logo AnimeClick.it


    9.0/10
    -

    Una commedia sul mondo del crimine realizzata molto bene.

    I disegni e le animazioni sono ricchi di particolari.
    La trama inizia come il più classico dei slice of life, ma con il passare degli episodi si arricchisce di molti personaggi ben caratterizzati e la storia prende subito interesse.
    Le scene comiche divertono e sono coerenti senza mai stuccare, mentre i combattimenti sono realizzati magistralmente.
    Riesce ad alternare parentesi di traged1 [ continua a leggere]
    -

    Una parodia senza mordente e gag già viste.

    I disegni e l'animazione in questo tipo di opere passano in secondo piano, sono accettabili.
    L'incipit faceva presagire una qualità ben superiore di narrazione e spunti originali. Invece l'unico elemento originale è la bruttezza, purtroppo però viene relegata a saltuarie battute scontate e nulla più.
    La trama non si svolge andando all'avventura, ma soccorrendo i mal capitati, anch'essi vittima del c1 [ continua a leggere]
    -

    L'isekai più brutto che abbia mai visto.

    L'idea in sè non è brutta, ma è narrata decisamente male, il tutto sembra senza senso.
    Il protagonista risulta parecchio odioso, tutti i personaggi sono piatti e insignificanti.
    Durante gli episodi finali vengono rivelate le motivazioni delle vicende, ma risultano comunque inverosimili.
    L'ambientazione mista tra sci-fi e Giappone feudale non so a chi potrebbe piacere.
    Purtroppo è l'ennesimo finto isekai.1 [ continua a leggere]
    -

    È un'opera leggera e piena di cliché, uno slice of life fantasy il cui focus è la commedia, con una spolverata di romance. Purtroppo, dobbiamo sopportare questi titoli che annunciano l'incipit della storia.

    L'unica nota positiva è il ritmo con cui vengono narrati gli eventi, eventi senza nulla di originale.
    La nota dolente sono le scene divertenti che stancano già al primo episodio e si ripeteranno per tutti e i dodici gli episodi.
    I disegni e1 [ continua a leggere]
    -

    È un isekai otome inaspettatamente bello.
    Le animazioni sono a risparmio, le OST e i disegni sono nella media, ma la trama è narrata dannatamente bene. Dopo svariati anime con trame piatte, scontate, con un sapore di già visto, finalmente una storia che mantiene vivo l'interesse. I personaggi principali sono sostanzialmente di contorno, si fa uso abbondante di stereotipi, ma l'originalità risiede nella costruzione e sviluppo della protagonista,1 [ continua a leggere]
    -

    Ennesimo fantasy non originale.
    I disegni sono discreti, le animazioni e la regia mi ricordano gli anime anni '80, c'è del risparmio ma va bene così.

    Il punto dolente è la narrazione, troppi convenevoli, dialoghi che primeggiano sui sentimenti, ma in maniera banale.
    La prima parte è sicuramente migliore, un buon antagonista e un po' di dramma per dar risalto alle scene più tranquille.
    Nella seconda parte sopraggiungono la noia e la ripetitivit1 [ continua a leggere]
    -

    Prodotto commerciale leggero che copia palesemente altri prodotti di più alta qualità.

    È un isekai slice of life di dubbio gusto. L'opera salta la motivazione di ritrovarsi in un altro mondo, col senno del poi reputo la scelta giusta, per farla male è meglio non farla. I combattimenti sono a basso budget, per fortuna si ha il buon senso di farli durare poco, così non diventano troppo imbarazzanti.

    L'opera attinge a piene mani da "Tensei Shitar1 [ continua a leggere]
    -

    È un anime a basso budget senza nulla di originale.

    La trama è la classica da adventure fantasy, la più canonica possibile. Molto più simile a uno slice of life che a un adventure. Le troppe spiegazioni all'interno dell'opera stuccano presto, rovinando quel poco di mistero cha a fatica viene generato. Nessuna, ma proprio nessuna idea originale viene presentata, è il classico collage di anime precedenti.

    I disegni sono nella media. Le animazion1 [ continua a leggere]
    -

    Un isekai che non riesce a fare nulla di buono, prende spunti da tante altre opere, ma non c'è nulla di originale.
    La narrazione è la cosa peggiore di tutta l'opera, è piatta, senza accenti o emozione, mentre i personaggi sono appena abbozzati e con pochissima caratterizzazione. I dialoghi e i combattimenti sembrano trascinati a forza dalla trama, si intuisce e tutto sa di già visto. Il tutto appare inverosimile.
    Siamo ben al di sotto del classi1 [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    È un anime decisamente divertente.
    La trama attinge da canovacci di altre celebri opere, "Naruto" e "Shingeki no Kyojin", ma mescola il tutto molto bene. Le scene comiche, inserite sapientemente, riescono a mantenere un tono più leggero. La narrazione ha un ottimo ritmo, non ha punti morti e si arriva velocemente all'ultimo episodio.
    Il punto forte sono le animazioni di alto livello, come le scene di combattimento mai troppo lunghe o noiose. Ben1 [ continua a leggere]
    -

    È un remake del buon anime del 1998. Purtroppo, questa nuova versione è stata realizzata con una trama molto più semplice e banale, non c'è più il mistero, tutto è spiegato sin dall'inizio. La verve dell'opera originale è completamente persa.
    Ciò che stupisce in maniera negativa sono le animazioni dei personaggi, la CGI fa sembrare tutti dei burattini. I paesaggi e il mondo sono realizzati bene, riuscendo a restituire l'inospitalità del pianeta.1 [ continua a leggere]

    5.0/10
    -

    Sostanzialmente, è un battle shounen con una trama poco logica e condito con moltissimi cliché.

    Gli antagonisti hanno tutte le peculiarità dei vampiri, ma hanno sembianze di draghi. In pratica, sono vampiri, ma vengono chiamati draghi. Mi è sembrata una presa in giro.
    È tutto già visto in altre opere, ma almeno è mescolato bene, con battaglie dignitose. Il punto dolente è la trama, perlopiù assente, ma quando si presenta, risulta essere poco ve1 [ continua a leggere]