 Si era soliti dire in tempi passati "È Gainax e quindi va visto!". Ora il detto è sempre più o meno valido salvo sostituire nella frase "KyoAni"in luogo del nome dei produttori di Nadia, Evangelion e via dicendo.
Si era soliti dire in tempi passati "È Gainax e quindi va visto!". Ora il detto è sempre più o meno valido salvo sostituire nella frase "KyoAni"in luogo del nome dei produttori di Nadia, Evangelion e via dicendo.In volontà di rispettare la "nuova" tradizione eccoci a visionare il nuovo lavoro della casa, molto in voga in questi anni, produttrice di vari anime in voga quali K-ON!, Amagi Brilliany Park e il recente ed acclamato (!?) Hibike! Euphonium.
La produzione che costoro ci offrono per questo inverno è Myriad Colors Phantom World che, come da titolo, ci accoglie con una grafica che è una vera e propria giostra di colori in tutte le sue parti, il consueto character design "marchio di fabbrica" della casa ma ulteriormente raffinato ed ottime animazioni.
Questo primo episodio porta già molta fantasia, un mondo tutto da scoprire, abilità speciali che i personaggi possono anche sfoderare in combattimento, sigle accattivanti, un buon pizzico di fanservice ed alcuni momenti che regalano tanto brio. Una giostra che, per ora, gira molto bene.
 Da alcuni mesi a questa parte la frase che mi ripeto sempre è “E’ KyoAni, lo guardo a prescindere”, ma ciò non significa che mi ritrovi sempre davanti a un buon prodotto. L’inizio di Myriad colours phantom world è particolare, si comprende subito che l’anime sarà ricco di azione, ma soprattutto di… plot. A questo giro la KyoAni punta sul fanservice e ci si ritrova a dover fissare due plot ballonzolanti durante una gara di linbo… insomma, nulla a che vedere col precedente Hibike. Bisogna dire che il plot, quello vero,  non è malvagio: i poteri e il luogo in cui vivono sono intriganti, i personaggi particolari (Reina in primis) e ciò potrebbe portare a un buon sviluppo. Per ora è promosso con la sufficienza, si spera di vedere molto meno fanservice.
Da alcuni mesi a questa parte la frase che mi ripeto sempre è “E’ KyoAni, lo guardo a prescindere”, ma ciò non significa che mi ritrovi sempre davanti a un buon prodotto. L’inizio di Myriad colours phantom world è particolare, si comprende subito che l’anime sarà ricco di azione, ma soprattutto di… plot. A questo giro la KyoAni punta sul fanservice e ci si ritrova a dover fissare due plot ballonzolanti durante una gara di linbo… insomma, nulla a che vedere col precedente Hibike. Bisogna dire che il plot, quello vero,  non è malvagio: i poteri e il luogo in cui vivono sono intriganti, i personaggi particolari (Reina in primis) e ciò potrebbe portare a un buon sviluppo. Per ora è promosso con la sufficienza, si spera di vedere molto meno fanservice.
 Non sono mai stata una grande fan della KyoAni, sia perché la associo al moe nella sua forma più pura, sia perché è la casa che del fanservice fa il suo traino più grande, sia perché la solita solfa del drammone post-apocalittico dopo un po' scoccia. Detto ciò, è pur vero che ogni tanto riesco a trovare qualcosa che mi prende. Ho cominciato Myriad Colors Phantom World con lo spirito fiducioso con cui inizio ogni serie, perché a me innanzitutto piacciono gli anime e sono sempre in attesa di bella roba. Ma il nuovo della KyoAni mi ha subito ragguagliata: sono bastate un paio di tette che sfidano la forza di gravità, rimbalzando come se avessero un congegno a molle integrato; una tipa che gira per scuola in mutande e che quando evoca il suo super potere si palpa nemmeno fosse il peggior pervertito della storia della Yamanote Line; la classica caduta che porta il protagonista a vivere il più ardito dei sogni erotici che un giapponese riesce a partorire, ossia toccare per caso (e che caso!) la tetta di una sua coetanea... Peccato poi non vi riesca, ma si ritrovi magicamente con il naso sotto la gonna di lei. E' bastato questo per annullare nel giro di pochi secondi quello che di buono ci può essere nell'ambientazione soprannaturale che ha l'anime. Gli concedo massimo altri due episodi e se continua su questa falsariga, adieu~
Non sono mai stata una grande fan della KyoAni, sia perché la associo al moe nella sua forma più pura, sia perché è la casa che del fanservice fa il suo traino più grande, sia perché la solita solfa del drammone post-apocalittico dopo un po' scoccia. Detto ciò, è pur vero che ogni tanto riesco a trovare qualcosa che mi prende. Ho cominciato Myriad Colors Phantom World con lo spirito fiducioso con cui inizio ogni serie, perché a me innanzitutto piacciono gli anime e sono sempre in attesa di bella roba. Ma il nuovo della KyoAni mi ha subito ragguagliata: sono bastate un paio di tette che sfidano la forza di gravità, rimbalzando come se avessero un congegno a molle integrato; una tipa che gira per scuola in mutande e che quando evoca il suo super potere si palpa nemmeno fosse il peggior pervertito della storia della Yamanote Line; la classica caduta che porta il protagonista a vivere il più ardito dei sogni erotici che un giapponese riesce a partorire, ossia toccare per caso (e che caso!) la tetta di una sua coetanea... Peccato poi non vi riesca, ma si ritrovi magicamente con il naso sotto la gonna di lei. E' bastato questo per annullare nel giro di pochi secondi quello che di buono ci può essere nell'ambientazione soprannaturale che ha l'anime. Gli concedo massimo altri due episodi e se continua su questa falsariga, adieu~
 Myriad Colors Phantom World (KyoAni no Oppai per gli amici) sembra aver sconvolto molti tra i fan dello studio Kyoto Animation, puntando molto sul fanservice di matrice ecchi. Grazie ad un notevole Gainax Bounce, infatti, le (ben animate) tette di Mia senpai sono il fulcro dell'intero episodio e, probabilmente, il suo unico motivo d'interesse. Al di là del ballonzolante duo, infatti, la puntata non ha molto altro da offrire: spiegoni noiosi mal innestati nella narrazioni, personaggi anonimi, combattimenti poco ispirati... l'unica cosa degna di nota è la consueta cura tecnica fornita da Kyoto Animation, ma che da sola ovviamente non basta. Ma è altresì vero che rispetto a tutto il sottobosco di ecchi / harem che appesta l'animazione contemporanea qui non sembrano esserci i classici personaggi irritanti che rendono la visione insopportabile tranne che al più duro dei masochisti. Niente tsundere mestruate, niente ritardate che fan dubitare delle teorie dell'evoluzione di Darwin, poche (e fortunatamente brevi) scenette sugli imbarazzi di lui, lei e l'altra...
Myriad Colors Phantom World (KyoAni no Oppai per gli amici) sembra aver sconvolto molti tra i fan dello studio Kyoto Animation, puntando molto sul fanservice di matrice ecchi. Grazie ad un notevole Gainax Bounce, infatti, le (ben animate) tette di Mia senpai sono il fulcro dell'intero episodio e, probabilmente, il suo unico motivo d'interesse. Al di là del ballonzolante duo, infatti, la puntata non ha molto altro da offrire: spiegoni noiosi mal innestati nella narrazioni, personaggi anonimi, combattimenti poco ispirati... l'unica cosa degna di nota è la consueta cura tecnica fornita da Kyoto Animation, ma che da sola ovviamente non basta. Ma è altresì vero che rispetto a tutto il sottobosco di ecchi / harem che appesta l'animazione contemporanea qui non sembrano esserci i classici personaggi irritanti che rendono la visione insopportabile tranne che al più duro dei masochisti. Niente tsundere mestruate, niente ritardate che fan dubitare delle teorie dell'evoluzione di Darwin, poche (e fortunatamente brevi) scenette sugli imbarazzi di lui, lei e l'altra...Difficile aspettarsi qualcosa di realmente valido da quest'opera sul fronte contenutistico, narrativo o per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi, ma potrebbe uscire fuori un ecchi decente in base a quanto gli autori vorranno puntare sul ballonzolante duo della nostra (fortunatamente abbastanza disinibita e poco imbarazzata) senpai.

 Proprio in sede di recensione su Hibike Euphonium accennai di una Kyoto Animation che da qualche anno naviga a fasi alterne, e ciò si sta concretizzando con una precisione spiazzante, come se all'ascolto di una audiocassetta si girasse dopo ogni canzone dal lato A ad un lato B. Il primo è quello composto dalle sue ormai rodate e collaudatissime commedie scolastiche dalla forte connotazione moe, mentre nel secondo troviamo strani esperimenti del calibro di Amagi Brilliant Park, Kyoukai no Kanata e, appunto, questo Myriad Colors Phantom World.
Proprio in sede di recensione su Hibike Euphonium accennai di una Kyoto Animation che da qualche anno naviga a fasi alterne, e ciò si sta concretizzando con una precisione spiazzante, come se all'ascolto di una audiocassetta si girasse dopo ogni canzone dal lato A ad un lato B. Il primo è quello composto dalle sue ormai rodate e collaudatissime commedie scolastiche dalla forte connotazione moe, mentre nel secondo troviamo strani esperimenti del calibro di Amagi Brilliant Park, Kyoukai no Kanata e, appunto, questo Myriad Colors Phantom World.A questo giro ci propinano una action-comedy che strizza inevitabilmente l'occhio ad un pubblico maschile con le sue virate ecchi, rischiando di giocarsi così quella fedele percentuale di fascia femminile. Eppure Myriad Colors non sembra provarci granché ad imbastire qualcosa di suo per distinguersi da altre serie di questo genere; la spiegazione di questi Phantom e dei super-poteri derivati non convince e soprattutto non cattura l'interesse, ma nel contesto di una serie di puro intrattenimento potrebbe non essere un fattore così importante.
Importanti devono invece essere i personaggi, che mettono però in scena atteggiamenti definiti comici nelle intenzioni ma che in realtà risultano abbastanza ridicoli nella messa in scena (mi riferisco alla nostra protagonista che si "palpa" prima di lanciare uno dei suoi incantesimi), e sono artefici di alcuni dialoghi di rara scemenza, fino al punto che persino i diretti interessati si chiedono cosa cavolo c'entri il Limbo cristiano con la danza del Limbo, dopo una lunga spiegazione che li voleva accomunare. Puro minutaggio buttato che però, c'è da dire, non mi ha annoiato ma anzi, con l'unica eccezione dell'insopportabile fatina, il resto mi ha intrattenuto e il "trio" sembra per ora funzionare. L'errore forse sarebbe pretendere di più da una serie che fin da subito e così sfacciatamente, manifesta le sue intenzioni, anche se si continua a preferire il lato A della cassetta.
Bella sigla eurobeat.
Myriad Colors Phantom World 01
                Titolo italiano:  L'epoca dei Phantom
                                    Titolo Originale: Fantomu no jidai
                    
                                                            
Data in patria: 06/01/2016
Durata: 24 minuti
Totale voti: 60 17 5
AnthonySoma-sensei
Come inizio, sia a livello di trama che di personaggi, non è affatto male! Mai già la adoro, bellissima e allo stesso tempo intelligente! Fanservice l'unica cosa che mi spaventa...
15/07/2018
Flare Asakura
A parte il fanservice, che si poteva anche evitare, tutto sommato sembra una serie carina e simpatica. Continuerò con la visione.
01/03/2017
Hatake Rufy
è un inizio ok. Un po' pesante ed inutile fanservice. La opening e la ending non mi convincono tanto. Però, trama molto interessante e personaggi nella norma.. La grafica è un po' troppo appariscente.
28/09/2016
Marik ♤
Primo episodio che mi ha stupito. Grafica molto buona, opening carina, trama interessante e fanservice inutile in alcuni casi ma vabbè.
06/03/2016
theflex
Episodio che, a sorpresa, si rivela piuttosto interessante. Davvero fantastico il comparto visivo (la KyoAni non delude mai!). Menzione speciale alla scena del limbo e a Kirby... ehm... Reina!
17/02/2016
Constance91
E chi se l'aspettava? Anime che dal primo episodio si presenta molto bene. Ottimo comparto visivo, buon ritmo e la scena del limbo mi ha fatto davvero sorridere.
12/02/2016
tak10
Il fanaservice è un po' eccessivo per i miei gusti, spero allentino un po' la presa. Nonostante ciò è talmente stupido che mi sono quasi divertita a vederlo :D
23/01/2016
 
                    Haosil
Strappa giusto qualche sorriso e nulla più, tralasciando i pali della luce che ballano il limbo su cui stendo un velo pietoso, il resto dell'episodio si lascia guardare tranquillamente.
31/01/2016
NickyFlowers
Come inizio mi è piaciuto e la faccenda dei Phantom mi interessa molto. Grafica molto bella e colorata e l'elemento ecchi dà un tocco di trash di cui non mi lamento.
23/01/2016
kiritsune
Come primo episodio non mi è dispiaciuto, il protagonista devo ancora inquadrarlo bene... la "sempai" credevo fosse una che se la tirasse ma non sembra XD... Interessante la ragazza dai capelli corti
15/01/2016
mefisto94
Come inizio non è male, mi è sembrato molto interessante il setting. Certo che le informazioni sullo stesso vengono vomitate in modo un po' banale. Disegni e colorazione stupendi.
15/01/2016
Disillusion
Promette di essere uno dei pochi titoli della stagione, da salvare. Non eccezionale, ma primo episodio certamente promosso.
15/01/2016
erebo82
Una di quelle serie stupide che vorresti droppare, ma che si mostra talmente stupida da invogliarti a vedere il prossimo episodio senza pretese, a fine serie mi chiederò perché l'ho guardata tutta XD
14/01/2016
TWINKLE
Una scemenza che mette in scena un mondo popolato da spiriti e una protagonista dalle misure generose, con qualche momento comico azzeccato. E sia, a patto che poi non si prenda sul serio.
14/01/2016
Gear
Ottimo, una kyoanata abbastanza diversa dai loro standard, l'inizio sembra un titolo della Shaft.
13/01/2016
Slanzard
Per ora, oltre alle tette (ben animate!) della senpai non c'è altro. Pallosi gli spiegoni e poco ispirati i combattimenti. "KyoAni no Oppai" avrebbe funzionato meglio come ecchi / hentai puro.
13/01/2016
Swordman
Produzione assai allegra e coloratissima, come del resto suggerisce anche il titolo. KyoAni garantisce sulla realizzazione e aggiunge service e momenti esaltanti come quello del limbo. :D
10/01/2016
Neu Preussen
Al contrario di altri ho ignorato il fanservice (considerando che c'è di peggio) e per ora sono ottimista. Non vedo l'ora di vedere il secondo episodio~
10/01/2016
traxer-kun
Boh, io ho visto tette, tette, tette... e ancora tette. Per il resto salvo solo regia e comparto grafico.
09/01/2016
Amaterasu
La storia non è un granchè, ma non si può non ammirare la maestria della KyoAni nel lato tecnico
09/01/2016
Meganoide
Abbastanza insipido: anche se non ha mostrato veri punti deboli, quest'esordio in se dice davvero poco. Il comparto tecnico è buono, ma quello creativo... Ho comunque visto esordi peggiori.
08/01/2016
Arashi84
La tipa con la bocca larga è fantastica, doppiatrice a parte. Non mi sconfinfera tutto quel focus sulle tette della oneesama, spero che non si vada avanti così per sempre.Felice di risentire Hiro-tan!
08/01/2016
Thorgrim
Decisamente una piacevole sorpresa questa serie che non brilla per originalità, ma ha ottimi tempi narrativi ed un comparto tecnico da paura. Staremo a vedere...
30/03/2016
Mei_Chan
L'unica cosa che promuovo è il lato tecnico, com'è ovvio. Per il resto nulla, dai personaggi alla storia, ha destato il mio interesse. Peccato, KyoAni.
07/01/2016
EdmondDantès
Per il momento sembra la classica serie godibile ma piuttosto banale e scontata. La grafica KyoAni come al solito è buona, ma non conta poi molto quando la cosa animata meglio è il seno della bionda..
07/01/2016
Quasar
Dal punto di vista tecnico la kyoani non si discute. Non mi aspettavo così tanto fan service ma la cosa non mi è per niente dispiaciuta. Dubbi sulla storia ma 1°episodio promosso.
07/01/2016
Delandur
Probabilmente non rispecchia pienamente il mio genere, ma l'ho trovato fresco e coinvolgente. Lo continuerò con piacere, sembra un titolo meritevole sia per trama che per comparto tecnico.
07/01/2016
terrablu2003
Come inizio è abbastanza divertente,la narrazione non perde nemmeno troppo tempo con le cose futili e si concentra sulle informazioni basilari,abbastanza soddisfatta.Disegni e ani,non son di qualità..
07/01/2016
Kuroi Karasu
Chara KyoAni, animazioni più che buone e storia interessante, sebbene non originalissima. Non capisco le lamentele sul fanservice, dato che è in qualche modo "funzionale".
07/01/2016
Sebael
Non mi sarei mai aspettato tutta questa "attenzione" verso il seno della protagonista, il moe-ecchi è il nuovo moe? La storia potrebbe anche rivelarsi interessante. Molto belle op e ed, grafica ottima
07/01/2016
LaMelina
Mi ha detto poco e nulla questo primo episodio, se non che la oneesama ha le tette grosse. L'unico uomo della situazione mi incuriosisce, mentre l'ambientazione è già vista. O ingrana, o droppo.
07/01/2016
ReiRan->--@
prima c'era il moe, ora l'ecci moe... troppe tette sballonzolanti e sfregamenti di seni per attivare i poteri. Velo pietoso sul giro di limbo con rischio della 220.
07/01/2016
Hachiko94
L'incipit non è affatto male, se sviluppano per bene la storia potrebbe rivelarsi un ottimo anime. Si è tornati sul fanservice eh, KyoAni? Spero non sia così per tutta la serie.
06/01/2016
MidoriChan
primo episodio abbastanza carino e molto colorato; il fanservice kyoani mi fa uno strano effetto....mah, vedremo come prosegue!
07/01/2016
 
                    Lugialeon
Bellissimo episodio iniziale Opening stupenda la grafica è magnifica questo primo episodio ha una bella introduzione, la trama è coinvolgente con buoni personaggi e piena d'azione. Episodio promosso.
06/01/2016
Cris Chan
Il genere è carino ma non mi piace molto l'accoppiata kyoani-fanservice. Se si rimane su questi livelli va bene, ma se si aumenta non penso continuerò.
06/01/2016
FAIRY_CHAN95
bella op e ed. Non è esattamente il tipo di anime che preferisco. Mi piace quella ragazza con la bocca larga hahaha e volevo dire che è impossibile per una con il seno così grande vincere al limbo
06/01/2016
Atsushi
Dal primo episodio per me è un MUST SEE della stagione, poi si vedrà come continua.
06/01/2016
Nox
Primo episodio introduttivo, ci vengono data spiegazioni sulla realtà alternativa e introdotti i personaggi. Grafica, colori e luci curati come sempre nel dettaglio dalla KyoAni. Per ora promosso.
06/01/2016
 
     
        
 
             
															 
													 
				 / Sub:
 / Sub:  
  
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             AnthonyKirito
                                            AnthonyKirito
                                                         
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             Utente55210
                                            Utente55210
                                                         
                                            
 
                 
                 
                 
                 
                 
                                                                                         
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
   
   
                 
 
             
                 
                 
                                                                                         
                 
                

 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
     
     
    
fedelic
Dai, non è stato un episodio malvagio e lo promuovo. Diciamo che la gara di limbo ha messo subito in evidenza il fanservice, così come gli autopalpeggiamenti della senpai per ottenere i poteri XD
15/09/2018