizione, lol
Il bello che questa edizione l'hanno pure rimandata, doveva uscire verso prima metà/metà luglio, per poi scomparire dai radar, poi slittata ad agosto (nessuna data pervenuta), per poi uscire il 31 luglio, mi chiedo cosa hanno fatto in quei 15~ giorni se questo è il risultato. Povero Nihei, non ha mai fortuna, sia in Giappone con i sui editor e in Italia (vi ricordo l'orrore che era la primissima edizione di Blame!)
io posso capire gli errori su una serie in corso in giappone che ti porta ad una lavorazione più serrata per forza di cose
ma per una serie conclusa che hai già stampato che devi revisionare e far uscire con un volume che costa 140 euro no dico 140 euro
non puoi permetterti certi errori
io l'avessi preso avrei fatto il reso totale e amen e avrei speso i 140 euro in un altro modo
per fortuna non l'ho preso perchè ho l'edizione economica e mi tengo quella
I miei preferiti sono:
- The Quintesessential Quintuplets num. 1 dove JPOP sbagliò il nome del protagonista sulla sovracoperta
- Freesia num. 6 dove sulla costina c'è scritto num. 5
- Violence Jack num. 1 dove manca in copertina la scritta num. 1
- Uchu Kyodai num. 9 che ha la pagina 110 ribaltata
ma il migliore rimane...
- Fushigi Yugi num. 3 in copertina e dentro le tavole di Cuori di Menta
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.