Recensione
Dragon Ball GT
4.5/10
Ho provato a rivederlo qualche tempo fa e niente, continua a non piacermi. Non ha funzionato nemmeno l'effetto nostalgia.
Si parte subito malissimo per quanto mi riguarda: Goku a causa di un malinteso durante l'evocazione di un drago Shenron malvaglio ritorna bambino (a quanto pare anche di cervello) ed è costretto a partire nello spazio assieme a un'altra bambina (Pam) e a un Trunks alla soia coi pantaloni alla zuava, alla ricerca delle sfere, pena la distruzione della Terra. Siete contenti bambini? Beh io no.
Questa è forse la parte peggiore della serie, un riempitivo che dura anche parecchie puntate prima di iniziare a vedere finalmente dei nemici degni di nota.
Non che poi la situazione migliori più di tanto. Come dicevo, a Goku sembra che gli si sia rimpicciolito anche il cervello, l'anime è pieno di "gag" con 'sta nipotina irritante che si atteggia a leader del gruppo e che continua a bullizzarlo come se fosse davvero un bambino. Insopportabile.
La cosa grave è che praticamente tutta la serie ruota attorno a questi tre personaggi. Tutto il roster di dragon ball (a parte Vegeta) viene relegato a semplice comparsa (tralasciando la fine indegna che spetta a Junior). Addirittura alcuni neanche appaiono; manca totalmente quella bella sensazione di cameratismo che ha sempre caratterizzato la serie.
Ultimo ma non ultimo il Super Saiyan 4. Per carità, esteticamente è tanta roba soprattutto se paragonato al compitino del Super Saiyan God, ma a livello combattivo è un pippa tremenda!
Io capisco che in questo genere di produzioni devi tenere il pubblico sulle corde cercando di non rendere troppo potente il protagonista, ma qui si esagera. Neanche il tempo di godersi la nuova trasformazione che lo si vede subito arrancare.
Più avanti la situazione non migliora e a parte qualche occasione in cui sembra avere "picchi di potenza" i combattimenti spesso vengono vinti a "culo". Qualcuno ha detto drago dell'elettricità?
Unica soddisfazione la fusione che però come sappiamo dura poco (a differenza di dragon ball gt coupé che invece dura fin troppo).
Si parte subito malissimo per quanto mi riguarda: Goku a causa di un malinteso durante l'evocazione di un drago Shenron malvaglio ritorna bambino (a quanto pare anche di cervello) ed è costretto a partire nello spazio assieme a un'altra bambina (Pam) e a un Trunks alla soia coi pantaloni alla zuava, alla ricerca delle sfere, pena la distruzione della Terra. Siete contenti bambini? Beh io no.
Questa è forse la parte peggiore della serie, un riempitivo che dura anche parecchie puntate prima di iniziare a vedere finalmente dei nemici degni di nota.
Non che poi la situazione migliori più di tanto. Come dicevo, a Goku sembra che gli si sia rimpicciolito anche il cervello, l'anime è pieno di "gag" con 'sta nipotina irritante che si atteggia a leader del gruppo e che continua a bullizzarlo come se fosse davvero un bambino. Insopportabile.
La cosa grave è che praticamente tutta la serie ruota attorno a questi tre personaggi. Tutto il roster di dragon ball (a parte Vegeta) viene relegato a semplice comparsa (tralasciando la fine indegna che spetta a Junior). Addirittura alcuni neanche appaiono; manca totalmente quella bella sensazione di cameratismo che ha sempre caratterizzato la serie.
Ultimo ma non ultimo il Super Saiyan 4. Per carità, esteticamente è tanta roba soprattutto se paragonato al compitino del Super Saiyan God, ma a livello combattivo è un pippa tremenda!
Io capisco che in questo genere di produzioni devi tenere il pubblico sulle corde cercando di non rendere troppo potente il protagonista, ma qui si esagera. Neanche il tempo di godersi la nuova trasformazione che lo si vede subito arrancare.
Più avanti la situazione non migliora e a parte qualche occasione in cui sembra avere "picchi di potenza" i combattimenti spesso vengono vinti a "culo". Qualcuno ha detto drago dell'elettricità?
Unica soddisfazione la fusione che però come sappiamo dura poco (a differenza di dragon ball gt coupé che invece dura fin troppo).
News