Hakusensha ha recentemente dichiarato che il manga Yona la principessa scarlatta (Akatsuki no Yona), di Mizuho Kusanagi, terminerà nel secondo numero del 2026 della rivista Hana to Yume, in uscita il prossimo 19 dicembre. Ricordiamo che in Italia il manga è pubblicato da Star Comics.
L'opera, in corso dal 2009, ha ispirato una serie animata del 2014, oltre a degli OVA usciti tra il 2015 e 2016, nonché diversi spettacoli teatrali e una novel.
Fonte consultata:
Anime News Network

Yona è l’unica figlia dell’imperatore di Kouka; amata e viziata, è abituata a ogni sorta di lusso. La principessa ha una cotta per suo aitante cugino Soo-won, e le sue giornate trascorrono serene, disturbate solo dalla sua insolente guardia del corpo, il generale Son Hak. La ragazza decide di rivelare i suoi sentimenti al padre, per far benedire una possibile unione col cugino, ma il genitore si oppone fermamente. Ciononostante, dopo aver ricevuto un meraviglioso regalo per il suo sedicesimo compleanno dall’amato, la principessa vuole tentare nuovamente di convincere il genitore. Ma prima che possa conferire col padre, il perfetto mondo della protagonista viene distrutto per sempre: Soo-won assassina il monarca per succedergli al trono, così Yona, con il cuore spezzato, è costretta a fuggire con Son Hak e darsi alla macchia.
L'opera, in corso dal 2009, ha ispirato una serie animata del 2014, oltre a degli OVA usciti tra il 2015 e 2016, nonché diversi spettacoli teatrali e una novel.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.

Io sono già pronto a rileggermelo da capo appena terminerà 😂
Io spero in una riedizione con sovraccoperta... Anche se immagino sia improbabile ormai. Non ho acquistato la serie perché non mi piaceva l'edizione (per quanto sia stata molto tentata, ma ho deciso di acquistare serie che mi piacessero anche esteticamente dato che soldi e spazio sono quello che sono).
e per i gadget hanno già risposto, hanno problemi a realizzarli oltre a quelli 'burocratici' (tanto si recuperano facilmente)
Ah ok, se è proprio un Artbook allora dubito proprio lo vedremo...
Comunque una precisazione, i volumi saranno 47... siete rimasti corti
Ovvio se uno compra manga per non leggerli non serve....
Purtroppo io dopo il volume 4 l'ho abbandonato. Non mi prendeva, trovavo troppe similitudini con storie già lette in passato e lo trovavo poco drammatico e incisivo... è questione di gusti. Se lo avessi letti prima di altri probabilmente lo avrei portato avanti. Dopo il volume 4 migliora o il tenore è lo stesso?
Ho sempre letto pareri e recensioni molto favorevoli e concordo che l'edizione è proprio bruttarella, magari la ripubblicheranno in una versione più meritevole!
Riguardo i gadget, ok quel che dici te, ma sarebbe comunque carino per l'ultimo volume impegnarsi a fare qualcosa, tutto qua. Ormai siamo abituati a un edizione economica scadente e senza gadget, quindi non è un problema, è solo una piccola speranza per l'ultimo. Però si, come dici te son facili da recuperare. Ho già preordinato l'anniversary francese con dettagli in oro e il 45 limited con il secondo artbook. Senza contare tutti gli altri gadget che hanno portato i tedeschi. Adesso sono arrivati ai portachiavi in acrilico. Il problema è che non tutti sono infognati come noi e queste cose non le sanno e quindi in molti se le perdono.
Eh si, son scemo e ho scritto 37 invece che 47 😂 E si, dubito che ci porterebbero un artbook, anche con un formato piccolo. E' già tanto che siano arrivate le cartoline. Ma fortunatamente vengono in nostro soccorso i tedeschi e i francesi 🩷
Ps. A me l’edizione non dispiace ed era/e’ ad un prezzo onesto che con i nuovi te lo sogni; l’unica cosa spiace anche a me per i gadget alla fine ne hanno allegati pochissimi, spero anche io in una bella iniziativa almeno per gli ultimi numeri (e magari invogliare il recupero a chi non l’ha ancora letta).
Il tempo mi dirà se ho fatto la scelta sbagliata e mal che vada me lo recupererò se un giorno troverò tutti i volumi disponibili.
Eh in realtà ora che è passato un po' di tempo (diciamo una quindicina d'anni, non decenni) io noto un sacco la differenza fra i manga senza sovraccoperta e quelli con. Cioè soprattutto per chi come me li legge e rilegge, le condizioni dopo 10+ anni sono proprio diverse. Posso fare attenzione finché voglio ma, senza sovraccoperta, si rovinano tanto e le costine si "sbucciano" un po'.
Detto ciò, queste edizioni economiche avevano senso quando venivano 4,50 massimo... Ora stanno a di più e, se tanto non c'è più la convenienza economica, preferisco un'edizione curata quantomeno con la sovraccoperta.
Considera che io la sovraccoperta la rimuovo sempre da un volume prima di leggerlo, perché mi darebbe fastidio se si rovinasse (visto che comunque è la copertina principale) e te lo dice uno malato che leggere letteralmente i manga con i guanti. Quindi diciamo che è meglio sempre quando c'è la sovraccoperta.
Con un evoluzione della protagonista assurda. Una delle migliori protagoniste donne che ci sono nei manga. E riguardo l'anime, sarebbe decisamente bella una seconda stagione. Finora il materiale c'è sempre stato ma non l'hanno mai fatta. Anch'io spero che con la fine del manga possa tornare l'interesse nell'anime, ma probabilmente rimarremo delusi ai riguardo >.<
Anch’io come altri la vedo molto difficile una riedizione di Yona, almeno in tempi medio/brevi… non tanto tempo fa star ha ristampato diversi volumi, su Amazon ci sono ancora quasi tutti (ne manca 1), però se non hai fretta puoi anche aspettare la fine e prenderlo usato in blocco.
Ciao, scusa per la domanda, ma che vantaggi hai nell'usare ebay per i fumetti rispetto ad altre piattaforme (Subito...)? Chiedo perché vorrei capire quali sono i migliori canali per i fumetti.
E' facile e comoda da usare, è frequentata molto ed è facile comunicare con venditori o compratori. Anche la gestione delle offerte è comoda. Inoltre ha proprio un comparto di prodotti più ampio. Se dovessi fare un paragone con eBay, Vinted è frequentato da più gente comune e più povera, mentre eBay da più professionisti e con i soldi. Dico questo perché gli stessi prodotti, su eBay li trovi a prezzi esagerati rispetto a Vinted che li trovi a prezzi molto ribassati (e non perché le condizioni siano pessime).
Comunque uso entrambe spesso da molto tempo e e mi sono trovato decisamente meglio con (in ordine):
1. Vinted
2. Subito
3. eBay
ti aggiungo anche:
4. Wallapop
5. Facebook Marketplace
Ormai eBay praticamente non lo uso più. Sono passato quasi fisso su Vinted e occasionalmente su Subito (come venditore). Come compratore alla fin fine giro tutto per farmi un'idea delle proposte che trovo.
Allora uso ebay da molto tempo e quindi ho molti feedback (tutti positivi) e bene o male ho sempre venduto tutto anche perché mi interessa di recuperare la metà del prezzo che ho speso. Non ho mai usato vinted perché su ebay non ho mai avuto problemi e per le spedizioni uso il gestore spedizioni loro che lo trovo più semplice e immediato.
Vi ringrazio entrambi per i consigli.
Si, confermo che su Amazon è esaurito solo il 24, però per quanto si troveranno disponibili non so... sul sito Star Comics per esempio ne da esauriti una ventina.
La scelta dell'usato è sicuramente un opzione, anche aspettando la conclusione, però il prezzo potrebbe essere pure più alto del nuovo oggi...
Mi avete convinto
Credo che non la ristamperanno a breve, forse tra qualche anno... dunque mi tengo stretta questa serie che rileggerò ancora, e spero che venga ripresa in ambito anime, sarebbe fantastico.
Chissà se avremo l'ultimo volume in primavera. Spero anch'io mettano qualcosa per celebrarne la fine, ho il minibook Tea Time e le 30 art formato cartolina, visti i bei disegni spero una cosa simile. Passeranno almeno 15 anni prima di una ristampa di qualità, secondo me.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.