Il manga Frieren - Oltre la fine del viaggio di Tsukasa Abe e Kanehito Yamada entrerà in pausa indefinita a partire dal 22 ottobre 2025, con la pubblicazione dell’ultimo capitolo nella 47ª uscita del settimanale Weekly Shonen Sunday di Shogakukan. L’annuncio è stato ufficializzato dalla rivista, che ha spiegato come la decisione sia stata presa dopo discussioni tra gli autori e lo staff editoriale, con l’obiettivo di permettere ai creatori di prendersi cura della propria salute e di rivedere il ritmo di serializzazione del manga.
Questa nuova pausa segue un precedente stop che il manga ha avuto da gennaio a luglio 2025. In passato, Frieren ha già affrontato diverse interruzioni: una breve pausa tra fine novembre e dicembre 2024, una più lunga da maggio ad agosto dello stesso anno, e un’altra da gennaio a marzo 2023. Non è quindi la prima volta che la serie subisce sospensioni, che purtroppo sono diventate una componente accettata tra i fan.

La serie, lanciata su Weekly Shonen Sunday nel novembre 2020, è stata pubblicata in volume per la prima volta da Shogakukan nell’agosto 2020. Attualmente sono disponibili 14 volumi, con il quindicesimo previsto per il 18 dicembre 2025.
Lo staff editoriale di Weekly Shonen Sunday ha comunicato che, una volta stabilito un nuovo ritmo di lavoro per gli autori, verranno fornite maggiori informazioni sulla ripresa della pubblicazione. I fan dovranno quindi pazientare ulteriormente prima di poter continuare il viaggio con Frieren.
Il manga è edito in Italia da J-POP. L'adattamento animato è disponibile in streaming su Crunchyroll e Netflixanche doppiato in italiano.
Fonte: Anime News Network
Questa nuova pausa segue un precedente stop che il manga ha avuto da gennaio a luglio 2025. In passato, Frieren ha già affrontato diverse interruzioni: una breve pausa tra fine novembre e dicembre 2024, una più lunga da maggio ad agosto dello stesso anno, e un’altra da gennaio a marzo 2023. Non è quindi la prima volta che la serie subisce sospensioni, che purtroppo sono diventate una componente accettata tra i fan.

La serie, lanciata su Weekly Shonen Sunday nel novembre 2020, è stata pubblicata in volume per la prima volta da Shogakukan nell’agosto 2020. Attualmente sono disponibili 14 volumi, con il quindicesimo previsto per il 18 dicembre 2025.
Lo staff editoriale di Weekly Shonen Sunday ha comunicato che, una volta stabilito un nuovo ritmo di lavoro per gli autori, verranno fornite maggiori informazioni sulla ripresa della pubblicazione. I fan dovranno quindi pazientare ulteriormente prima di poter continuare il viaggio con Frieren.
Il manga è edito in Italia da J-POP. L'adattamento animato è disponibile in streaming su Crunchyroll e Netflixanche doppiato in italiano.
Fonte: Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Posso solo augurare che i problemi di salute si risolvano il prima possibile e che trovino un ritmo di lavoro rispettoso delle esigenze fisiche e psicologiche di autori e staff. Io aspetterò le prossime pubblicazioni senza fretta, sapendo che ogni capitolo di Frieren è una grande gioia.
Meglio fermarsi e rivedere i ritmi di lavoro, che rischiare un'interruzione definitiva.
Tra l'altro, in questo modo, la qualità generale aumenterà sicuramente e tutti noi ne beneficeremo
non è facile perchè su questa struttura si basano stipendi anche di persone che non sono milionarie ma che campano di retini e sfondi
quando un azienda si basa su una tipologia di lavoro per 50 60 anni è difficile cambiare
considerando poi che sono giapponesi e con una cultura tutta loro
Tipo fare weejkly settimane pari e settimane dispari per dire.
Tutti i manga che seguo settimanalmente hanno comunque una pausa al mese o ogni 2.
La serie già da un paio di anni è pubblicata ogni 2 settimane quando è in corso e non in hiatus, quindi non è quello il problema.
Spero che le case editrici giapponesi si rendano presto conto del problema lavoro/salute, anche se la vedo dura.
Concordo con ogni singola parola.
E come già detto, anche se non era questo il caso, dovrebbero eliminare le uscite settimanali per i manga… magari tenere le riviste settimanali, ma con le serie alternate.
Siamo nel mezzo di un arc che ha chiaramente una impostazione ben pensata da molto tempo... e ci sono ancora parecchi plot point in sospeso che può far continuare quando vuole... non mi sembra proprio questo il caso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.