Come ben sapete ieri su Rai 2, alle 19:00, sono stati trasmessi i primi due episodi della serie classica di Goldrake in una nuova versione restaurata e acquistata direttamente da Toei. Da quanto sappiamo saranno trasmessi tutti e 74 episodi originali, inclusi i tre mai trasmessi perchè inseriti nei film di montaggio, con il doppiaggio e le sigle storiche italiane. La permanenza della serie in questa fascia della domenica di Rai2 dipendeva però dal consenso del pubblico.
Lo spot Rai per la trasmisione
I risultati sono stati i seguenti:
- Primo episodio: 583.000 spettatori con il 4.2% di share
- Secondo episodio: 721.000 spettatori con il 4.6% di share
Numeri in perfetta linea con gli ascolti del pre-serale RAI
Ed ecco quindi arrivare il comunicato direttamente sul sito della Rai che conferma la permanenza della serie:
Dopo il successo ottenuto domenica 5 ottobre, la serie animata classica "UFO Robot Goldrake" è stata confermata in programmazione ogni domenica alle 18.55 su Rai 2. La storica serie di 71 episodi, restaurata e arricchita da 3 inediti mai trasmessi prima dalla Rai, torna con colori più vividi che mai in una collocazione stabile, in una fascia oraria preserale accessibile ai nostalgici e alle nuove generazioni. Questo rilancio segna un importante omaggio a un anime che ha segnato la storia televisiva italiana a partire dagli anni '70. La sigla italiana originale della serie e la trama che racconta le avventure di Actarus e del robot Goldrake sono rimaste indelebili nella memoria dei “boomers” e non solo. L'intera serie sarà inoltre disponibile anche su RaiPlay.
Fonte: rai.it/ufficiostampa
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Comunque a Rai due consiglio di prendere la nuova serie di Anna da Capelli Rossi, che tra l'altro il vecchio anime è andato in onda su Rai due per molti anni quindi era una loro trasmissione storica.
È un anime ottimo da trasmettere sul loro canale.
Qua di cringe c'è il tuo inutile commento....dato che a te non frega una mazza di Goldrake non stare a scassare i maroni a chi invece interessa eccome....
Perché in quei minuti, che ho potuto visionare, ho notato un po' di video sgranato sui ferma immagine, e una sorta di "effetto messa a fuoco" quando riprendeva il movimento o quando si zoomava su di una immagine.
Li ho visti ma non so rispondere, però anch'io ho notato che in alcuni punti c'erano immagini come sé non fossero ben messe a fuoco. Pochissime per carità, ma c'erano questi piccoli difetti.
vuoi dire che non è cringe:
A dire il vero, metaforicamente in Italia (e in Europa in generale) siamo proprio noi Gen-X a essere i veri boomer, ovvero coloro che hanno interamente beneficiato del boom economico e a conoscere per primi il benessere. Se si esclude un'esigua minoranza di privilegiati, l'infanzia e la giovinezza dei boomer effettivi, ovvero quelli nati tra il '46 e il '64, sono state tutt'altro che facili. Sono loro quelli che si sono fatti il mazzo, e la Generazione X a coglierne i frutti.
Il termine "baby boomer" infatti è nato in America, dove il benessere è arrivato prima. Là i boomer hanno l'età media del loro attuale presidente, mentre noi boomer italiani quella del nostro attuale primo ministro. :-/
Poi vabbè, è chiaro che in casa Rai hanno usato il termine solo per sembrare moderni, lol.
Corretto, nel senso che è la generazione X ad aver costituito la prima generazione di fan degli anime, che all'epoca erano ancora chiamati cartoni animati.
Appuntamento a domenica sera con gli episodi 3 e 4. (e poi via via tutti gli altri...)
Sono anche dubbiosa sul fatto che gli ascolti si manterranno sempre su questa linea. Dare conferma dopo un solo giorno che sarà sempre così è un azzardo.
Imho, credo che sia stata una scelta indovinata.
Una trasmissione quotidiana o semi quotidiana come una volta avrebbe imposto una costanza che non penso che il pubblico avrebbe mantenuto.
Diluendolo una volta a settimana è più probabile che il pubblico (che personalmente penso sia per la maggior parte composto da persone grandicelle) si "fidelizzi" maggiormente.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.