Recensione
Blue Box
7.0/10
Trama (6,5): storia relativamente semplice, due fissati di sport si ritrovano in una situazione famigliare piuttosto inusuale che li avvicina e li costringe ad affrontarsi a vicenda. Nonostante possa essere una premessa piuttosto conveniente per lo sviluppo della storia, il modo in cui è svolta la rende parecchio credibile. Ovviamente, essendo sostanzialmente una fusione fra anime sportivo e rom-com, il "drama" non manca per niente.
Personaggi (7,75): praticamente tutti mi sono piaciuti. Così a memoria, onestamente, non mi viene davvero in mente nessuno, nemmeno fra i più secondari, che mi sia dispiaciuto. Certamente, alcuni hanno lasciato un po' di più il segno, ma in generale l'intero cast si comporta in maniera ragionevole e non si fa traviare (eccessivamente) dalla logica delle romcom dove la mancanza di comunicazione è solitamente l'unico modo per creare suspense nel pubblico. In più, alcuni personaggi sono onestamente apprezzabili non solo nel loro comportamento nelle relazioni umane ma anche nella loro "etica" sportiva.
Svolgimento (7): se ho una singola critica piuttosto importante da fare a questo anime è che il lato sportivo poteva essere approfondito molto di più, dando maggiore spazio alle partite vere e proprie. Capisco che non è uno sport-shonen tradizionale, ma il fatto che certe partite vengano praticamente skippate a piè pari è un po' assurdo. In una sola occasione a mio parere questa scelta funziona perfettamente per creare effetto drammatico, la transizione dalla scena precedente alla conclusione immediata della partita lascia di stucco. Ma in altre occasioni pare semplicemente che non ci fosse abbastanza tempo da inserire le partite nell'episodio. E, con 25 episodi all'attivo, mi pare un po' strano. Comunque, contraddicendo immediatamente il ragionamento appena fatto, tagliando in parte il lato sportivo si dà parecchio spazio allo slice of life e al lato più rom-com della storia, che (se si ama questi generi) non è affatto male. Il ritmo della storia è ottimo, sono pochi gli episodi che lasciano indifferenti e il dramma sentimentale, unito ad un pizzico di commedia, funzionano secondo me alla grande. Un grande complimento che posso fare alla serie in generale è che, soprattutto all'inizio, diverse scene che si sarebbero potute risolvere con cliché banalissimi, sono state invece risolte in maniera da me inattesa.
Video (7,25): animazioni ottime in specifiche scene sportive e in diversi primi piani nelle scene chiave. Non spettacolari durante le scene "normali" ma non ho notato particolari cali nella qualità, realizzazione a mio parere piuttosto solida. Design dei protagonisti ottimo, inclusi diversi personaggi "secondari" legati al badminton (coughcoughKarencough).
Audio (8): voice acting buono, non mi ha particolarmente colpito, ma non mi ha deluso, i momenti emotivi sono stati eseguiti egregiamente, come mi sarei aspettato. Quello che per me è risaltato all'orecchio sono le musiche. Entrambe le intro sono veramente belle, la prima ti dà una carica e la seconda dà un senso di nostalgia che non mi sarei aspettato e che non mi è dispiaciuto affatto. Penso di averle riascoltate praticamente ad ogni episodio, anche quando me ne divoravo 6 di fila... Solida anche l'OST in generale, ha accompagnato bene l'intera storia, un paio di tracce sarebbero quasi da aggiunta alla playlist personale.
Complessivamente, bella storia che potrà spiccare il volo in termini di voto in caso di seconda stagione di alta qualità. Nuova stagione che, fortunatamente, è già stata annunciata!
Personaggi (7,75): praticamente tutti mi sono piaciuti. Così a memoria, onestamente, non mi viene davvero in mente nessuno, nemmeno fra i più secondari, che mi sia dispiaciuto. Certamente, alcuni hanno lasciato un po' di più il segno, ma in generale l'intero cast si comporta in maniera ragionevole e non si fa traviare (eccessivamente) dalla logica delle romcom dove la mancanza di comunicazione è solitamente l'unico modo per creare suspense nel pubblico. In più, alcuni personaggi sono onestamente apprezzabili non solo nel loro comportamento nelle relazioni umane ma anche nella loro "etica" sportiva.
Svolgimento (7): se ho una singola critica piuttosto importante da fare a questo anime è che il lato sportivo poteva essere approfondito molto di più, dando maggiore spazio alle partite vere e proprie. Capisco che non è uno sport-shonen tradizionale, ma il fatto che certe partite vengano praticamente skippate a piè pari è un po' assurdo. In una sola occasione a mio parere questa scelta funziona perfettamente per creare effetto drammatico, la transizione dalla scena precedente alla conclusione immediata della partita lascia di stucco. Ma in altre occasioni pare semplicemente che non ci fosse abbastanza tempo da inserire le partite nell'episodio. E, con 25 episodi all'attivo, mi pare un po' strano. Comunque, contraddicendo immediatamente il ragionamento appena fatto, tagliando in parte il lato sportivo si dà parecchio spazio allo slice of life e al lato più rom-com della storia, che (se si ama questi generi) non è affatto male. Il ritmo della storia è ottimo, sono pochi gli episodi che lasciano indifferenti e il dramma sentimentale, unito ad un pizzico di commedia, funzionano secondo me alla grande. Un grande complimento che posso fare alla serie in generale è che, soprattutto all'inizio, diverse scene che si sarebbero potute risolvere con cliché banalissimi, sono state invece risolte in maniera da me inattesa.
Video (7,25): animazioni ottime in specifiche scene sportive e in diversi primi piani nelle scene chiave. Non spettacolari durante le scene "normali" ma non ho notato particolari cali nella qualità, realizzazione a mio parere piuttosto solida. Design dei protagonisti ottimo, inclusi diversi personaggi "secondari" legati al badminton (coughcoughKarencough).
Audio (8): voice acting buono, non mi ha particolarmente colpito, ma non mi ha deluso, i momenti emotivi sono stati eseguiti egregiamente, come mi sarei aspettato. Quello che per me è risaltato all'orecchio sono le musiche. Entrambe le intro sono veramente belle, la prima ti dà una carica e la seconda dà un senso di nostalgia che non mi sarei aspettato e che non mi è dispiaciuto affatto. Penso di averle riascoltate praticamente ad ogni episodio, anche quando me ne divoravo 6 di fila... Solida anche l'OST in generale, ha accompagnato bene l'intera storia, un paio di tracce sarebbero quasi da aggiunta alla playlist personale.
Complessivamente, bella storia che potrà spiccare il volo in termini di voto in caso di seconda stagione di alta qualità. Nuova stagione che, fortunatamente, è già stata annunciata!
News