Recensioni utente
King of Thorn
            
                
			    
                8.0/10
            
        
    
                                                    
                        Adattamento cinematografico dell'omonimo manga di Yuji Iwahara, King of Thorn è stato per me una piacevole sorpresa. Principalmente perché il film non segue, al contrario di quanto uno può aspettarsi, la storyline del manga. 
La vicenda di base resta la stessa: un virus letale soprannominato Medusa (poiché porta alla morte per pietrificazione) comincia a diffondersi a livello globale e 160 persone vengono scelte da un programma di ricerca per es1 [ continua a leggere]
        La vicenda di base resta la stessa: un virus letale soprannominato Medusa (poiché porta alla morte per pietrificazione) comincia a diffondersi a livello globale e 160 persone vengono scelte da un programma di ricerca per es1 [ continua a leggere]
                                                    
                        Strategy Above the Dephts  ("Il piano sul pelo dell'acqua") è il nono film dedicato alla serie Detective Conan.
Il nostro protagonista, accompagnato da Kogoro, Ran, Agasa e dai Giovani Detective, si ritrova a bordo di una lussuosa nave da crociera grazie a degli inviti gentilmente offerti da Sonoko. Sulla nave però si consuma presto un duplice omicidio, collegato a un caso di 15 anni prima che involveva anch’esso una nave.
Il film ci offre un po1 [ continua a leggere]
        Il nostro protagonista, accompagnato da Kogoro, Ran, Agasa e dai Giovani Detective, si ritrova a bordo di una lussuosa nave da crociera grazie a degli inviti gentilmente offerti da Sonoko. Sulla nave però si consuma presto un duplice omicidio, collegato a un caso di 15 anni prima che involveva anch’esso una nave.
Il film ci offre un po1 [ continua a leggere]
                                                    
                        Questo settimo film è stato davvero una piacevole visione. Una buona trama di base portata avanti nel perfetto stile della serie, solo con molto più tempo a disposizione e, di conseguenza, con maggiori approfondimenti e scene d'azione. Penso che la cosa che mi è piaciuta di più di questo film sia stato come, insieme all'indagine centrale (un po' intricata ma molto interessante da seguire, e con tanti personaggi sospettabili!), vengano approfondi1 [
                        continua
                            a leggere]
                    
                            
        
                                                    
                        Premetto che non ho visto il movie originale, ma solo la versione "accorpata" con gli altri due film.
Personalmente tra i tre è stato l'episodio che più ho apprezzato: innanzitutto perchè riprende i personaggi della prima serie, che sono quelli che amo di più; poi per la trama più particolare del solito, in quanto ci si ritrova davanti ad un problema prevalentemente informatico, considerato che il digimon malvagio di turno si è infiltrato nella1 [ continua a leggere]
        Personalmente tra i tre è stato l'episodio che più ho apprezzato: innanzitutto perchè riprende i personaggi della prima serie, che sono quelli che amo di più; poi per la trama più particolare del solito, in quanto ci si ritrova davanti ad un problema prevalentemente informatico, considerato che il digimon malvagio di turno si è infiltrato nella1 [ continua a leggere]
Junjou Romantica
            
                
			    
                10.0/10
            
        
    
                                                    
                        Sicuramente il migliore boy's love che mi sia mai capitato tra le mani.
Partendo dal character design, che è davvero accattivante e che personalmente mi piace un sacco, fino ai personaggi, uno più bello dell’altro. Uno dei maggiori pregi di Junjou Romantica sono infatti le personalità dei protagonisti, interessanti e ben sviluppati, impossibile non amarli ( peccato solo che le coppie Egoist e Terrorist – questa soprattutto- siano state un po’ sa1 [ continua a leggere]
        Partendo dal character design, che è davvero accattivante e che personalmente mi piace un sacco, fino ai personaggi, uno più bello dell’altro. Uno dei maggiori pregi di Junjou Romantica sono infatti le personalità dei protagonisti, interessanti e ben sviluppati, impossibile non amarli ( peccato solo che le coppie Egoist e Terrorist – questa soprattutto- siano state un po’ sa1 [ continua a leggere]
 
     
        
 
                     
                     
                     
                    