Dopo la deludente notizia che Dragon Ball non avrebbe fatto parte del Jump Festa di quest'anno, il leggendario franchise shonen ha finalmente dato buone notizie ai fan. Il prossimo anno, la serie animata tratta dal manga del maestro Akira Toriyama si prepara a celebrare quarant'anni di scene mozzafiato in grande stile. Con l'annuncio di un nuovo evento dedicato al futuro della serie, sono già iniziate le speculazioni su un possibile ritorno di Dragon Ball Super o sulla creazione di nuovi progetti sulla falsariga di Dragon Ball Daima. Fortunatamente, abbiamo tutti i dettagli su questa celebrazione anniversario.
L'evento per il 40° anniversario della serie di Dragon Ball si terrà il 25 gennaio del prossimo anno al Makuhari Messe di Chiba e promette di includere due panel separati, condotti dalla doppiatrice Masako Nozawa e il produttore esecutivo Akio, che discuteranno il futuro del franchise. Sebbene i dettagli su ciò che verrà annunciato rimangano ancora un mistero, è stato rivelato un sito web ufficiale che descrive la celebrazione: "L'evento 'Dragon Ball Genkida Matsuri' si terrà per celebrare il culmine del 40° anniversario di Dragon Ball! Un grande raduno di nuovi sviluppi e contenuti inediti! Saranno inoltre in vendita articoli in prevendita! Le informazioni sull'evento verranno rilasciate non appena disponibili!"
Purtroppo, non è ancora confermato se l'evento sarà trasmesso in streaming a livello mondiale, ma vi terremo aggiornati con le ultime novità non appena l'evento avrà luogo il prossimo anno.

Cosa potrebbe essere rivelato durante l'anniversario?
Le possibilità su ciò che potrebbe essere annunciato in questo evento del 2026 sono praticamente infinite. Innanzitutto, Dragon Ball Super ha ancora due archi narrativi principali dal manga che devono ancora essere trasposti sullo schermo. Contenendo un numero considerevole di capitoli, entrambi questi archi potrebbero potenzialmente fornire anni di storie per l'adattamento anime.
Sul fronte anime, c'è anche la possibilità di un ritorno di Dragon Ball Daima, dato che l'ultima serie televisiva incentrata su Son Goku ha lasciato la porta aperta per un continuo. Inserendo personaggi come Vegeta Super Saiyan 3 e Goku Super Saiyan 4 nella continuità principale del franchise shonen, forse altri elementi di Dragon Ball GT potrebbero arrivare grazie al Regno dei Demoni.
Esiste inoltre la possibilità che il manga di Dragon Ball Super possa fare il suo tanto atteso ritorno, dato che la serie shonen è assente dalle scene ormai da parecchio tempo dopo la tragica scomparsa del creatore Akira Toriyama. Inutile dire che ci sono numerose strade che il prossimo evento potrebbe esplorare.
I fan di Dragon Ball possono quindi prepararsi a un gennaio ricco di emozioni e rivelazioni che potrebbero segnare il futuro di uno dei franchise anime più amati di sempre.
Fonte: Comicbook
L'evento per il 40° anniversario della serie di Dragon Ball si terrà il 25 gennaio del prossimo anno al Makuhari Messe di Chiba e promette di includere due panel separati, condotti dalla doppiatrice
Purtroppo, non è ancora confermato se l'evento sarà trasmesso in streaming a livello mondiale, ma vi terremo aggiornati con le ultime novità non appena l'evento avrà luogo il prossimo anno.

Cosa potrebbe essere rivelato durante l'anniversario?
Le possibilità su ciò che potrebbe essere annunciato in questo evento del 2026 sono praticamente infinite. Innanzitutto, Dragon Ball Super ha ancora due archi narrativi principali dal manga che devono ancora essere trasposti sullo schermo. Contenendo un numero considerevole di capitoli, entrambi questi archi potrebbero potenzialmente fornire anni di storie per l'adattamento anime.
Sul fronte anime, c'è anche la possibilità di un ritorno di Dragon Ball Daima, dato che l'ultima serie televisiva incentrata su Son Goku ha lasciato la porta aperta per un continuo. Inserendo personaggi come Vegeta Super Saiyan 3 e Goku Super Saiyan 4 nella continuità principale del franchise shonen, forse altri elementi di Dragon Ball GT potrebbero arrivare grazie al Regno dei Demoni.
Esiste inoltre la possibilità che il manga di Dragon Ball Super possa fare il suo tanto atteso ritorno, dato che la serie shonen è assente dalle scene ormai da parecchio tempo dopo la tragica scomparsa del creatore Akira Toriyama. Inutile dire che ci sono numerose strade che il prossimo evento potrebbe esplorare.
I fan di Dragon Ball possono quindi prepararsi a un gennaio ricco di emozioni e rivelazioni che potrebbero segnare il futuro di uno dei franchise anime più amati di sempre.
Fonte: Comicbook
Però mi aspetto un nuovo film.
Mi dispiace per le nuove generazioni che purtroppo sicuramente nn capiranno il mio sfogo. Ma chi ha adorato e aprezzato Akira Toriyama capira.
Personalmente spero sempre in un remake/versione kai del pre-Z, ma se non l’hanno fatta finora dubito che cambierà qualcosa.
Se non lo riprendono il manga potrebbe anche esser finito qui, probabilmente annunceranno qualcosa in merito.
Per il KAI di dragon ball originale credo che non ci sia molta richiesta in tal senso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.