Attraverso un comunicato stampa, la giuria del 68° Shogakukan Manga Award ha reso noti i titoli vincitori dell'edizione del premio di questa annata. Sono state premiate varie categorie e, come nelle precedenti occasioni, i vincitori si aggiudicano un trofeo e un premio di un milione di Yen.
 			
 			
 			
 			
Lo Shogakukan Manga Award è stato organizzato per la prima volta nel 1955 con l'attuale struttura a categorie che va avanti dall'edizione del 1983. Nell'edizione dell'anno passato sono stati premiati Komi Can't Communicate nella categoria Shounen, My Love Mix-Up! per gli shoujo e ad ex-aequo Nigatsu no Shousha e Mystery to iu Nakare in quella generale.
Fonti Consultate:
Anime News Network
Shogakukan Comic
| MIGLIOR MANGA CATEGORIA GENERALE | 
| Medalist di Tsuruma Ikada  | 		
![]()  | 		
| 			 Tsukasa, un giovane che ha visto i suoi sogni infrangersi molto presto, e Inori, una ragazzina in cui nessuno crede, hanno entrambi un obiettivo per cui vale la pena dare tutto loro stessi. Di fronte alle avversità che si parano di fronte a loro, i due rispondono con una tenacia senza pari, ed insieme puntano a diventare due figure degne del pattinaggio professionistico mondiale. 			 | 		
| Altri nominati per la categoria: Shouwa Tennou Monogatari di Junichi Nojo e Kazutoshi Hando, Tracce di sangue di Shuzou Oshimi, Chi - Chikyuu no Undou ni Tsuite di Uoto | 
| MIGLIOR MANGA CATEGORIA PER BAMBINI | 
| Hatsu × Kon di Minori Kurosaki  | 		
![]()  | 		
| 			 Ui si è iscritta alla scuola superiore Nanami, una scuola speciale dove maschi e femmine dividono la camera nel dormitorio, puntando al matrimonio migliore del mondo! Un sistema super accurato ha scelto Kon come partner di Ui, ma il ragazzo è un po' cattivello.. 			 | 		
| Altri nominati per la categoria: Black Channel di Satoshi Kisaichi | 
| MIGLIOR MANGA CATEGORIA SHOUJO | 
| Asu, Watashi wa Dareka no Kanojo di Hinao Wono  | 		
![]()  | 		
| 			 L'amara storia d'amore tra una studentessa universitaria, la quale guadagna soldi prestandosi come fidanzata, e i suoi clienti. 			 | 		
| Altri nominati per la categoria: Seishun Heavy Rotation di Ai Minase, A Sign of Affection di Suu Morishita e Ou no Kemono di Rei Touma | 
| MIGLIOR MANGA CATEGORIA SHOUNEN | ||
| ex-aequo | ||
| Call of the Night di Kotoyama  | 			Ao no Orchestra di Makoto Akui  | 		|
			![]()  | 						![]()  | 		|
| 			 Incapace di trovare soddisfazione nella vita di tutti i giorni e affetto da una grave insonnia, Yamori Kou inizia a girovagare da solo per le strade della città nelle ore notturne. Una sera, Kou incontra una strana ragazza, Nanakusa Nazuna, la quale si offre di aiutarlo a curare la sua insonnia invitandolo a dormire accanto a lei a casa sua. Tuttavia, ben presto Kou scopre che non si tratta di un semplice scambio a senso unico... 			 | 						 Hajime Aono era un violinista prodigio finché non ha smesso di suonare il violino per motivi personali. Ora frequenta il terzo anno delle medie e fatica a decidere quale percorso accademico intraprendere. Un giorno, incontra a scuola Ritsuko Akine, una violinista alle prime armi dalla testa calda che vuole iscriversi a una scuola superiore che abbia un'orchestra di rilievo. Hajime poco a poco si avvicina a Ritsuko e, riportato nel mondo dei violinisti, realizza che il tempo ha ripreso a muoversi per lui. 			 | 		|
| Altri nominati per la categoria: Sakamoto Days di Yuuto Suzuki | ||
Lo Shogakukan Manga Award è stato organizzato per la prima volta nel 1955 con l'attuale struttura a categorie che va avanti dall'edizione del 1983. Nell'edizione dell'anno passato sono stati premiati Komi Can't Communicate nella categoria Shounen, My Love Mix-Up! per gli shoujo e ad ex-aequo Nigatsu no Shousha e Mystery to iu Nakare in quella generale.
Fonti Consultate:
Anime News Network
Shogakukan Comic
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
		
    
        




						
						
						
						
						
						
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        
Mi segno gli altri titoli per dargli un'occhiata (Yufukatsu a parte)
- dei nominati nella generale chi mi interesserebbe anche, ma coi prezzi dynit devo valutare, che ho già altra roba con loro… gli altri due a me non piacciono
- hatsu x kon lo sto leggendo, shoujo molto easy ma simpatico
- black channel non lo conosco
- asu watashi dalla trama sembra un rent a girlfriend serio e fatto bene, magari vedo in giro se trovo qualcosa
- della minase non ho letto nulla, ho qualcosa nella lista recuperi futuri, questo non lo conosco
- a sign of affection lo sto prendendo, molto dolce, mi piace
- della touma ho letto dawn of arcania ma non mi ha colpito molto, infatti questo che porta star mi sa lo salterò
- call of the night e sakamoto days li prendo entrambi, mi piace soprattutto il primo
- ao no orchestra mi ispira, anche i disegni sembrano belli
Medalist invece non lo conosco ma credo sia interessante. Peccato per Sakamoto Days.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.