Sono stati annunciati i vincitori e le classifiche dell'edizione 2025 degli Tsugimanga Awards, premio annuale per i manga, presentato dalla rivista Da Vinci di Kadokawa e dal sito di streaming Niconico.
Quest'anno a trionfare sono stati Ichi the Witch di Osamu Nishi e Shiro Usazaki, e Strikeout Pitch di Kyu Sumiyoshi, rispettivamente nelle categorie manga stampati e manga online. Di seguito, la top 20 delle due categorie.
Entrambi i vincitori hanno voluto ringraziare i propri fan con un messaggio sui social e un'illustrazione realizzata per l'occasione.
Fonti consultate:
Crunchyroll
Sito ufficiale
Twitter
Quest'anno a trionfare sono stati Ichi the Witch di Osamu Nishi e Shiro Usazaki, e Strikeout Pitch di Kyu Sumiyoshi, rispettivamente nelle categorie manga stampati e manga online. Di seguito, la top 20 delle due categorie.

- Ichi the Witch di Osamu Nishi e Shiro Usazaki
- Cosmos di Ryūhei Tamura
- Chōjun! Chōjō-senpai di Shun Numa
- Utsura Nain desu di Konoshima Ruka
- Heisei Haizanhei Sumire-chan di U Satomi
- Momose Akira no Hatsukoi Hatan-chū. di Shinta Harekawa
- Gokurakugai di Yuto Sano
- Shinobi Undercover di Ippon Takegushi e Santa Mitarashi
- Fall in Love, You False Angels di Coco Uzuki
- Dogs Red di Satoru Noda
- Arisu, Dokomademo di Kiko Urino
- Kaiten no Albus di Akihisa Maki e Miki Yatsubo
- Imōto wa Shitteiru di Mari Gangi
- Phantom Busters di Neoshoco
- Silver Mountain di Kazuhiro Fujita
- Ultimate Exorcist Kiyoshi di Shōichi Usui
- Tonari no Neko to Koi Shirazu di Akinoko
- Noraneko to Ookami di Mitsubachi Miyuki
- Manemane Nichinichi di Sōichirō Yamamoto
- Host to Shachiku di Mitsuru Kawajiri

- Strikeout Pitch di Kyu Sumiyoshi
- Centuria di Toru Kuramori
- I Will Fall with the Emperor di Tenichi
- Shiba-tsuki Bukken di Esu Oomori
- Zenbu Sukutte Yaru di Netarō Tsuneki
- Dokagui Daisuki! Mochizuki-san di Kamome Maruyono
- Kami-sama Kitsune to Salaryman di Yashin
- Genkai OL Kirigiri Giriko di Tsuchimoto Miitosupa
- Wakeari Shinrei Mansion di Nebukuro
- Ghost Fixers di Yasuki Tanaka
- MAD di Yūsuke Ōtori
- Ryū Okuri no Isagi di Makoto Hoshino
- Majo to Yōhei di Kaeru Chouhoukiteki e Makoto Miyagi
- Monochrome Days di Yōsuke Matsumoto
- Mujikaku-chan to Otomena Otoko di Rakubi
- Okaeri, Hatsukoi. di Tora Kamemizu
- Drama Queen di Kuraku Ichikawa
- Tonari no Seki no Yatsu ga Eroi me de Mitekuru Hanashi di Mmk
- Otona Taisen di Kappy e Masaaki Tsuzuki
- Eiyū Kikan di Kei Saikawa e Akira Takahashi
Entrambi i vincitori hanno voluto ringraziare i propri fan con un messaggio sui social e un'illustrazione realizzata per l'occasione.
\\🎊『魔男のイチ』㊗#次マン 1位🎊//
— 魔男のイチ【公式】 (@Ichi_the_Witch) September 18, 2025
次にくるマンガ大賞2025 コミックス部門第1位🥇
ありがとうございました!
宇佐崎先生の描き下ろしイラスト公開!
コミックス1~4巻 好評発売中📚
最新刊は10月3日(金)発売!よろしくお願いします!https://t.co/bG7uVnDbRa#ichithewitch pic.twitter.com/vsMwSRwUQr
次にくるマンガ大賞2025
— 『サンキューピッチ』/住吉九 (@sumiyosikyu) September 18, 2025
Webマンガ部門 第1位
『サンキューピッチ』が受賞しました!!!
皆様の応援のおかげです🙇♂️嬉しいです!
この機会にぜひ周りの方にも、オススメ頂ければ!
コミックス第3巻は10月3日発売!
こちらも応援よろしくお願いします✨ pic.twitter.com/wSjmja0sOR
Fonti consultate:
Crunchyroll
Sito ufficiale
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
sopratutto Ichi the witch, la nuova punta di diamante
Forse quello sulla strega, l'altro no, i manga sul baseball in Italia non interessano a nessuno. Altrimenti qualcuno avrebbe pubblicato Major.
Poi vedo tante altre serie interessanti, MAD, Silver Mountain, perfino Dogs Red.
Mai dire mai, in teoria i manga sul basebell in italia interessano a molte persone solo che le case editrici preferiscono puntare sui titoli a caso
Eh, tra i tanti mi è sfuggito, poi l'ho visto negli arrivi della mia fumetteria.
Dai non diciamo cavolate per favore…
Le case editrici non puntano su titoli a caso, al massimo possiamo dire che sono poco coraggiose, anche se è pure colpa del pubblico che quando viene portato qualcosa di un minimo diverso dai soliti generi spesso non lo premia.
Gli spokon interessano a pochi, quelli su sport meno conosciuti a quattro gatti (tra cui io purtroppo, che non li posso avere).
Le poche serie portate sul baseball sono sempre andate male o peggio, tranne Touch, persino Adachi fa fatica con Mix adesso.
La speranza sugli spokon potrebbe essere Aoashi, calcio come sport, serie conclusa, numero di volumi non esagerato per il genere… bisogna sperare che qualcuno faccia il tentativo, e che poi la gente lo prenda.
Ichi The witch arriverà sicuramente, non escluderei un annuncio quest’anno a Lucca… e spero lo prenda J-pop, anche per un risarcimento morale per Act-age.
Sono contento per Gokurakugai, non mi aveva preso all’inizio ma l’ho rivalutato, Fall in love you false angels e Centuria.
Poi mi piacerebbe portassero Shinobi undercover e Noraneko to Ookami.
Io vado contro corrente e vedo molte opere o comunque titoli abbastanza meh, guarda astro royale ( preso per portare ruridragon )
in piu son convinto che i spokon interessino a molte persone, ricordiamoci che su animeclick c'è forse il 5% delle persone che leggono quindi la stima non si può fare
Si ma non si possono fare paragoni con titoli vecchi, per portare spokon ci vuole freschezza e novità e ci sono tanti titoli interessanti, ti cito ace of diamond se vuoi.
Manga e anime stanno diventando più conosciuti rispetto a un tempo, e in relazione quel bacino probabilmente si sta ampliando, ma c'è ancora strada da fare (per quanto sia di parte uno sito come questo dovrebbe essere molto più noto, non dovrebbe accogliere solo ipoteticamente una piccola percentuale, dovrebbe invece essere sconosciuta solo a una piccola percentuale di persone interessate, gioverebbe a chiunque).
E le storie, perché di questo parliamo, interessano a tutti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.