logo AnimeClick.it

-

"Reiraku - la caduta" viene pubblicato in Italia da Planet Manga, in un formato più grande rispetto al classico tankobon, ad un prezzo di €12.90 offre una versione curata, con sovracopertina e le prime pagine a colori. Non essendo più stato stampato nuovamente, è difficile reperirlo se non nel mercato dell'usato, anche con un costo più alto di quello originale.


La storia gira intorno al protagonista, un mangaka quasi quarantenne ormai stanco del suo lavoro, che, dopo aver raggiunto l'ambito successo tanto desiderato, si rende conto che è inutile scrivere opere di qualità se non si hanno vendite alte, cosa che lo destabilizza, portandolo in una fase di stallo creativo, dove non è in grado di scrivere nulla di nuovo. Come in ogni "slice of life" firmato da Inio Asano, non mancheranno i conflitti interiori e coinvolgimenti sentimentali, il nostro protagonista si ritroverà ad affrontare problemi reali della vita reale.


I personaggi dell'opera sono strutturati magistralmente, le emozioni che provano, sopratutto il protagonista, sono quasi palpabili. Asano riesce quasi sempre a metterci nei panni delle storie che leggiamo, cosa non da poco, si ha l'impressione di vivere in prima persona le esperienze che si stanno leggendo. Nelle tavole i personaggi vengono valorizzati ancora di più, sopratutto in alcune scene dove c'è uno sfogo di rabbia.


Le tematiche trattate dall'autore, non sono mai prese a cuor leggero. Il maestro è abile nel trattare i sentimenti umani, in quest'opera abbiamo situazioni di depressione, sconforto, vergogna, e tanto altro. Lo si noterà nei dialoghi dei personaggi, che non risulteranno mai banali.


Indubbiamente è un volume che consiglio di recuperare a chiunque sia già fan di Inio Asano, per chi invece non conosce l'autore, non credo sia il manga ideale per iniziare, consiglierei più raccolte di racconti brevi come "short stories". In "Reiraku" l'aria è decisamente pesante, è uno "slice of life" per un pubblico adulto, ma non tanto per la presenza di scene osé, quanto per i temi trattati, ci sono situazioni in cui un'adolescente difficilmente potrà specchiarsi, direi che è più affine a chi ha qualche anno in più di vita.


In conclusione, "Reiraku - la caduta" è tra i titoli che di più ho apprezzato. Come già detto è una lettura dall'atmosfera pesante, pensato per un pubblico maturo, che forse si può capire a pieno solo se si è già passati in determinate situazioni. L'opera nel suo complesso è ottima, i disegni sono un piacere per gli occhi, la storia scorrevole e coinvolgente, si entra come a far parte della vita di qualcun altro leggendo le opere del maestro, e questa in particolare è tra le sue che mi è rimasta più impressa. Un 9/10 più che meritato. "Reiraku" è la vera caduta di chi ha avuto successo senza averne tratto nulla, non è un opera spensierata da prendere con leggerezza, è un pugno dritto sullo stomaco che non fa sconti a nessuno.