La celebrata mangaka Rumiko Takahashi ha pubblicato giovedì un messaggio di congratulazioni particolarmente caloroso per celebrare il compleanno del personaggio anime e manga di Doraemon. La sua illustrazione presenta brillantemente l'eroina di Urusei Yatsura Lum che celebra festosamente il 55° anniversario di Doraemon con una torta di compleanno dorayaki decisamente spettacolare. La didascalia del post evidenzia chiaramente come il franchise di Doraemon stia attualmente pubblicando messaggi e illustrazioni provenienti da "un cast assolutamente stellare di artisti manga in un formato cronologicamente strutturato come conto alla rovescia per il suo compleanno."
La notizia è stata rivelata durante un panel all'evento "AnimeNYC 2025" tenutosi al Jacob Javits Convention Center di New York, USA. I JAM Project sono saliti sul palco come ospiti e, oltre a parlare, hanno eseguito dal vivo la sigla di "One Punch Man". È stato inoltre rivelato che il titolo della sigla cantata da JAM Project feat. BABYMETAL è "Get No Satisfied!", mentre il titolo della sigla di chiusura cantata da Furukawa Makoto è "There's a Light There".
Il noto cantyante Kageyama Hironobu dei JAM Project ha rivelato: "Dopo le stagioni 1 e 2, sono stato nuovamente scelto per eseguire la sigla di apertura della terza stagione di "One-Punch Man"! Il titolo della canzone è "Get No Satisfied!". Questa sigla di apertura, in cui le battaglie tra i personaggi si infiammano più che mai, ha lo stesso sound forte e potente di prima, ma con un'atmosfera degna di una produzione del 2025, e spero di esprimere la nostra visione del mondo di One-Punch Man! E in più, le BABYMETAL si sono unite a noi per contribuire a ravvivare la nuova sigla di apertura! Spero che questa canzone, insieme alla terza stagione, piaccia a tutti!"
Fonte: Comic Natalie
Dopo essere stato mostrato da Crunchyroll durante la sua presentazione all'Anime NYC, il sito ufficiale e i social della serie anime hanno pubblicato una locandina del secondo cour di Fire Force 3, la terza e ultima stagione tratta dall'omonimo manga di Atsushi Ohkubo, il cui inizio è previsto per il gennaio del 2026.
Il teaser visuale pubblicato mostra Shinra, la cui espressione potrebbe essere interpretata come quella di un demone o di un eroe, insieme ad Arthur, Shou e Haumea, sullo sfondo del "Mondo di Adolla", dove ardono fiamme minacciose.

Dal manga sono già state tratte due stagioni, la prima composta da 24 episodi, trasmessa nel 2019 e la seconda, sempre di 24 episodi, nel 2020. Sono state portate in Italia da Yamato Video, ed è possibile trovarle entrambe doppiate sul canale tematico Anime Generation su Amazon Prime Video e su Netflix.
Atsushi Ohkubo (Soul Eater) ha serializzato il manga su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha tra il 2015 e il 2022, per un totale di 34 volumi. In Italia l'opera viene pubblicata da Planet Manga.
Fonte: Comic Natalie

Fonte: animenewsnetwork.com
I JAM Project torneranno a cantare la opening di One-Punch Man, adattamento animato del manga di ONE e Yūsuke Murata, confermato per ottobre di quest'anno. Ma la sorpresa è che non saranno da soli! La sigla di apertura sarà una collaborazionbe con le BABYMETAL, fresche del successo internazionale che le ha portate a raggiungere la top 10 della classifica USA. E' stato diffuso anche un video dove si celebra tutto questo:
La notizia è stata rivelata durante un panel all'evento "AnimeNYC 2025" tenutosi al Jacob Javits Convention Center di New York, USA. I JAM Project sono saliti sul palco come ospiti e, oltre a parlare, hanno eseguito dal vivo la sigla di "One Punch Man". È stato inoltre rivelato che il titolo della sigla cantata da JAM Project feat. BABYMETAL è "Get No Satisfied!", mentre il titolo della sigla di chiusura cantata da Furukawa Makoto è "There's a Light There".
Il noto cantyante Kageyama Hironobu dei JAM Project ha rivelato: "Dopo le stagioni 1 e 2, sono stato nuovamente scelto per eseguire la sigla di apertura della terza stagione di "One-Punch Man"! Il titolo della canzone è "Get No Satisfied!". Questa sigla di apertura, in cui le battaglie tra i personaggi si infiammano più che mai, ha lo stesso sound forte e potente di prima, ma con un'atmosfera degna di una produzione del 2025, e spero di esprimere la nostra visione del mondo di One-Punch Man! E in più, le BABYMETAL si sono unite a noi per contribuire a ravvivare la nuova sigla di apertura! Spero che questa canzone, insieme alla terza stagione, piaccia a tutti!"
Fonte: Comic Natalie
Dopo essere stato mostrato da Crunchyroll durante la sua presentazione all'Anime NYC, il sito ufficiale e i social della serie anime hanno pubblicato una locandina del secondo cour di Fire Force 3, la terza e ultima stagione tratta dall'omonimo manga di Atsushi Ohkubo, il cui inizio è previsto per il gennaio del 2026.
Il teaser visuale pubblicato mostra Shinra, la cui espressione potrebbe essere interpretata come quella di un demone o di un eroe, insieme ad Arthur, Shou e Haumea, sullo sfondo del "Mondo di Adolla", dove ardono fiamme minacciose.

Dal manga sono già state tratte due stagioni, la prima composta da 24 episodi, trasmessa nel 2019 e la seconda, sempre di 24 episodi, nel 2020. Sono state portate in Italia da Yamato Video, ed è possibile trovarle entrambe doppiate sul canale tematico Anime Generation su Amazon Prime Video e su Netflix.
Atsushi Ohkubo (Soul Eater) ha serializzato il manga su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha tra il 2015 e il 2022, per un totale di 34 volumi. In Italia l'opera viene pubblicata da Planet Manga.
Fonte: Comic Natalie
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Aspetto che Fire Force 3 finisca e che completino il doppiaggio.
Per le musiche di One Punch Man speriamo in bene: l'opening della prima serie è tosta quasi quanto Saitama (:D) quindi mi auguro che la nuova sigla sia altrettanto bella.
E buon per il bravo Makotino con la sigla di One Punch Man!
Ad essere sincera, anch'io, che sono nata nel 1989, conoscevo Doraemon solo di fama. Poi nel 2010 mi sono trasferita in Corea del sud, ed ecco che anche Doraemon entrò a far parte della mia vita. ♡
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.