L'era GameCube è nota per essere costellata di progetti sperimentali di cui, purtroppo, non c'è mai stato un seguito. Tra questi c'era anche Kirby Air Ride, un peculiare gioco di corse che vedeva protagonista l'iconica palletta rosa di HAL Laboratory, lo studio capitanato da Masahiro Sakurai (creatore, oltretutto, della saga di Super Smash Bros.).

Durante l'annuncio di presentazione di Nintendo Switch 2, molti fan storici sono rimasti stupiti nel vedere annunciato Kirby Air Riders, sequel diretto della produzione dopo oltre 20 anni, tuttavia, fino a oggi, non c'erano ancora notizie sul titolo, nonostante la sua uscita fosse prevista per il 2025. Questo fino a quando la grande N non ha annunciato, nella giornata di ieri, un Direct tutto dedicato al titolo per il primo pomeriggio di oggi. Vediamo dunque insieme che cosa è stato presentato.

La pallina rosa per eccellenza sfreccia nuovamente su Switch 2
 
 
L'intero Direct è stato presenziato proprio da Sakurai in persona, che ha spiegato ogni aspetto del gioco con dovizia di particolari.

Siamo partiti proprio dalla sua genesi, lo sviluppatore ha infatti spiegato che il titolo "Riders" deriva dal fatto che stavolta non sarà più soltanto più Kirby a gareggiare, ma ci saranno tanti altri personaggi dal suo colorato universo. La proposta da parte di Nintendo per la creazione di questo nuovo titolo è arrivata mentre Sakurai stava ancora lavorando agli ultimi contenuti scaricabili di Super Smash Bros. Ultimate, così, non potendo accettare all'istante, ha comunque stipulato un accordo con la compagnia per lavorare al progetto in un secondo momento.
Il gameplay del titolo è piuttosto diverso rispetto a qualsiasi altro gioco di corsa: qui, infatti, non è necessario accelerare con un tasto, in quanto il veicolo si muoverà in avanti da solo, noi dovremo solo sterzare con lo stick sinistro e usare il pulsante B per frenare e derapare. Rispetto all'originale, però, è stato aggiunto l'uso del tasto Y, dedicato alle mosse speciali dei vari personaggi.

Proprio parlando di questi ultimi, oltre a Kirby e a volti noti come King Dedede, Meta Knight e Waddle Dee, si sono uniti altri corridori, tra cui Chef Kawasaki, Cozy, Magolor, Gooey, Waddle Doo, Knuckle Joe, Susie e Starman.

Nel titolo originale erano presenti soltanto due tipologie di veicoli; qui, invece ce ne saranno di diversi tipi, che cambieranno prestazioni e dimensioni in base al peso del proprio Rider, inoltre ognuno di essi avrà effetti speciali e sarà più efficace a terra oppure in aria (perché si, tutti i veicoli potranno spiccare il volo in punti specifici dei tracciati).

Un aspetto che Sakurai ha sottolineato è che, se avessero lasciato la classica abilità di assorbimento dei nemici solo a Kirby, il gioco sarebbe stato molto sbilanciato, proprio per questo motivo tutti i Rider potranno assorbire i nemici e utilizzarne le abilità.

Nel gioco ci saranno principalmente due modalità: Air Ride, ossia una corsa a sei giocatori su uno dei tracciati, oppure City Trial, modalità di ritorno dal capitolo originale, che prevede lo scontro tra 16 giocatori e che si gioca in maniera nettamente differente.

In quest'ultima, i giocatori saranno teletrasportati sull'isola fluttuante di Celestia, nella quale convivono tanti biomi differenti, tutti i Rider partiranno con lo stesso veicolo e sarà loro compito non solo cercarne uno più potente, ma anche girare per il terreno di gioco cercando potenziamenti per ciascuna delle statistiche delle vetture, partecipando inoltre a tanti eventi casuali generati che appariranno sulla mappa.
La fase di raccolta durerà cinque minuti e, una volta terminata, i giocatori saranno teletrasportati su un terreno di prova scelto da loro per competere contro gli altri (e se solo un giocatore sceglie un terreno? Beh, è vittoria a tavolino).

Sakurai ha infine introdotto il tema musicale principale della produzione, "Viaggio stellare", ascoltabile già da oggi tramite l'app Nintendo Music, insieme ad altri brani.

Non poteva mancare in chiusura l'annuncio che tutti aspettavano: Kirby Air Riders sarà disponibile in esclusiva per Nintendo Switch 2 dal prossimo 20 novembre.
 


La presentazione vi ha convinto e volete già preordinare il titolo? Ebbene potete trovarlo, insieme a molti altri capitoli della serie, su Instant Gaming.


Fonti consultate:
Comunicato stampa
Video sul canale ufficiale YouTube di Nintendo